Pagina 1 di 2

testa triangolare???

Inviato: lun set 24, 2007 8:30 am
da agnese
Ciao, volevo sapere se è normale che la t.s.e. di un mio amico (regolarmente denunciata) che è stata a lui donata da una persona anziana che la relegava in un catino in acqua putrida, e che è a mio avviso anche denutrita , abbia la testa particolarmente triangolare, sporgente ai lati. Preciso che è lenta a mangiare , ha il guscio con evidenti piccole fratturine e non abbiamo idea di quello che le è stato fatto. Credo che oggi il mio amico si rivolga ad un veterinario, ma nel frattempo vi chiedo come posso aiutarlo.

Inviato: lun set 24, 2007 9:55 am
da cyberlucky
La cosa migliore che si può fare in attesa della visita veterinaria
credo che sia di metterla nelle condizioni "ambientali" idonee alla
sua specie: acqua calda (25 gradi)e pulita, abbondanti radiazioni
ultraviolette (se la può esporre alla luce DIRETTA del sole meglio ancora)
e iniziare ad alimentarla correttamente come suggerisce la scheda di
questo sito.

Ovviamente deve tenerla da sola in quarantena.

Inviato: lun set 24, 2007 10:08 am
da agnese
allora aggiungo informazioni....è da sola anche perchè questo mio amico non ne ha altre .... lui vorrebbe darla a me ma non so se potrebbe iniziare una convivenza con le mie due t.s.s. che tra l'altro sono così voraci che le papperebbero ogni cosa. Il riscaldatore gliel'ho dato io e ha portato l'acqua a 26 gradi, ha una zona emersa fatta con i sassi e l'acqua è pulita. La forma della testa è così strana che mi viene da pensare sia qualche sottospecie....le "orecchie"sono di un rosso vivo. Vi prego aiutatemi a capire, forse dovrei prenderla in cura io , facendole osservare un'ovvia quarantena separata dalle mie. Help!!!!!

Inviato: lun set 24, 2007 2:38 pm
da cyberlucky
Citazione:
Messaggio inserito da agnese

allora aggiungo informazioni....è da sola anche perchè questo mio amico non ne ha altre .... lui vorrebbe darla a me ma non so se potrebbe iniziare una convivenza con le mie due t.s.s. che tra l'altro sono così voraci che le papperebbero ogni cosa. Il riscaldatore gliel'ho dato io e ha portato l'acqua a 26 gradi, ha una zona emersa fatta con i sassi e l'acqua è pulita. La forma della testa è così strana che mi viene da pensare sia qualche sottospecie....le "orecchie"sono di un rosso vivo. Vi prego aiutatemi a capire, forse dovrei prenderla in cura io , facendole osservare un'ovvia quarantena separata dalle mie. Help!!!!!



Bhè... sola è e sola deve rimanere finchè un veterinario non ti
ha dato l'ok. Oltre alla temperatura dell'acqua molto importanti
sono i raggi ultravioletti

in ogni caso deve essere visitata da un professionista!

Inviato: lun set 24, 2007 4:04 pm
da daniele74
è probabile,considerando anche le condizioni in cui era tenuta, che la tartaruga del tuo amico abbia degli ascessi auricolari.

Inviato: lun set 24, 2007 4:05 pm
da agnese
come si curano? Sono contagiosi x le altre tarte??

Inviato: lun set 24, 2007 4:09 pm
da silko76
la cura te la deve dare un veterinario e soprattutto se l'ascesso fa avanti da molto probabilmente lo dovrà incidere. Falla vedere da un veterinario o posta una foto così chi c'è già passato ti dirà qualcosa. Comunque nel dubbio sia contaggiosa o no, lasciala separata.

Inviato: lun set 24, 2007 4:12 pm
da daniele74
ho fatto un ipotesi,senza neanche una foto non si può dire con certezza, comunque deve essere vista necessariamente da un veterinario.

Inviato: lun set 24, 2007 4:16 pm
da agnese
sto aspettando il numero di questo veterinario xchè ho fatto una ricerca e devo dire che avete ragione voi, credo si tratti di questo, il mio amico vuole che la porti io da questo dottore. Appensa so qualcosa vi tengo aggoirnati

Inviato: lun set 24, 2007 4:21 pm
da daniele74
bene, aspettiamo tue notizie.

Inviato: lun set 24, 2007 4:23 pm
da silko76
brava agnese portala appena puoi e speriamo che sia un buon veterinario esperto in rettili in modo che te le cura per bene e facci sapere poi.:D

Inviato: mar set 25, 2007 9:30 am
da agnese
Ciao vi aggiorno sulle condizioni di salute di "Fragola".....ieri l'ho portata io stessa dal veterinario , è+ il più bravo nella cura dei rettili qua (ho fatto un'ora di macchina e le 21:30 in ambulatorio), l'ha visitata (è femminuccia, lunga 12cm pesa 300gr) e ha detto che ha 2 ascessi auricolari dovuti alle condizioni in cui viveva (Povera!!!!!), complimenti alla diagnosi daniele! però non sono ancora maturi, le ha fatto un'iniezione di antibiotico e ora devo fargliele io (!) giovedì, domenica e mercoledì. Poi giovedì prossimo la riporto da lui e glieli incide dopo di che sarà guarita. Mi ha dato buone speranze.... ora fragola è a casa mia, la sto tenendo al caldo e cerco di farla mangiare anche se fatica a deglutire e dorme molto. Allego la foto di Fragola

Inviato: mar set 25, 2007 9:33 am
da agnese
Immagine:
Immagine
62,76 KB

Inviato: mar set 25, 2007 10:42 am
da cyberlucky
Vedrai che presto ritornerà in forma!!! :D

Inviato: mar set 25, 2007 5:04 pm
da agnese
Che cosa ne pensate di Fragola? Secondo voi ce la farà?? Aggiungo che fatica a mangiare l'unica cosa che riesce ad ingoiare è il pesce lessato........