convivenza in laghetto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

convivenza in laghetto

Messaggioda Tartaboy » gio ago 02, 2007 10:55 am

allora ragazzi, sto allestendo un laghetto all'aperto, che comunque non penso sarà ultimato prima della prossima primavera, e, date le dimensioni previste che mi sembrano sufficienti(circa 3x3m)avrei intenzione di ospitare, oltre alle mie due attuali acquatiche(una t.scripta scripta e una "sospetta" pseudemys nelsoni)anche altre tarte, magari cercando di riprodurle. Le specie che mi stuzzicano sono tante:

pseudemys rubriventris
chrisemys varie
grapthemys spp.
emys orbicularis
ocadia sinensis

Ora, con queste premesse, avrei bisogno di consigli, soprattutto da chi ha esperienze dirette(possibilmente in laghetto)sulle specie, tra quelle sopracitate, che mi sconsigliate data la presenza praticamente certa di emididi nordamericani...ovviamente non intendo fare un mega fritto misto!!soprattutto temo per le code lunghe di ocadia ed emys, anche se credo e spero che in laghetto le possibilità di amputazione diminuiscano...
chi mi dà una mano?

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » gio ago 02, 2007 12:56 pm

Guarda perosnalmente ti dico di tenere tartrughe normaericane e basta.
le ocadia le potresti tenere ma in un altro laghetto.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 02, 2007 7:09 pm

ti consiglio anch io nordamericane come chrysemys, pseudemys, trachemys e graptemys...

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » gio ago 02, 2007 8:22 pm

grazie, allora vorrà dire che rimanderò le ocadia...speravo di poter tenere anche le emys, mi era parso di vedere delle foto di laghetti "misti" trachemys/emys...

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » ven ago 03, 2007 7:47 am

nessun altro?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven ago 03, 2007 8:21 am

Trachemys emys??? Sconsigliatissimo, una è molto algressiva mentre l altra è piu tranquilla e meno agressiva...inoltre hanno provenienza totalmente diversa!

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » dom ago 05, 2007 11:05 pm

solo emidini nordamericani..anch'io volevo mettere le emys, ma me l'avevano giustamente sconsigliato...già mi dispiace che in futuro potranno esserci incroci tra le varie specie.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti