Pagina 1 di 2

Letargo alla TSS prodiga??

Inviato: dom set 30, 2007 11:50 am
da Stynella
Salve a tutti!
a metà aprile, durante una mia permanenza in ospedale, le mie due piccole TSS (che avevo da soli 7 mesi) sono sfuggite al controllo di mia mamma durante il quotidiano bagno di sole in giardino.. Inutile dire che è partita la "caccia alla tartaruga".. Abbiamo allarmato tutti i vicini, ma dopo settimane ancora nulla da fare.. Alla fine ho temuto per il peggio, dato che si aggirano numerose gazze, magari una se le era portate via..V

E invece stamattina...:0

Una piccolina era sull'angolo del marciapiede!! In apparenza sembra in buona salute, non mostra segni particolari ne sul guscio ne nelle zampine.. era solo molto disidratata e anche affamata.. in più è cresciuta molto poco rispetto a quando era scappata.. però vabbè, è viva ed è questo l'importante!:D

Ora.. secondo me sarebbe meglio non farle fare il letargo per quest'anno, che dite? Non ne ha mai fatto uno ed avevo previsto di iniziarla quest'inverno trasferendola nel laghetto in giardino (perché in 6 mesi non si è trovata il laghetto da sola??!), però ora non mi sentirei molto sicura.. Consigli?

E adesso... speriamo torni anche la seconda!!!!;)

Inviato: dom set 30, 2007 12:59 pm
da alexalex
Anche secondo me per quest'anno è meglio evitare il letargo!
Ma hai il laghetto in giardino e non sono riuscite a trovarlo?
Come mai non le tenevi già lì?

Inviato: dom set 30, 2007 1:12 pm
da Stynella
Il laghetto è stato costruito in primavera e non le ho messe subito perché mancavano le adeguate recinzioni anti-fuga.. l'idea era di trasferirle per l'estate in modo che potessero passarsela alla grande e ambientarsi in previsione del letargo.. ma loro non han voluto aspettare!
Non riesco a capire perché non lo abbiano raggiunto da sole.. in più è proprio nella parte di giardino dove c'è erba e trifoglio.. e con l'orto a pochi metri.. quindi avrebbero trovato cibo e acqua! E invece l'abbiamo ritrovata sul cemento! buh!

Inviato: dom set 30, 2007 1:28 pm
da pminotti
Se vuoi dare erba e trifoglio alle Trachemys ci credo che scappino:D

Specie se sono piccine.

Meglio se quest'anno "passi" per il letargo.

Magari puoi segnarti giorno per giorno le temperature di superficie, del fondo e dell'aria sopra il laghetto, così vedi se è sufficentemente profondo.

Attenzione quando fate girare le tarte in giardino, oltre al rischio di fuga c'è anche quello dell'inquinamento biologico.

Possiamo far scappare solo Emys Orbicularis DOC.

Inviato: dom set 30, 2007 2:04 pm
da alexalex
Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Se vuoi dare erba e trifoglio alle Trachemys ci credo che scappino:D

:D

In effetti quella può essere una parte di alimentazione per le terrestri o per le tarta acquatiche adulte!

Inviato: dom set 30, 2007 8:28 pm
da Stynella
Citazione:
Messaggio inserito da alexalex

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Se vuoi dare erba e trifoglio alle Trachemys ci credo che scappino:D

:D

In effetti quella può essere una parte di alimentazione per le terrestri o per le tarta acquatiche adulte!



:I Io avevo letto nella scheda delle trachemys che il trifoglio lo potevano mangiare.. :I E in un post avevo letto pure che data la naturale diffidenza nei confronti dei vegetali era meglio abituarle sin da piccine.... :I
Cmq i piatti forti della loro alimentazione erano giusti.. avevo chiesto consigli qui!;)


Citazione:
Messaggio inserito da pminotti
Attenzione quando fate girare le tarte in giardino, oltre al rischio di fuga c'è anche quello dell'inquinamento biologico.



