Pagina 1 di 3

Mata Mata

Inviato: lun set 19, 2005 6:47 pm
da LORENZO
ciao ragazzi,qualcuno mi può dare dei consigli per l'allevamento di una CHELUS FIMBRIATUS che sono intenzionato a prendere?!
Grazie, ciao:D

Inviato: lun set 19, 2005 10:21 pm
da Stefano Redaelli
sia sul mio sito che qui, sul tartaclub, ci sono delle belle schede di allevamento. Quello che posso dirti, per esperienza personale con questa specie e':

- fare attenzione a quando la scegli che sia sana
- acqua sui 26 gradi e ambiente molto umido che puoi ottenere coprendo parzialmente l' acquaterrario. E' fondamentale o va incontro a malattie respiratorie.
- acqua pulita e con pH acido e poco profonda
- abituala sia al morto che al vivo. I pezzi delle prede morte dalle distanti tra di loro o rischia di sboccare perche' si ingozza.

Ce ne sono tante di cose da dire su questa specie che non e' da tutti per le esigenze e le attenzioni quotidiane che richiede, quasi maniacali... leggi le schede poi si puo' discutere e magari aiutarti con qualche dritta...

Inviato: lun set 19, 2005 10:27 pm
da laok
Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: mar set 20, 2005 8:10 am
da lau_ringhia
un allevatore che c'era al Tartabeach vende le baby a 250 euro se nn sbaglio...se ti interessa ti do i riferimenti.

Inviato: mar set 20, 2005 10:03 am
da Andrea
dalla prima foto di laok...eviterei un livello cosi alto d'acqua...inoltre inserisic piante x rendere il tutto più naturale e nn stressare questa specie

Inviato: mar set 20, 2005 12:26 pm
da Marco22
Sì, infatti l'acqua presente nella foto di Laok è troppa, dovrebbe essere la metà.;)

Inviato: mar set 20, 2005 5:35 pm
da LORENZO
grazie stefano per i consigli, adesso darò un'occhiata al sito....
per quanto riguarda LAU RINGHIA ti ringrazio ma vedi che le ho trovate a molto meno (130 euro).
LOAK: bei esemplari, ma quanti anni hanno?

Inviato: mar set 20, 2005 5:40 pm
da LORENZO
sapete dirmi se può convivere con APALONE FEROX? ^

Inviato: mar set 20, 2005 6:34 pm
da Marco22
No, assolutamente no, ogni specie di tartaruga va con la sua specie, mai insieme speci diverse.;)

Inviato: mar set 20, 2005 8:35 pm
da Jack-tarta
scusate la mia schiettezza, ma la tarta è bruttina..
e in più so che è molto difficult tenerla....
percui attention a quelli che la vorranno come amichetta

Inviato: mer set 21, 2005 7:55 am
da Luca-VE
Bruttina? :(! Beh, facilissima non e', pero e' una delle tarta dal maggior fascino, almeno tra le acquatiche...
Luca

Inviato: mer set 21, 2005 8:12 am
da lau_ringhia
ah! a 130 euro...mi mandi in pvt il nome di dove l'hai trovata a questo prezzo?? grazie!

Inviato: mer set 21, 2005 5:28 pm
da LORENZO
per LAU RINGHIA: ho chiesto a vari negozi qui in prov. di VICENZA, e alla fine me la fanno arrivare ( vado a prenderla sabato)...
appena la ritiro ti faccio sapere se è stata una fregatura o se ne è valsa la pena...eventualmente mando una foto.
ciao, ciao

Inviato: sab set 24, 2005 10:47 pm
da Bandacerletti
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Bruttina? :(! Beh, facilissima non e', pero e' una delle tarta dal maggior fascino, almeno tra le acquatiche...
Luca


Fascino, non bellezza, ;)!

Inviato: sab set 24, 2005 10:49 pm
da Marco22
Concordo, infatti, in bellezza non è che sia il massimo, ma in quanto a fascino, non la batte nessuno!!!