io allevo entrambi...pero tieni presente che io ne ho 15 di tarte altrimenti dovrei comprare lombrichi e camole tutti i giorni
cmq perche no...allevali a mano
ti spiego passo a passo
LOMBRICHI
vai in un negozio di pesca e compra un paio di scatole (solitamente vendono scatole da 20 pezzi)di lombrichi californiani, olandesi o veronesi (tanto alla fine cambia pochissimo a volte solo il nome)insomma chiedi di vederli devono essere lunghi e marroncino-rossicci, i comuni lombrichi da terra
prendi un vaso di coccio e riempilo di terra (non deve essere trattata con pesticidi ecc)
inserisci i lombrichi nel vaso, bagna la terra (non troppo altrimenti annegano), e metti del cibo (insalata, buccie di mela e pera, gusci di melone ecc.)
puo capitare di trovare nelle scatole (a me e capitato

) delle palline semitrasparenti che variano dal giallo-rosso al verde....queste sono uova e il colore indica la maturita (giallo-rosso sanno per schiudersi, verde manca ancora tempo)
a questo punto metti sopra una calza di nylon che serve per evitare fughe ma fa passare l'aria
un consiglio: non darli spesso alla tarta, aspetta che cominciano a nascere i piccoli
CAMOLE
premetto che vanno date con parsimonia perche contengono chitina
a mio parere sono piu soddisfacenti dei lombrichi perche sono sempre attive e mangiano come maialini

o almeno la mia colonia
dunque vai in un negozio di animali e prendi un etto di camole della farina (da me le vendono a 3,90 euro l'etto (un etto sono piu di 100)
io uso un poccolo fauna box di 20x12x16,5 di altezza...a mio parere la soluzione migliore perche comodo da pulire, conprensivo di coperchi bucato che permette la circolazione dell'aria e impedisce spiacevoli fughe
stendi sul fondo del fauna box uno strato circa 2 cm di ferina, crusca, pan grattato...tutti e tre o solo uno (io uso pan grattato)
inserici le camole
prendi un cartone di quelli dei rotoli di carta igienica e schiaccialo leggermente in modo da formare un ovale (servira alle camole per nascondersi e i coleotteri potrebbero deporvi le iova)
ora inserisci il cibo
varia molto la dieta croccantini per cani o gatti, mangime per pesci, bucce di mela, pera, melone, arancia (mangiano qualunque cosa), cornetti, insalata, radicchio, pellets per tartarughe, frutta....ovviamente dai quelo che trovi in casa (ad es. io ho i pesci e quindi anche il mangime; il gatto e quindi i croccantini; l'insalata do quella che non mangia ò'ocadia sinensis prima che marcisca in frigor)
nelle camole ci sono tre stadi: le larve (quelle che compri), le pupe (lo stadio intermedio..puo capitare di trovarle quando ti vendono le larve) e i coleotteri (gli adulti, quelli che depongono le uova...insomma se no hai coleotteri non hai riproduzioni)
quando vedi le pupe spostale in un contenitore a parte (senza substrato...niente insomma neanche cibo)per evitare cannibalismi e quando sara un coleottero spostalo con le larve
inizialmente potresti avere schifo o paura dei coleotteri..in questo caso vaitranquillo pur avendo le ali non sanno volare e non le aprono quasi mai...non mordono, non sono molto veloci e non hanno neanche una buona presa (seli prendi in mano cadono facilmente)
vivono soltanto tre mesi e poi muoiono perche hanno finito il ciclo (nascono, si riproducono, muoiono)
inizialmente i coleotteri sono marrone molto chiaro quasi bianchi poi col passare dei giorni diventeranno neri
un consiglio dettato dall'esperienza: non far nascere troppi coleotteri; fanne nascere 6 0 7 gli altri dalli in pasto alla tarta quando sono ancora pupe.....questo perche altrimenti dopo poco tempo avrai piu coleotteri che larve e mano amano che moriranno i vivi mangeranno i morti
risultato?? pezzi di coleottero sparsi ovunque per la vaschetta e cos' tanti cadaveri che ti verra voglia di buttare tutto...i 6 o7 che lascerai vivere serviranno giusto per la riproduzione..appena muoiono buttali subito o li faranno a pezzi...poi sostituisci i morti con quelli che basceranno dalle pupe
ogni tanto con un setaccio separa camole e coleotteri dal substrato e cambialo
ti consiglio di usare una mangiatoia (che poi e solo il coperchio del barattolo di mangime dei pesci o dei gammarus) per evitare il contatto di cibo con il substrato
credo di averti detto tutto
mi sento tanto piero angela in super quark

allego qualche foto
visione d'insieme
Immagine:
88,16 KB
Immagine:
56,49 KB
le larve
Immagine:
50,87 KB
Immagine:
57,53 KB
le pupe
Immagine:
80,43 KB
i coleotteri (questo e giovane)
Immagine:
65,4 KB
Immagine:
65,65 KB