..Infatti non dovevano girare in giardino!!}:)
..sono evase! :(!

Inviato: dom set 30, 2007 8:36 pm
da pminotti
Beh, quando uscite non dimenticare il guinzaglio!

Immagine

Inviato: dom set 30, 2007 9:02 pm
da Stynella
:Dhehehe puoi dirlo forte!
Ma ora ho imparato...8D

Inviato: mar ott 02, 2007 1:43 pm
da cyberlucky
Citazione:
Messaggio inserito da pminotti

Beh, quando uscite non dimenticare il guinzaglio!

Immagine



Spettacolo!

Inviato: mar ott 02, 2007 7:30 pm
da Sara81
Che forte la tarta col guinzaglio!! :p

per Stynella: ciao compaesana! Sei stata proprio fortunata a ritrovare la tartaruga! A me era capitato un episodio simile quando il mio Oliver (tse) era piccolo,tanti anni fa... dovendomi assentare per una settimana con la mia famiglia per andare in ferie, l'avevo affidato alla mia vicina di casa che l'ha accudito con tutti gli accorgimenti possibili, ma lui vedendo una casa diversa e persone "sconosciute" è scappato, è stato dietro al divano per tutta la settimana, per fortuna l'hanno ritrovato ed era tutto disidratato, ma si è ripreso ben presto.
Come già consigliato da altri utenti, meglio se per quest'anno non gli fai fare il letargo, e per alimentarla dalle anche pesce, tipo acquadelle :)
Cerca bene, magari ritrovi anche l'altra tartarughina! ;)

Inviato: mer ott 03, 2007 12:15 pm
da Stynella
hehe la stiamo cercando tutti!! Ormai avevamo proprio perso le speranze.. è stata in giro per quasi 6 MESI! Probabilmente le ultime piogge l'hanno aiutata a rimboccarsi le maniche e uscire allo scoperto..chissà..

Ora vario molto gli alimenti, credo che abbia bisogno di un po' di tutto per rimettersi in forze.. ho notato che è moolto meno selettiva rispetto a quanto fosse in passato e che ha una voracità incredibile .. (so che è "normale" ma ad aprile non era così!).

?La mia nuova domanda è: è meglio limitarsi inizialmente nelle dosi di cibo?
Mi spiego.. se io sto a dieta per 6 mesi il mio stomaco si restringe e mangiare una porzione media di qualsiasi cosa, per quanto mi possa rendere mentalmente felice, per me risulterà eccessiva e mi farà venire il mal di pancia.. però non so se con le tarte funzioni allo stesso modo.. quindi.. è il caso che io aumenti gradualmente la razione giorno per giorno? Lei è proprio ingorda! Per ora le sto dando 1 volta al giorno porzioncine leggermente più scarse di quanto abituata in passato.

Inviato: mer ott 03, 2007 1:26 pm
da Sara81
Secondo me è meglio se le dai da mangiare normalmente, senza eccedere ma neanche dandole troppo poco. Fai benissimo a variare la dieta, è un bene che le tarte si abituino a mangiare un po' di tutto.

Inviato: dom nov 04, 2007 12:05 pm
da Stynella
INCREDIBILEEE!!!

Stamattina abbiamo trovato anche la seconda tartarughinaaaa!!!!!
Anche lei sta bene ed è anche abbastanza attiva! Ma come ha fatto a resistere?! Ora fa anche freddo! Sono troppo felice!!!

Inviato: dom nov 04, 2007 12:21 pm
da Peppe917
Sono felicissimo per te:D:D:D:D:D

Inviato: dom nov 04, 2007 1:41 pm
da Sara81
Che bella notizia!! Sono proprio contenta che hai trovato anche l'altra. Secondo me è sopravvissuta perchè ha trovato qualche pozzanghera o fosso, ed è vissuta lì per tutto questo tempo, mangiando ciò che trovava.