Pagina 1 di 1
mi domandavo....
Inviato: gio set 20, 2007 7:38 pm
da sombrero1259
se durante il letargo,mi riferisco alle specie acquatiche,svegliamo le bestiole diciamo toccandole con un dito,quali complicazioni potrebbero esserci sulle funzioni metaboliche e celebrali delle corazzate?(tenendo conto delle bestemmie delle poverette

)
Inviato: ven set 21, 2007 9:59 pm
da giada92
ciao bisognerebbe lasciarle stare il piu possibile...pero penso che non succeda niente a prenderle ogni tanto magari per un controllo del peso...
Inviato: ven set 21, 2007 10:23 pm
da jcdenton
Ogni tanto si usa prenderle e pesarle, ma il tutto andrebbe fatto con la massima cura.
Ogni tanto comunque le acquatiche si svegliano già di loro, ho letto da qualche pare su internet che ogni tanto salgono in superficie per fare pieno d'aria.
Inviato: ven set 21, 2007 10:46 pm
da Carmen
Intanto stai tranquillo che toccandole con un dito non si svegliano, e nemmeno prendendole in mano per qualche secondo: non stanno dormendo !!!
Per svegliarle occorre aumentare la temperatura corporea e questo non succede solo toccandole.
Quando le mie facevano il letargo nella bacinella in terrazza, dato che nessuno aveva mai fatto fare il letargo a piccole emys fuori in una bacinella, io ero un pò preoccupata: la piccola pesava 13 grammi.
Allora ogni tanto immergevo la mano nell'acqua e ne tiravo fuori una, controllavo se reagiva e la ributtavo dentro.
Non ce la facevo a rimettere la mano nell'acqua una seconda volta perchè si congelava all'istante.
si sono risvegliate tutte e tre a primavera, e hanno già fatto un secondo letargo in laghetto...lì ovviamente non le ho potute controllare.
Inviato: sab set 22, 2007 1:45 pm
da Gerry
X Carmen: Le hai messe solo in una bacinella piena d'acqua sul balcone? o all'interno c'era qualche substrato?