letargo-è normale??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

letargo-è normale??

Messaggioda giada92 » ven nov 02, 2007 1:23 am

ciao
le mie trachemys sono in letargo
le ho messe in un contenitore basso trasparente con una rete sopra e quel tanto di acqua che basta per coprire il carapace...
oggi entrando in cantina per controllarle ho notato che mi guardavano..è normale?? è la prima volta che faccio fare il letargo e pensavo che dovesswero essere immobili..come ibernate..

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven nov 02, 2007 10:37 am

quando sono in letargo possono aprire gli occhi o muoversi un po...

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven nov 02, 2007 11:39 am

Se la temperatura è tra 8 e 4 è normale, se la temperatura è più alta non lo è più.
Considera che non si addormentano di botto, passa uno stato di preletargo prima di addormentarsi completamente.

Altra cosa, controlla che siano sempre al buio se no saranno disturbate dalla luce.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven nov 02, 2007 12:11 pm

ok grazie..
per la temperatura non ne sono completamente certa ma non credo proprio ci siano piu di 8 gradi...provo a misurarla con un termometro..
la cantina è buia la luce viene accesa ben poco solo quando io controllo o mia mamma usa la lavatrice...in ogni caso questione di pochi minuti

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » ven nov 02, 2007 12:58 pm

Magari copri la vasca con un panno in modo da non far passare la luce.
Tieni presente comunque che quella degli 8-4 gradi non è una legge, ho visto trachemys che a quelle temperature sguazzavano che è una bellezza.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven nov 02, 2007 1:16 pm

no le mie muovono solo la testa....
il contenitore cmq è sotto una scrivania quindi non è luce diretta che arriva...
se metto il panno copro completamente la vasca?? ma respirano?? :I

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven nov 02, 2007 1:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tartaman

Magari copri la vasca con un panno in modo da non far passare la luce.
Tieni presente comunque che quella degli 8-4 gradi non è una legge, ho visto trachemys che a quelle temperature sguazzavano che è una bellezza.



Si ma generalmente sono stati di preletargo, dove magari cercano di liberarsi degli ultimi residui di cibo. Certo non è una legge perché la natura fa quel che meglio crede però è generalmente così. Di certo temperature più alte possono esser dannose.

Assolutamente d'accordo sul fatto di coprire i lati della vaschetta con un panno in modo che la luce possa arrivare solo da sopra e non da tutti e 5 i lati esposti.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven nov 02, 2007 2:58 pm

posso coprire solo meta?? perche la luce arriva solo in una meta della vasca...l'altra meta resta in ombra perche e sotto la scrivania

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » dom nov 11, 2007 2:46 pm

Giada non penso sia una buona soluzione la cantina, e se non sbaglio ho letto nell'altra discussione che hai 16°?! Non va assolutamente bene, loro sono sveglie ed è ovvio che al buio cerchino di dormire...
Piuttosto non fargli fare il letargo..

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom nov 11, 2007 3:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Se la temperatura è tra 8 e 4 è normale, se la temperatura è più alta non lo è più.
Considera che non si addormentano di botto, passa uno stato di preletargo prima di addormentarsi completamente.

Altra cosa, controlla che siano sempre al buio se no saranno disturbate dalla luce.



quoto

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom nov 11, 2007 9:47 pm

nell'altra discussione tommy ha detto di aspettare e basta perche a questo punto non vale piou la pena di metterle fuori

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom nov 11, 2007 10:39 pm

ciò che dico non è oro colato, è bene sentire anche gli altri suggerimenti! effettivamente se questo periodo diventa troppo lungo è bene iniziare a valutare l'opzione suggerita da alexalex!
cmq incorciam le dita perche le previsioni meteo metton freddo per la prossima settimana! speriamo! intanto oggi c erano ancora 20 gradi!:0

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom nov 11, 2007 11:18 pm

mmmmmm
vi terro informati suilla temperatura...
cosa intendi tommy col dire di valutare la proposta di alexalex?? di non fargli fare il letargo??

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun nov 12, 2007 9:31 am

se questo periodo a temperature intermedie persiste per molto tempo e le tarta son piccole si...un lungo digiuno potrebbe esser fatale!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 12, 2007 8:39 pm

la tarta non sono piccole....misurano tutte sui 10-11 cm


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti

cron