Pagina 1 di 2

richiesta consiglio!!!

Inviato: mer nov 14, 2007 3:52 pm
da anticofiore
mio figlio desidera acquistare una tartaruga acquatica o palustre...(visto che le terrestri d'inverno non ci degnano della loro compagnia!!) Ora vi spiego quale sono le caratteristiche che dovrebbe avere.... Non ho possibilità di avere un laghetto perciò vorrei una specie che cresca poco e che possa vivere bene in un acquario o altro (chiederò poi consiglio!!)!!! Poi di una specie che non mangia animali vivi (mi dispiace per le prede!!!)e che non va in letargo!!!

Inviato: mer nov 14, 2007 4:08 pm
da Tartaman
Per non fare letargo vuol dire che nei mesi invernali devi attrezzarti con riscaldatori o cavetti, a seconda della specie.
Io a questo punto ti consiglierei una tarta della specie kinosternon, ce ne sono alcuni che provengono dal centramerica e non fanno letargo.
Però occhio, va bene accontentare un bambino, ma sarebbe bene cogliere l'occasione per educarlo al rispetto degli animali, non facciamo il solito animale comprato per capriccio e, dopo 2 giorni, abbandonato al suo destino....;)

Inviato: mer nov 14, 2007 4:16 pm
da anticofiore
Lui è abbastanza grande!!! E' un grande amante degli animali e della natura!! E poi ci sono sembre io che sono la Tartamamma!!!(già possediamo le terrestri!!)

Inviato: mer nov 14, 2007 4:27 pm
da Tommy
consiglierei anch io una kinosternon centramericana...son quelle che raggiungon dimensioni minori!

Inviato: mer nov 14, 2007 4:29 pm
da anticofiore
Grazie!!! Ora vado a leggermi la scheda!!!!

Inviato: mer nov 14, 2007 5:14 pm
da Guscioduro
Una sola avvertezza.:)

Meglio solitari che in compagnia e soprattutto non amano essere maneggiati, ma la cosa è soggettiva...8)
Ci sono alcuni miei esemplari che si fanno maneggiare senza paura, altri che si chiudono senza fiatare e uno}:) mi morde sempre, prima ancora di prenderlo e arriva da tutte le parti, con il suo "esile" collo!xx(

Inviato: ven nov 16, 2007 12:39 pm
da chris
anche io sarei propenso ad un kinosternon centro-americano

Inviato: ven nov 16, 2007 11:56 pm
da gargamella
perchè non consigliare anche una "Sternotherus odoratus" ??

se non sbaglio cresce poco, rimane sui 13 cm no?

Inviato: sab nov 17, 2007 10:22 am
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da gargamella

perchè non consigliare anche una "Sternotherus odoratus" ??

se non sbaglio cresce poco, rimane sui 13 cm no?



Ciao gargamella,

anticofiore vuole una tarta che non fa letargo e Sternotherus odoratus lo fa.;)

Inviato: sab nov 17, 2007 10:36 am
da chris
la odoratus rimane anche lei piccola ma dovrebbe fare il letargo ... per questo abbiamo consigliato una tarta che non faccia letargo (come chiesto da anticofiore)
c'e' da dire che l'odoratus e' piu' facile da trovare nei negozi rispetto alle centro-americane

Inviato: sab nov 17, 2007 11:15 am
da anticofiore
intanto ...........vi ringrazio di cuore per tutti questi consigli!!!!

Inviato: sab nov 17, 2007 5:43 pm
da gargamella
Citazione:

Ciao gargamella,

anticofiore vuole una tarta che non fa letargo e Sternotherus odoratus lo fa.;)



ma il letargo per le odoratus è obbligatorio?
fa male non farlo?

Inviato: sab nov 17, 2007 7:42 pm
da giada92
ciao
come per tutte le specie( che lo fanno) il letargo è consigliato.....
so che ad esempio non fare mai il letargo abbassa le aspettative di vita

Inviato: sab nov 17, 2007 7:43 pm
da Tartaman
Sono tarte che in natura fanno regolarmente il letargo, quindi è giusto in cattività rispettare questa loro esigenza.
Magari saltarlo per un anno non è un problema, ma saltarlo ogni anno alla lunga potrebbe nuocere all'animale.

Inviato: sab nov 17, 2007 9:31 pm
da gargamella
stessa cosa vale per le tss?