sabia x gusciomolli...consigli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

sabia x gusciomolli...consigli

Messaggioda edo » mer ago 01, 2007 5:37 pm

ciao a tutti ho una nuova vasca e ho pensato di allestirla x le mie pelodiscus primo punto:giù da me c'è una spiagetta cn sabbia finissima molto bella e vorrei prelevarne un pò per l'acquario credete che dopo averla lavata x bene e bollita si possa utilizzare x le tarte?punto2:vorrei fare una zona emersa per queste semplice nel frattempo che mio cugino torna...(lui poi mi aiuta a fare quella definitiva)sapreste consogliarmi?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio ago 02, 2007 10:48 am

La sabbia deve esser più che fine. Non ti consiglio la sabbia di spiaggia perché solitamente è ricca in carbonato di calcio che ti renderà l'acqua durissima. Come zona emersa usa del sughero o un tronco che sia però privo di spuntoni altrimenti si potrebbe ferire. La zona emersa sarà difficilmente frequentata dalle bestiole.

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » gio ago 02, 2007 2:17 pm

sò che lavando la e bollendola nn ci dovrebbero essere problemi per eventuali infezioni...ma volevo sapere anche la vostra su questa idea.grazie

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio ago 02, 2007 3:54 pm

prendi un setaccio a maglia fine e setacciala così sei sicuro che è bella fine.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven ago 03, 2007 8:39 am

Se la fai bollire eviti il problema delle malattie, ma non quello del carbonato di calcio. Poi la sabbia di mare dovrai lavarla moltissimo per eliminare le parti leggere che finendo in sospensione ti renderanno l'acqua torbida e ti distruggeranno in poco tempo la pompa del filtro.
Se poi ti trovi su sabbia granitica o silicatica allora i problemi si riducono di moltissimo.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti