Pagina 1 di 1

Acquaterrario sternotherus

Inviato: mar ott 09, 2007 3:24 pm
da Filly
Qualcuno ha delle foto di acquaterrari per sternotherus?
Vorrei vederne qualcuno per farmi un'idea...mi piaccino tanto le odoratus!grazie

Inviato: mar ott 09, 2007 4:06 pm
da The_Goodman
Ciao, ti potrei indicare queste due foto:

Immagine

Immagine

Dalle foto si vede che con il vetro ha creato dei setti cosi da poter avere dei diversi livelli di profondita, data la scarsa propensione per il nuoto della specie :) .

Le foto le trovi in questo sito http://www.turtle-technik.de/ .

Molto bello peccato che è in tedesco B) ! ! !

Inviato: mar ott 09, 2007 4:09 pm
da Tommy

Inviato: mar ott 09, 2007 4:16 pm
da The_Goodman
Tommy, ovviamente tiri acqua al tuo mulino :D ! ! !

Inviato: mar ott 09, 2007 4:54 pm
da Filly
grazie raga..
x Tommy:che tipo di sabbia hai usato?da quanto ho capito con le kino si possono mettere piante acquatiche vero?si possono piantare o meglio quelle galleggianti?

Inviato: mar ott 09, 2007 4:59 pm
da Tommy
le sternotherus le sradicano le piante, non perche le mangiano ma perche ci si vanno a nasconedere in mezzo! quindi meglio galleggianti tipo lemna minor! altriemnti del pothos con le radici riparate da sassi!
occhio perchè(essendo ottime scalatrici!) io mi sono trovato una sternotherus sul pavimento di casa, si era arrampicata sul pothos, è caduta sulla scrivania, dalla scivania si è tuffata sul pavimento ed è arrivata dove poi, per caso passando, l ho rirtorvata!

Inviato: mar ott 09, 2007 5:04 pm
da Filly
grazie...tu come le alimenti?

Inviato: mar ott 09, 2007 6:59 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da Filly

grazie...tu come le alimenti?



attualmente le ho messe in laghetto, da luglio circa...do pesce surgelato di vario tipo, fegato di coniglio fresco... il tutto 2 volte a settimana!

Inviato: mar ott 09, 2007 8:38 pm
da Luca-VE

Inviato: gio ott 11, 2007 2:06 am
da Filly
oltre alle dimensioni un'altra differenza è che da adulte la odoratus resta scura mentre la carinatus più chiara?

Inviato: gio ott 11, 2007 9:07 am
da Guscioduro
Vero ma non sempre...

L'odoratus può rimanere scura o chiara, puntinata o striata da adulte.
Le piccole sono e saranno scure.

La carinatus rimane sempre chiara... con qualche eccezione.:)

Inviato: gio ott 11, 2007 10:32 am
da Tommy
queste variazioni cromatiche da cosa dipendono? dalla zona di provenienza?

un paio di settimane fa in un negozio ho trovato due belle carinatus di medie dimensioni, se non fosse stato per il prezzo esagerato le avrei prese...tra odratus e carinatus preferisco le ultime, anche perche penso abbiano una colorazione piu bella!

Inviato: gio ott 11, 2007 8:30 pm
da Guscioduro
Dipende, appunto, dalla diversa provenienza, dalla pressione predatoria (credo...), dalla variabilità genetica...