Pagina 1 di 2

la mia kino un parere

Inviato: mer ago 29, 2007 9:45 pm
da Sabrina1
Questa è la mia kino.Questa topolina pesa124grlunghezza carapace 8cm1/2.Io l'ho presa baby 1aa fa all'incirca vi pare che tutto vada bene?
Io vedo molto particolare il carapace con una marcatura che mi pare particolare tra gli scuti del carapace.E'normale?

Immagine:
Immagine
37,97 KB

il peso delle altre è il seguente:
odoratus 2aa gr 231 10cm
odoratus 1aa1/2 149gr 8cm1/2
kino skorpioides all'incirca 10aa 475gr 16cm
kino hippocrepis non so l'eta 182gr 10cm

Inviato: mer ago 29, 2007 10:16 pm
da Sabrina1
wqw scusate le ripetizioni andavo di fretta e non ho riletto il testo:D

Inviato: mer ago 29, 2007 10:51 pm
da CHELUS85
A me sembra che la tua Kinosternon Subrubrum Hippocrepis stia crescendo molto bene e non abbia nulla di anomalo,le tarta se sono di dimensioni piccole ci mettono un po di + a crescere di quelle che hanno dimensioni maggiori,comunque complimenti ancora è bellissima!!!:D;)

Inviato: gio ago 30, 2007 8:05 am
da Guscioduro
Davvero molto bella, Sabry!!!:0

Poi con quei marchi, sarà ancora più vanitosa!;)

Inviato: gio ago 30, 2007 8:37 am
da silko76
Veramente bella Sabry:D

Inviato: gio ago 30, 2007 9:56 am
da aurora
ciao Sabrina,
è mia intenzione comprare un Kino oppure un Sternotherus, e vorrei farlo al tartabeach,( se riesco a esserci), tu quale mi consiglieresti dato che sei una veterana sulla specie?

Inviato: gio ago 30, 2007 10:00 am
da aurora
Giro la domanda anche ad altri appassionati di questa specie e a "Guscioduro" che a quanto vedo ne possiede anche lui tante..!
cioa grazie

Inviato: gio ago 30, 2007 10:39 am
da Tommy
io ti posso consigliare una che rimanga piccola e che faccia letargo, come sternotherus odoratus oppure kinosternon subrubrum, specie che sono belle ed hanno un prezzo contenuto! stai attenta peche alcune specie come leucostomum o scorpioides non fanno letargo e crescono fino a 20 cm!

Inviato: gio ago 30, 2007 11:10 am
da aurora
scusa ma non è meglio se non fanno letargo?
altrimenti ti ritrovi un acquaterrario per una buona parte di tempo vuoto anzicche' goderti la tarta in qualsiasi periodo..
e come se non l'avessi..giusto o mi sbaglio?

Inviato: gio ago 30, 2007 11:22 am
da Tommy
be dipende, io in estate le allevo all aperto, e in inverno in acquaterrari, e personalmente mi trovo meglio con specie che fanno letargo cosi ho meno vasche da far funzionare...se tu la tieni in casa sempre e questo non è un problema puoi prenderne una che non faccia letargo!

Inviato: gio ago 30, 2007 11:25 am
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da aurora

scusa ma non è meglio se non fanno letargo?
altrimenti ti ritrovi un acquaterrario per una buona parte di tempo vuoto anzicche' goderti la tarta in qualsiasi periodo..
e come se non l'avessi..giusto o mi sbaglio?



e cmq in entrambi i casi hai la tartaruga, certo che se fa letargo la vedrai di meno, però certe volte è meglio seguire la natura dell animale piuttosto che una propria volgia...quindi come hai detto tu, nel tuo caso è meglio una che stia sveglia tutto l anno!;)

Inviato: gio ago 30, 2007 11:56 am
da aurora
Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

be dipende, io in estate le allevo all aperto, e in inverno in acquaterrari, e personalmente mi trovo meglio con specie che fanno letargo cosi ho meno vasche da far funzionare...se tu la tieni in casa sempre e questo non è un problema puoi prenderne una che non faccia letargo!



infatti posso tenerla in casa, percio' preferirei una specie che non faccia letargo, tipo.....

Inviato: gio ago 30, 2007 12:31 pm
da Tartaman
K.Scorpioides

Inviato: gio ago 30, 2007 12:36 pm
da Tommy
a me piace molto anche la leucostomum, che hai capo giallo, la scorpioides invece ha il capo che tende al rosso, guarda qui!

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=8306

Inviato: gio ago 30, 2007 2:13 pm
da Sabrina1
Citazione:
Messaggio inserito da aurora

ciao Sabrina,
è mia intenzione comprare un Kino oppure un Sternotherus, e vorrei farlo al tartabeach,( se riesco a esserci), tu quale mi consiglieresti dato che sei una veterana sulla specie?




Ti ringrazio per la fiducia Aurora!
Io amo molto i kinosternidi,ma devo dire che un vero esperto nel campo è guscioduro,che è riuscito anche a riprodurli!
Personalmente ti consiglierei sia una che l'altra specie che hai scelto.Sono robuste e adattabili e possiedono un bel fascino preistorico;)