Pagina 1 di 2
letargo in laghetto 60cm
Inviato: lun set 17, 2007 1:52 pm
da leucisco
salve qualkuno dei lettori ha esperienza con tarta che hanno tranquillamente svernato in laghetti con profondità inferiori a 1 metro?
Inviato: lun set 17, 2007 1:57 pm
da sulcata
ho un laghetto con profondità 60cm. le tarte fanno il letargo già da due anni.
vai tranquillo

Inviato: lun set 17, 2007 2:28 pm
da giada92
ciao è un po poco se dalle tue parti gela....almeno un 80 cm...
Inviato: lun set 17, 2007 2:40 pm
da Tommy
a pescara non penso che possa far cosi tanto freddo...molta gente fa fare il letargo in laghetti di quella profondità...a che specie dovresti far fare il letargo??
Inviato: lun set 17, 2007 7:45 pm
da yuri
a pescara in genere gela massimo un centimetro di spessore,60 cm vanno bene.
io le emis le tengo in un laghetto profondo 40 cm,ma in inverno lascio circa 30 cm di fango.La schifezza che si accumula sul fondo è molto importante per il letargo ancora di più della profondita.
es 80 cm senza fango vanno meno bene di 40 con la lota

Inviato: lun set 17, 2007 11:38 pm
da alexalex
La famosa Adriana se non ricordo male di Cesena, sembra che abbia laghetti di 60cm e non ha mai avuto problemi di sorta!
Io ce l'ho di 80 cm e quest'anno mi appresto al primo letargo delle mie rughine!
CIAO!
Inviato: mar set 18, 2007 8:58 am
da Achab
Citazione:
Messaggio inserito da yuri
...80 cm senza fango vanno meno bene di 40 con la lota
Come dice Yuri bisogna anche essere pratici, 1 Mt e' una profondita' che ti lascia un margine di sicurezza con qualsiasi tempo ed esposizione solare, ovviamente 60cm in Emila in una posizione dove il sole nei mesi invernali non batte mai NON sono equivalenti ad una collina soleggiata del pescarese.
Per questo sarebbe importante specificare posizione ed esposizione di luce per dare risposte precise.
Io due anni fa' ho avuto anche 40 cm di ghiaccio, l'anno scorso avrei dovuto usare la crema solare contro le ustioni!

Inviato: mar set 18, 2007 10:24 am
da Tortugo
Inviato: mar set 18, 2007 1:26 pm
da leucisco
ringrazio per le risposte innanzitutto....
dunque il laghetto e posizionato in modo tale che vi sono almeno 3 o 4 ore di sole giornaliere... negli inverni scorsi è capitato che gelasse ma lo spessore del ghiaccio non superava il mezzo cm...
l'inverno scorso nel pescarese si puo dire che non c'è stato poikè le temperature sono state pressokè autunnali...
a questo punto le tarte presenti nel mio laghetto non subirebbero partikolari fastidi mi sembra di kapire?
Inviato: mar set 18, 2007 2:53 pm
da yuri
se sei di pescara città(sul mare)vai tranquillo,se abiti in montagna la cosa è da valutare.
tortugo io parlavo del fango non dello scroto

Inviato: gio set 20, 2007 6:59 pm
da luca1988
Anche io devo fare il primo letargo con delle acquatiche, siccome nel laghetto si è accumulto poco fango, cosa mi consigliate di mettere?
Inviato: gio set 20, 2007 7:38 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da alexalex
La famosa Adriana se non ricordo male di Cesena, sembra che abbia laghetti di 60cm e non ha mai avuto problemi di sorta!
Io ce l'ho di 80 cm e quest'anno mi appresto al primo letargo delle mie rughine!
CIAO!
ho un vaso di cemento di 1m di diametro, dentro c'è anche una ninfea, il fondo ha la melma , non credo che l'acqua superi i 40cm, ci svernano le piccole anche di emys, non ho mai avuto problemi. Arezzo è una città continentale: estati calde, inverni freddi
Inviato: gio set 20, 2007 7:41 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da leucisco
ringrazio per le risposte innanzitutto....
dunque il laghetto e posizionato in modo tale che vi sono almeno 3 o 4 ore di sole giornaliere... negli inverni scorsi è capitato che gelasse ma lo spessore del ghiaccio non superava il mezzo cm...
l'inverno scorso nel pescarese si puo dire che non c'è stato poikè le temperature sono state pressokè autunnali...
a questo punto le tarte presenti nel mio laghetto non subirebbero partikolari fastidi mi sembra di kapire?
talvolta non riesco a rompere tl ghiaccio neppure con il piccone. Ultimamente non lo rompo più, penso ai cubetti di ghiaccio che mettiamo nell'acqua per raffreddarla, dopodichè lascio intera la lastra di ghiaccio. Talvolta rimane per una settimana
Inviato: ven set 21, 2007 9:13 pm
da tartafly
60 cm di profondità nel laghetto vecchio e mai avuto nessun problema e come ripari per le tarte ho usato dei vasi di terracotta tagliati a metà per il lungo messi sul fondo
Inviato: dom set 23, 2007 11:09 am
da luca1988
Citazione:
Messaggio inserito da luca1988
Anche io devo fare il primo letargo con delle acquatiche, siccome nel laghetto si è accumulto poco fango, cosa mi consigliate di mettere?
Nessuno sa rispondermi?