Pagina 1 di 1

secondo Voi è possibile la riproduzione?

Inviato: lun set 24, 2007 6:46 pm
da mattiad85
secondo Voi è possibile la riproduzione di una STERNOTHERUS ODORATUS maschio e una STERNOTHERUS CARINATUS femmina?

Inviato: lun set 24, 2007 6:48 pm
da Tartaman
Procurarsi le coppie e fare le cose secondo natura non è più bello? ;)

Inviato: lun set 24, 2007 6:52 pm
da mattiad85
bè hai ragione anche tu, pero' avendo solo due tarta adulte di quella specie li, che devo fa' :(

Inviato: lun set 24, 2007 6:55 pm
da Tartaman
Procurati il compagno/a e impegnati nella riproduzione, avrai molta più soddisfazione! ;)

Inviato: lun set 24, 2007 6:59 pm
da mattiad85
lo so' ma non le trovo adulte! e dicono che ci vogliono 7 anni per raggiungere la maturita sessuale! le mie ne hanno 6 quasi sette! e di aspettare altri 7 anni ci divento vecchio:D

Inviato: lun set 24, 2007 7:58 pm
da Tommy
non è difficile, il 10 ottobre ci sara il NIRM (Fiera di animali esotici) e sicuramente si troveranno sternotherus odoratus adulte! a cesena, al tartarughe beach del 8 e 9 settembre ce nera una decina almeno! tu hai vaschio o femmina di odoratus?

Inviato: lun set 24, 2007 8:37 pm
da CHELUS85
la riproduzione fra Sternotherus Odoratus e S.Carinatus è possibilissima ma è meglio fare le coppie della stessa specie...;)

Inviato: lun set 24, 2007 10:02 pm
da sombrero1259
a questo punto divento curioso di sapere il perche sia sconsigliato

Inviato: lun set 24, 2007 10:57 pm
da Carmen
Per lo stesso motivo per cui è sconsigliato far accoppiare un dalmata con un boxer.

Tu lo faresti???

Inviato: lun set 24, 2007 11:08 pm
da platysternon
beh calzerebbe di più un cane con un lupo, si parla di ibridi fra specie non fra razze, io consiglio di non ibridarle per un valore etico però c'è chi lo fa se è questa la risposta alla tua domanda

Inviato: lun set 24, 2007 11:17 pm
da tartoombria
Brava Carmen!

Riprodurre le nostre tartarughe non significa sfornare piccoli a nastro senza attenzione per il loro patrimonio genetico.

Gli ibridi sono espressione di una scarso rispetto verso questi animali quindi, caro mattiad85, ti faccio i miei complimenti per esserti informato prima di fare "danni", ma mi sento di consigliarti vivamente di procurarti altri due esemplari oppure magari di fare uno scambio in modo da produrre tartarughini dalla "identità" chiara.

Inviato: mar set 25, 2007 7:29 am
da chris
non fare ibridi .... e' meglio aspettare
le odoratus adulte che c'erano a cesena inoltre erano veramente a poco prezzo

Inviato: mar set 25, 2007 4:14 pm
da jcdenton
Magari fossero ibridi.... qui si tratta di incroci tra sottospecie le quali danno origine ad un incrocio (vedi le trachemys). La prole è fertilissima ed a sua volta produrrà sempre più vie di mezzo tra le due sottospeci pure.
In natura ci sono sempre stati tra sottospeci confinate nello stesso areale, però a casa abbiamo la possibilità di selezionare le coppie quindi credo che sarebbe il caso di rispettare gli animali che possediamo cercando di mantenere quanto più possibile la purezza della specie.

Inviato: mar set 25, 2007 4:25 pm
da Tortugo
Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

beh calzerebbe di più un cane con un lupo, si parla di ibridi fra specie non fra razze, io consiglio di non ibridarle per un valore etico però c'è chi lo fa se è questa la risposta alla tua domanda



Quoto perfettamente!
non siamo industrie, non dobbiamo produrre per forza...dobbiamo tutelare, soprattutto in alcuni casi e fare il massimo per rispettare la natura...;)