Pagina 1 di 1
fondale
Inviato: gio ago 23, 2007 11:10 pm
da Sabrina1
ho letto su di un altro forum che le tartarughe senza fondale forse si stressano.Sapete dirmi qualcosa di piu in proposito?Io non uso nulla x una maggiore igiene,ma se è vero provvedo diversamente.
grazie
Inviato: ven ago 24, 2007 9:04 am
da EDG
E' la prima volta che sento questa cosa, so solo che senza fondale non mi stresso io quando devo pulire

. Per le mie non ne uso nell'aquario e non hanno mai evidenziato segni di stress(dovuto in caso a che cosa?), poi se si parla ad esempio di tarta dal guscio molle, lì il substrato è indispensabile, ma per altri motivi.
Inviato: ven ago 24, 2007 9:47 am
da silko76
Infatti anche io penso come edg, ovviamente tutto cambia da specie a specie a specie, il più se vogliamo ricreare un ambiente il puù vicino al naturale mettiamo qualche sasso o sassolino ma altrimenti niente per la praticità di pulizia.
Inviato: ven ago 24, 2007 10:10 am
da Sabrina1
francamente anch'io è la prima volta che sento una cosa del genere,ma sai alle volte......come dire non se ne sa mai troppe!
Forse parlano di stress imputabile ma secondo l'idea che mi sono fatta dal fondo liscio per il vetro o che non possano scavare.Certo per le guscio molle il discorso è molto differente.
Mah allora lascio tutto come si trova,io gia solo al pensiero mi ero stressata


Inviato: sab ago 25, 2007 10:43 pm
da pminotti
Se non sono Apalone o Pelodiscus non credo.
Le guscio molle invece vanno fuori di testa.
Inviato: dom ago 26, 2007 8:45 pm
da Luca-VE
Quoto il discorso sull'importanza del fondo per le guscio molle.
Pero' credo sia abbastanza importante, anche se non in maniera uguale, per molte altre specie.
Molte Sternotherus e Kinosternon spesso si infossano, e sopratutto adorano scavare alla ricerca di cibo.
Anche le mata mata spesso si creano un affossamento in cui adagiarsi.
Credo sia giusto mettere in preventivo una mole di lavoro maggiore e fornire un minimo di materiale di fondo alle tarta che alleviamo ( ve lo dice uno che martedi ha programmato il cambio totale del substrato di un terrario che contiene un volume di circa 600 litri tra terricio, sabbia e fieno

)
Inviato: dom ago 26, 2007 8:51 pm
da Guscioduro
CiaoLuca-VE,
forse intende che i kinosternidi amano infossare ma... all'asciutto.
I miei cruentatum lo fanno spesso...
Perchè non l'ho mai visto scavare, spesso adagiano sul fondale e per di più adorano incastrarsi nell'arredamento, senza pericolo, perchè si sentono protetti.
Ti riporto l'esperienza così come.

Inviato: dom ago 26, 2007 10:15 pm
da Tommy
si anche a me accade la stessa cosa, nella vasca le odoratus si incastravano in tutti i buchi riuscendo sempre ad uscire però, poi mi è capitato pure di trovarle in mezzo alla terra ora che sono in laghetto!
Inviato: dom ago 26, 2007 10:38 pm
da Luca-VE
Per forza non le vedete interrarsi, se non gli mettete il materiale di fondo...

Scherzi a parte, io le Sternotherus le vedo scavare alla ricerca di cibo spesso e volentieri, e anche con buona foga!
Per'l'interrarsi in acqua, riporto 2 foto prese dall "solito turtle technik
http://www.turtle-technik.de/
Immagine:
54,61 KB
Immagine:
89,12 KB
Fermo restando che ammetto di non essere informatissimo su questa famiglia
Inviato: lun ago 27, 2007 6:11 am
da Guscioduro
Allora è vero che scavano sott'acqua...
Ma vuoi per motivi di pulizia e per motivi di spazio, che il fondale non viene usato, dato che porta via il 10% del volume.