è quasi ora

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

è quasi ora

Messaggioda Nico dat » ven ago 24, 2007 1:22 pm

ciao a tutti,
chi mi conosce sa dell'avventura della deposizione della mia tse e della vermiculite, incubatrice ecc,e
dato che si avvicina la data della schiusa, non voglio farmi trovare impreparato.......cosa devo fare?
che io sappia, devo aspettare che la piccola esca completamente da sola, e poi dove e come la devo tenere?
grazie

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven ago 24, 2007 3:24 pm

Uè Nico!:)

Ti manca poco dal lieto evento?:D

Gli ovetto sono buoni?

L'incubatrice è bella chiusa e buia?
Sennò escono prima del riassorbimento del sacco vitellino...8)

Hai preparato una vasca-nursery con 2/3 dita d'acqua,tante piante acquatiche e galleggianti, spot e lampada/neon UVB?

Surgelati (artemia, chironomus, larve nere di zanzara) a portata di mano?

Se non l'hai fatto, ti conviene farlo subito!;)

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » ven ago 24, 2007 5:00 pm

......NATA!!!!!!!
sta iniziando ad uscire dal guscio!
allora, con calma......bacinella con uun po d'acqua che devo cambiare spesso, cibo che vado a comprare domani insieme alla lampada.....che tipo di lampada? magari, se qlc sa una marca su qualità/prezzo me lo puo' comunicare in privato. e poi?!?! tutte le informazioni sono preziose.
ciao

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven ago 24, 2007 6:56 pm

Assicurati che non esca con il sacco vitellino, quindi tienila tranquilla e al buio!

Se proprio non puoi mettila dentro in un bicchiere pulito e rimettilo nell'incubatrice fino a che non si riassorbe, ok?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven ago 24, 2007 7:32 pm

foto foto e ancora foto!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven ago 24, 2007 8:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

foto foto e ancora foto!



quoto tommY FOTOOOOOO!!!!!:p:p:p

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » sab ago 25, 2007 11:25 am

ciao,
il sacco vitellino non c'è, l'ho messa in una vaschetta con qlc mm d'acqua, ho aggiunto il ceratophillum, ho comprato la lampada uvb della terasun e oggi la sistemo insieme alla spot.
domandoni........
a che distanza le devo piazzare?
e poi per quanto tempo?
a che temperatura deve stare?

ho preso anche l'artemia, il chironomus me l'hanno sconsigliato.
grazie per il sostegno e se devo fare qlc'altro, sono tutt'orecchie!


Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Assicurati che non esca con il sacco vitellino, quindi tienila tranquilla e al buio!

Se proprio non puoi mettila dentro in un bicchiere pulito e rimettilo nell'incubatrice fino a che non si riassorbe, ok?


Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab ago 25, 2007 11:33 am

perche ti hanno sconsigliato i chironomus????puoi dare anche larve di zanzara cmq!

la distanza penso deba essere qualla che si posiziona per una adulta, in modo che riceva una quantità giusta di ragi UV, la temperatura deve essere la classica 22-25 °C...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab ago 25, 2007 11:48 am

Ma i negozianti non fanno altro che darti consigli errati e pure non si fanno i cavoli propri!}:)

Quoto tommy!

Ma tè nata una sola?!?:0


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti