Pagina 1 di 2
Lillo e Marlene
Inviato: mar lug 31, 2007 10:21 am
da babyturtle
Questo è il pancino e codino di Lillo (TSE maschietto, vero?)
Immagine:
77 KB
Unghiette Lillo
Immagine:
79,44 KB
Inviato: mar lug 31, 2007 10:23 am
da CHELUS85
si è un bel maschietto di TSE...

Inviato: mar lug 31, 2007 10:23 am
da babyturtle
Musetto Lillo
Immagine:
70,99 KB
Inviato: mar lug 31, 2007 10:23 am
da Akheru
Si si è proprio un bel maschietto

Inviato: mar lug 31, 2007 10:29 am
da babyturtle
E questa è Marlene TSS femmina
Immagine:
83,69 KB
Pancino
Immagine:
86,22 KB
Macchietta che mi preoccupa
Immagine:
65,79 KB
Zampetta
Immagine:
73,48 KB
Inviato: mar lug 31, 2007 10:32 am
da babyturtle
Insieme
Immagine:
91,37 KB
Inviato: mar lug 31, 2007 10:41 am
da sombrero1259
molto carine....la macchia mi sembra una forte carenza di calcio,ma non ne sono sicuro.....come la alimenti?
Inviato: mar lug 31, 2007 10:43 am
da babyturtle
Mangiano lattuga, zucchine, mele, gamberetti surgelati, carne bianca (una volta al mese carne rossa)
Inviato: mar lug 31, 2007 11:03 am
da babyturtle
Per favore aiutatemi, se devo darle qualcosa in particolare non ci sono problemi, basta che stia bene
Inviato: mar lug 31, 2007 11:11 am
da giuliettagnese
io non me ne intendo per niente, però a vederla così da vicino sembra una specie di "necrosi".. io ti consiglio di portarla al più presto da un veterinario competente, è lui l'unico che può stabilire cosa sia e come curarla
p.s. miraccomando non esagerare con la mela, la frutta gli fa fermentazione intestinale. in bocca al lupo per le tue bellissime tarte

Inviato: mar lug 31, 2007 11:13 am
da Sara81
Sono molto belle entrambe, complimenti!
Per l'alimentazione, integrerei anche con del pesce come le acquadelle, e mettile a disposizione dell'osso di seppia

Inviato: mar lug 31, 2007 11:15 am
da babyturtle
grassie, oggi compro ossetti di seppia
Inviato: mar lug 31, 2007 11:22 am
da Andrea
Il primo è sicuramnete un maschio di TSE.
La seconda è una Pseudemys nelsoni.
Non farli ibridare.
Inviato: mar lug 31, 2007 11:25 am
da babyturtle
ma possono stare insieme?
Convivono da 3 anni e non si sono mai fatte male, praticamente non devo farle accoppiare?
Inviato: mar lug 31, 2007 12:42 pm
da EDG
Come ha detto andrea, la seconda è una pseudemys, io direi floridiana. Non puoi avere problemi di ibridi perchè sono entrambe maschi, se guardi le code non ci sono dubbi.