S.O.S.!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
salvosili
Messaggi: 12
Iscritto il: dom giu 11, 2006 9:31 am

S.O.S.!!!

Messaggioda salvosili » ven ago 03, 2007 5:23 pm

La mia tarta nonostante le cure a base di vitamina A e dieta ricca di verdure come carote e pomodori nonchè lumache, l'esposizione alla luce solare, continua a perdere vistosamente squame dal carapace. Anzi a dire il vero da quando gli somministro la vitamina A sotto forma di gocce ne perde ancora di più. Per favore, aiutatemi a capire cosa posso fare ancora, sono ormai sfiduciato di poterla recuperare.

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » ven ago 03, 2007 5:31 pm

che significa che perde squame? ma ha le altre sotto? non è che è una muta? manda una foto

salvosili
Messaggi: 12
Iscritto il: dom giu 11, 2006 9:31 am

Messaggioda salvosili » ven ago 03, 2007 5:35 pm

non so spiegare, perde come degli strati che ritrovo nell'acqua, sono come sottili lamine trasparenti. apparentemente sembra tutto ok

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » ven ago 03, 2007 5:39 pm

credo si tratti di una normale muta....per sicurezza manda una foto delle squame perse e della tua tarta.
fare la muta è normale, anzi sintomo di buona salute, vacci piano con le vitamine però....in dosi sbagliate diventano dannose, soprattutto se non ne ha bisogno

salvosili
Messaggi: 12
Iscritto il: dom giu 11, 2006 9:31 am

Messaggioda salvosili » ven ago 03, 2007 6:19 pm

grazie, appena posso mando foto.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven ago 03, 2007 7:22 pm

si dalla tua descrizione sembra un normalissimo cambio di scuti...la tarta cresce? generalmente la carenza di vitamine è la causa del limitato cambio di squame!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven ago 03, 2007 7:26 pm

Anche io penso che si tratta di un semplice cambio di scuti, quelli vecchi si possono o sfaldare lentamente o staccarsi interi, l'importante è che sotto ci sia bello e pronto lo scuto nuovo, è segno di crescita, quindi normale.
PS:il pomodoro non è consigliato darlo spesso.

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » ven ago 03, 2007 8:40 pm

Si, anche secondo me è la normale muta, se posti una foto avrai la sicurezza, ma non credo ti debba preoccupare.;)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven ago 03, 2007 8:49 pm

per me e una normale muta8D

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » sab ago 04, 2007 5:16 am

muta normalissima, anche le miew terrestri a volte perdono dei pezzi di pelle vecchia dal collo
...

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom ago 05, 2007 7:28 am

Occhio al pomodoro, non va bene per le tartarughe così come la rucola limita il fissaggio di calcio creando eccessi nell'organismo.

salvosili
Messaggi: 12
Iscritto il: dom giu 11, 2006 9:31 am

Messaggioda salvosili » dom ago 05, 2007 10:15 am

grazie a tutti per le risposte e le rassicurazioni, comunque si la tartaruga cresce bene ed è abbastanza vivace

Immagine:
Immagine
91,23 KB


Immagine:
Immagine
85,83 KB

salvosili
Messaggi: 12
Iscritto il: dom giu 11, 2006 9:31 am

Messaggioda salvosili » dom ago 05, 2007 10:17 am

eccola!


Immagine:
Immagine
86,41 KB



Immagine:
Immagine
86,3 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom ago 05, 2007 12:13 pm

Bella tarta (graptemys pseudogeographica femmina?)! Sembra stare bene, quindi riconfermo, avendo visto anche le ultime foto, che si trattava soltanto di un cambio di scuti. Ha una colorazione del carapace (macchiato di nero) e una forma dello stesso(allungato) particolari, potresti farle qualche altra foto del piastrone, della testa vista lateralmente...

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » dom ago 05, 2007 12:20 pm

Si si tranquillo, è il cambio di scuti!;)
Bella tararughina!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti