ALIMENTAZIONE

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
TARTARUGHINA84
Messaggi: 15
Iscritto il: mar lug 31, 2007 8:41 am
Località: Piemonte

ALIMENTAZIONE

Messaggioda TARTARUGHINA84 » ven ago 03, 2007 9:26 am

Ciao a tutti!!!

Vorrei chiedere consigli sull'alimentazione delle mie piccoline!
La loro alimentazione: gli do da mangiare tutti i giorni due volte al giorno (sono sempre affamate - quando hanno fame e sono vicina alla loro vasca si avvicinano al bordo e cominciano a sgambettare)
Do delle vitamine sottoforme di piccollissime palline verdi e rosse della friskies e dei gamberetti secchi alternando con pesce fresco sminuzzato! (in questo periodo gli sto dando delle alici)
Mi hanno detto che il pesce di mare non è molto indicato ma èsarebbe meglio dargli quello di acqua dolce, tipo trota... Mi hanno consigliato di lavare il pesce di acqua salata in modo tale che il sale vada via.
IO le alice le congelo e prima di darle alle tarta le metto in acqua per togliere il ghiaccio.
avevo pensato anche di prendere dei gamberetti,dei lombrichi e i pellets... da dare ogni tanto...
Cosa ne pensate?
secondo voi devo cambiare l'alimentazione?

Grazie a tutti.

FOTO: http://foto.webalice.it/tartacy:)

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » ven ago 03, 2007 9:37 am

Ciao Cinzia, prima di veder se posso aiutarti dovresti dirmi di che specie sono le tue tartarughine....se sappiamo questo possiam sicuramente darti degli ottimi consigli:-) perchè ogni specie ha la sua alimentazione

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven ago 03, 2007 10:17 am

Allora i gamberetti secchi eliminali dalla dieta...

indiferentemente dalla tartaruga d acqua che hai puoi dare lombrichi gamberetti surgelati, latterini (al posto delle alici), pellet ogni tanto, camole della farina ogni tanto, e poi vari vegetali come piante acquatiche, tarassaco, cicoria, molto importanti per l acquisizione delle vitamine utili alle tarta!

in base alla specie poi come ha detto caila cambierà la percentuale da somministrare degli alimenti vegetali e animali...

TARTARUGHINA84
Messaggi: 15
Iscritto il: mar lug 31, 2007 8:41 am
Località: Piemonte

Messaggioda TARTARUGHINA84 » ven ago 03, 2007 10:48 am

Non avete visto le foto che ho inserito delle mie tartarughine?
da quell che mi hanno detto dovrebbero essere delle TSS Tscripta scripta incrociata con una Tscripta elengans...
grazie per i consigli!

ho provato a dare del radicchio ma non l'hanno gradito per niente!
nella loro vaschetta c'è del photos e lo divorano....

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » ven ago 03, 2007 11:13 am

Cinzia io ho una trachemis scripta scripta...quindi penso sia simile alla tua:-) più o meno.....per quanto riguarda la mia, il mio veterinario mi ha fatto cambiare totalmente l'alimentazione eliminando appunto il secco come ti ha detto tommy....poi devo dargli cicoria, radicchio,ogni tanto carote,osso di seppia, pellet per il 20% del totale dell'alimentazione giornaliera e poi mi ha consigliato le alborelle in assoluto, ma non trovandole da nessuna parte ho optato per i latterini.
Il massimo sarebbe dargli anche il tarassaco ma io lo trovo poco purtroppo:-( cmq in generale a me è stato consigliato così e infatti la mia Rina è guarita e ora ha tutti i paramentri del sangue perfetti :-D
Spero di esserti stata utile. :-)
Ila

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » ven ago 03, 2007 11:23 am

Cinzia io ho una trachemis scripta scripta...quindi penso sia simile alla tua:-) più o meno.....per quanto riguarda la mia, il mio veterinario mi ha fatto cambiare totalmente l'alimentazione eliminando appunto il secco come ti ha detto tommy....poi devo dargli cicoria, radicchio,ogni tanto carote,osso di seppia, pellet per il 20% del totale dell'alimentazione giornaliera e poi mi ha consigliato le alborelle in assoluto, ma non trovandole da nessuna parte ho optato per i latterini.
Il massimo sarebbe dargli anche il tarassaco ma io lo trovo poco purtroppo:-( cmq in generale a me è stato consigliato così e infatti la mia Rina è guarita e ora ha tutti i paramentri del sangue perfetti :-D
Spero di esserti stata utile. :-)
Ila


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti