Pagina 1 di 1
E' una trachemys scripta elegans pura?
Inviato: mer set 12, 2007 9:11 pm
da n/a2
Inviato: mer set 12, 2007 9:15 pm
da EDG
Sembrerebbe, ci vorrebbe una foto più chiara della testa vista di profilo, perchè potrebbe anche trattarsi di un incrocio trostii/elegans, anche per il fatto che le scripta elegans non sono più in commercio
Inviato: mer set 12, 2007 9:26 pm
da n/a2
Io le ho acquistate per elegans e mi hanno dato anche il cites,in quanto ho letto che dai primi di settembre si possono acquistare con cites...
Inviato: mer set 12, 2007 9:28 pm
da EDG
Allora sarà sicuramente scripta elegans, si, con il cites si possono vendere. Per curiosità, l'hai comprata in un negozio di animali o da un allevatore privato?
Inviato: mer set 12, 2007 9:47 pm
da n/a2
Un negozio di animali on line...
Inviato: mer set 12, 2007 9:58 pm
da Tartaboy
Citazione:
Messaggio inserito da picasso
Un negozio di animali on line...
chissa quale...

!?!
Inviato: gio set 13, 2007 8:03 am
da chelus- fimbriatus
sembrerebbe un elegance non c'è dubbio io ne ho parecchie sia di piccole che di grande però ti assicuro che le macchie sul piastrone sono solo una per placca e non due o tre adesso posto una foto di una tse pura 100% nata a me per fare vedere la differenza
Inviato: gio set 13, 2007 8:15 am
da chelus- fimbriatus
Citazione:
Messaggio inserito da chelus- fimbriatus
sembrerebbe un elegance non c'è dubbio io ne ho parecchie sia di piccole che di grande però ti assicuro che le macchie sul piastrone sono solo una per placca e non due o tre adesso posto una foto di una tse pura 100% nata a me per fare vedere la differenza
Immagine:
65,6 KB
scusate se è sgranata però si capisce bene
Inviato: dom set 16, 2007 3:55 pm
da n/a2
Quindi non è pura?
Inviato: dom set 16, 2007 5:49 pm
da n/a2
Anche quest'elegans ha una macchia centrale sul piastrone...
http://www.columbia.edu/itc/cerc/danoff ... urtle.html
Inviato: gio set 20, 2007 8:01 pm
da n/a2
Ho letto nel libro "GUIDA ALLE TARTARUGHE ACQUATICHE" di de vecchi editore che da piccole le trachemys scripta elegans hanno dei segni complicatissimi sul piastrone. Eccovi alcune foto:
