Specie o ibridi?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Specie o ibridi?

Messaggioda EDG » mar ago 14, 2007 10:06 am

Mi sono sempre chiesto, come mai alcuni ibridi vengono classificati come specie?
Per fare alcuni esempi, ma penso ce ne siano ancora, queste specie altro non sono, che il frutto dell'ibridazione di altre due:

cyclemys oldhami: m.mutica X chinemys reevesii
cuora galbinifrons serrata: c.galbinifrons galbinifrons X c.mouhotii
mauremys iversoni: m.mutica X cuora trifasciata
mauremys pritchardi: m.mutica X c.reevesii
ocadia philippeni: o.sinensis X c.trifasciata
ocadia glyphistoma: o.sinensis X m.annamensis
sacalia pseudocellata: s.quadriocellata X c.trifasciata

I miei tre dubbi sono:
1. Se si tratta di ibridi, come fanno a riprodursi a loro volta cioè ad essere perfettamente fertili?
2. Quali sono i criteri per considerare un ibrido, specie? Cioè anche l'incrocio tra hermanni hermanni ed hermnanni boettgeri esiste in natura e si può ulteriormente riprodurre, ma non per questo tale incrocio forma un'altra specie a se stante.
3.Un esemplare appartenente alle specie elencate sopra, può nascere indipendentemente, sia da genitori della stessa specie che da esemplari di specie diverse? Cioè, per fare un esempio, se io ho una ocadia sinensis ed una mauremys annamensis di sesso opposto, se volessi un esemplare di ocadia glyphistoma (senza necessariamente possedere una coppia di ocadia glyphistoma), basta farle riprodurre? senza preoccuparmi di creare ibridi, perchè alla fine si tratta di un'altra specie?

Ringrazio anticipatamente a chi sa darmi delle risposte:D

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar ago 14, 2007 11:02 am

Gli studiosi che hanno fatto accoppiare queste specie diverse si sono accorti che tutti i figli nascevano perfettamente fertili e allora,dato la bellezza di alcuni di questi incroci,si sono decisi a classificarli come nuove specie.Un ibrido può essere considerato specie solo se è fertile e a sua volta può acoppiarsi e fare figli.Rispondendo alla 3°domanda se tu possiedi un Ocadia Sinensis e una Mauremys Annamensis può nascere tranquillamente un Ocadia glyphistoma e puoi stare tranquillo perchè anche se crei un ibrido è fertile al 90% e quindi è una nuova specie.Sia chiaro però che questo fenomeno non accade con tutte le tartarughe ma accade soltanto quando i soggetti di specie diverse sono molto simili e hanno caratteristiche più o meno uguali.Nel campo delle tartarughe sono molti gli ibridi,oltre a quelle che hai citato cè anche l'incrocio tra Chinemys Reevesii X Mauremys Japonica,il cui risultato è una tartaruga perfettamente fertile e quindi una nuova specie a cui però gli studiosi non hanno ancora dato una nomencletura scientifica.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar ago 14, 2007 12:31 pm

Grazie, sei stato molto esauriente;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar ago 14, 2007 12:59 pm

Ecco l'elenco completo con le date della classificazione delle nuove specie...;)

Cuora mccordi 1986
Mauremys iversoni 1986
Cuora galbinifrons serrata 1988
Sacalia pseudocellata 1988
Ocadia philippeni 1992
Ocadia glyphistoma 1994
Mauremys pritchardi 1991
Pyxidea mouhotii obsti 1991
Geoemyda yuwonoi 1995
Cuora amboinensis lineata 1998
Cyclemys oldhami 1992

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mar ago 14, 2007 1:46 pm

E sapresti anche da quali specie derivano Cuora mccordi, Pyxidea mouhotii obsti, Geoemyda yuwonoi e Cuora amboinensis lineata?Grazie:)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar ago 14, 2007 2:39 pm

-Cuora Mccordi:m.mutica X Cuora pani
-Pyxidea mouhotii obsti:Pyxidea mouhotii mouhotii X Cyclemys Dentata
-Geoemyda yuwonoi: ???
-Cuora amboinensis lineata:Cuora Ambinensis X Ocadia Sinensis

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio ago 16, 2007 10:16 am

Qualcuno ha foto di Ocadia Philippeni e Ocadia Glyphistoma o conosce un sito che tratta queste due specie???
grazie!!!;)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio ago 16, 2007 12:27 pm

Ocadia Philippeni

Immagine:
Immagine
23,88 KB

Ocadia Glyphistoma

Immagine:
Immagine
16,14 KB

Altre immagini puoi cercarle in questo sito:
http://www.cngui.com/
ma non penso che riuscirai a tradurre cosa c'è scritto:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti