Pagina 1 di 1

nuova dimora x t.s.s.

Inviato: gio set 20, 2007 9:11 am
da agnese
Immagine:
Immagine
73,59 KB

Immagine:
Immagine
95,64 KB

Immagine:
Immagine
85,22 KB
Volevo farvi vedere il mio nuovo acquaterrario per le mie trachemys , è un piacere vederle nuotare, e vorrei chiedervi che ne pensate e se devo modificare qualcosa !!!

Inviato: gio set 20, 2007 9:35 am
da valemauri
Ciao, è davvero bello, però non riesco a vedere la terza foto! Mi spieghi come hai fatto a fare quella specie di ponte con le canne? Vorrei farlo anche io però per il laghetto!! E' bella come idea!;)

Inviato: gio set 20, 2007 9:38 am
da EDG
E' bella e funzionale come è strutturata, soltanto che con due trachemys purtroppo dovrai cambiarla presto

Inviato: gio set 20, 2007 9:46 am
da agnese
dici che la mordicchiano? per ora tutto bene. Per costruirla c'ha pensato mio marito, l'ha legate con la rafia verde che non s'infradicia. Finalmente, seguendo anche i vostri consigli, le mie piccole nuotano, si tuffano.....ecc. Pensate che quello era un vecchio 100litri dove una volta mio marito aveva i pesci, ho solo tolto il coperchio. Il filtro non si vede nella foto, è una duetto la grande

Inviato: gio set 20, 2007 10:06 am
da Akheru
Molto carina l'area emersa. Però per esperienza personale ti posso dire che senza un filtro da fondo quei sassi cosi grossi si riempiono di schifezze in una maniera impressionante!

Inviato: gio set 20, 2007 10:16 am
da agnese
spero di no! Comunque posso sempre rimediare, se vedo che si sporcano troppo....io sono una che cambia l'acqua molto spesso ma come sarebbe un filtro da fondo?

Inviato: gio set 20, 2007 11:50 am
da EDG
Mi riferivo al fatto che le trachemys crescono velocemente e raggiungono dimensioni ragguardevoli, per due esemplari adulti sarà un pò stretta questa sistemazione, poi può darsi che le foto mi traggano in inganno, quanto misura la vasca e le tarta?

Inviato: gio set 20, 2007 12:43 pm
da agnese
la vasca è 1oo la lunghezza, 30 la larghezza era un acquario della capienza di 100litri, le tarte sono la femmina 13cm e il maschio 14cm

Inviato: gio set 20, 2007 1:37 pm
da cyberlucky
Citazione:
Messaggio inserito da agnese

spero di no! Comunque posso sempre rimediare, se vedo che si sporcano troppo....io sono una che cambia l'acqua molto spesso ma come sarebbe un filtro da fondo?



Anche io ho il fondo fatto con i ciotoli e mi interessa questa
cosa del filtro da fonto perchè fra un ciotolo e l'altro c'è
l'impossibile....

Inviato: gio set 20, 2007 1:58 pm
da EDG
Se togliessi tutto il substrato di pietre, ci guadagneresti in spazio e non avresti tutti quei problemi legati allo sporco che rimane li in mezzo a putrefare, è la soluzione che ho adottato con le mie.
Perchè non posti foto più dettagliate anche delle tarta, sono sempre gradite;)

Inviato: gio set 20, 2007 3:13 pm
da agnese
ci ho provato con le foto ma non le apre (come fa la terza foto nel mio primo post) e nn so come mai

Inviato: gio set 20, 2007 3:57 pm
da cyberlucky
Citazione:
Messaggio inserito da Akheru

Molto carina l'area emersa. Però per esperienza personale ti posso dire che senza un filtro da fondo quei sassi cosi grossi si riempiono di schifezze in una maniera impressionante!



Mi potresti specificare meglio cosa intendi per filtro
da fondo? (anche in pvt) Grazie mille!!

Inviato: gio set 20, 2007 8:32 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da agnese

ci ho provato con le foto ma non le apre (come fa la terza foto nel mio primo post) e nn so come mai



Prova a nominare i file con parole semplici senza che ci siano numeri a fine frase, ad esempio se scrivi "trachemys" lo posta, se scrivi "trachemys (1)" non la fa vedere, ho notato questa cosa, oppure può essere dovuto alla grandezza dell'immagine, ridimensionala con un qualsiasi programma, va bene anche powerpoint

Inviato: ven set 21, 2007 10:04 am
da agnese
Immagine:
Immagine
85,22 KB
grazie EDG dei consigli x postare la foto! ora va, questa era la terza foto che avevo allegato la prima volta, poi appena posso le fotografo tenendole in mano così ve le mostro meglio