Pagina 1 di 2
terrapene carolina
Inviato: lun ott 15, 2007 11:22 pm
da cip
Qualcuno conosce le terrapene carolina?
Io ho due maschi...uno è sicuramente una decorata ma l'altra non so precisamente a quale sottospecie appartenga.
Mi interessa saperlo perchè nel '95 non necessitavano di denuncia. Ora però non so se sono protette.
Ho telefonato alla forestale e mi hanno indirizzato ad un sito (in inglese sigh) non c'ho capito molto, anzi quasi niente.
il tizio della forestale mi ha detto che se scopro che ora sono protette devo andare là e denunciarle il possesso.
Per la decorata devo farlo?
Per l'altra mi serve che qualcuno mi dica a quale diavolo di sottospecie appartenga. Se le conoscete posterò la foto.
Grazie grazie e bacini
Inviato: mar ott 16, 2007 12:15 am
da Filly
posta le foto. i più esperti sapranno identificare la sottospecie.
Inviato: mar ott 16, 2007 5:12 am
da platysternon
sicuro non sia terrapene ornata?
Inviato: mar ott 16, 2007 10:30 am
da CHELUS85
Del genere Terrapene sono protette tutte le sottospecie in quanto sono in App.II All.B.Ormai se non le hai denunciate dal'95 credo che sia impossibile oggi.

Inviato: mar ott 16, 2007 11:44 am
da yuri
le terrapene sono tutte in appendice 2 allegato B tranne la Terrapene coahuila che in appendice 1,ma sicuramente non avrai questa perchè totalmente acquatica e tropicale,in teoria adesso non hai modo per regolarizzarle.
la decorata on esiste

Inviato: mar ott 16, 2007 12:31 pm
da CHELUS85
Le specie di Terrapene esistenti sono:
Terrapene Carolina(che comprende sette sottospecie):
-Terrapene Carolina Carolina
-Terrapene Carolina Triunguis
-Terrapene Carolina Major
-Terrapene Carolina Bauri
-Terrapene Carolina Yucatana
-Terrapene Carolina Messicana
-Terrapene Nelsoni
Terrapene Ornata(che comprende due sottospecie):
-Terrapene Ornata Ornata
-Terrapene Ornata Luteola
Terrapene Coahuila(comprende solo questa specie)
Vedi qual'è fra queste,posta delle foto cosi magari ti aiutiamo noi per riconoscere la specie...

Inviato: mar ott 16, 2007 5:01 pm
da cip
ops chiedo scusa

pensato ornata e scritto decorata..
Questo è Mike

Inviato: mar ott 16, 2007 5:07 pm
da cip
E questo è Willy..
perchè dite che non posso fare niente? Ho telefonato alla forestale e la persona gentilissima che mi ha risposto ha detto che posso andare là e fare la denuncia di possesso se scopro che ora sono protette.
Gli ho spiegato che nel '95 non c'era bisogno, anzi loro stessi me lo avevano detto.
Inviato: mar ott 16, 2007 6:03 pm
da yuri
il primo forse è una carolina carolina,ma devi fare delle foto più ravvicinate(carapace e piastrone)la seconda è una triunguis
Inviato: mar ott 16, 2007 6:12 pm
da Michele
la faccenda è semplice.
Se le hai denunciate nel 95 sei a posto.
Ora non si possono denunciare.
Non ci sono se o ma he tengano.
Mandi
Inviato: mar ott 16, 2007 6:41 pm
da cip
Citazione:
Messaggio inserito da michele
la faccenda è semplice.
Se le hai denunciate nel 95 sei a posto.
Ora non si possono denunciare.
Non ci sono se o ma he tengano.
Mandi
ma allora perchè il tizio ha detto che potevo andare ora?
Casomai richiamo e vedo cosa mi dicono di nuovo.

(
Inviato: mar ott 16, 2007 6:45 pm
da cip
Citazione:
Messaggio inserito da yuri
il primo forse è una carolina carolina,ma devi fare delle foto più ravvicinate(carapace e piastrone)la seconda è una triunguis
Più ravvicinate di così vengono sfocate (non ho una macchinetta eccezionale)
Per il piastrone poi ci provo...anche se rischierò una bella pipì addosso

Inviato: mar ott 16, 2007 6:56 pm
da Michele
prova a richiamare e facci sapere.
mandi
Inviato: mar ott 16, 2007 7:28 pm
da cip
Citazione:
Messaggio inserito da michele
prova a richiamare e facci sapere.
mandi
Ci puoi contare!!!
Solo che dovrò sapere con sicurezza che sottospecie sono.
farò le foto meglio
Quella che dite essere una triunguis ha 5 unghiette davanti ed ho letto ora in una scheda che, se fosse lei, dovrebbe averne solo 3
Oh mammina bella!!! Non ci sto capendo niente.
Inviato: mar ott 16, 2007 9:19 pm
da yuri
che la seconda sia una triunguis sono sicuro al 99,999%,il fatto delle unghie non è sempre vero,c'è una discreta variabilità.
in pratica per i doc non puoi fare più niente,ma se il forestale è di buon cuore e sa che le hai da prima del 95 puo essere anche che te le metta in regola.credo che nessuno di noi possa consigliarti sul da farsi,perchè le cose stanno come ti ha detto michele più sopra,quindi le cose sono due,
1 vai dalla forestale e il funzionario che hai contattato telefonicamente te le regolarizza.
2 vai dalla forestale e il funzionario che hai contattato telefonicamente te le sequestra e ti appioppa una bella multa.
quindi è chiaro che devi essere tu l'artefice del tuo destino
