TSE 8 anni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
giuliettagnese
Messaggi: 90
Iscritto il: dom mag 27, 2007 3:33 pm
Località: Veneto
Contatta:

TSE 8 anni

Messaggioda giuliettagnese » lun lug 30, 2007 7:43 pm

Da quando ho cominciato ad interessarmi di tartarughe (e quindi ad informarmi sempre di più) ho cominciato anche ad essere un pò in apprensione per la tse di un mio carissimo amico.
Ha 8 anni, ma non ha mai visto una lampada uvb ed è stata alimentata principalmente con gammarus. Ho potuto constatare che è una femmina e apparentemente sembra in buona salute, non presenta malformazioni o rammollimenti. La cosa che mi preoccupa è che per essere una femmina di 8 anni è lunga solo una decina di centimetri, mettiamo 12, ma meno di 15.. non è poco?
Ho insistito tanto con il mio amico perchè migliori le cure e si attrezzi del necessario, ma mi sembra davvero che non voglia capire. Ho offerto persino di dargli un mio acquario perchè la tenga bene, ma, forse per orgoglio, non vuole saperne. non so più che fare. a questo punto spero che prima o poi si stufi di sentire le mie prediche e me la dia.

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » lun lug 30, 2007 8:21 pm

Secondo me per aver 8 anni è di dimensioni un po' ridotte.
La mia Trachemys femmina mi è stata donata quando aveva circa 10 anni ed era piccola, tipo 10 cm, e non aveva mai assaggiato nè pesce nè verdure, e non aveva mai visto lampade uvb o sole...
In pochi anni (ora ne ha 19) è diventata grande (adesso misura 25 cm), ma quel periodo di malnutrizione le ha creato problemi che si porta avanti tutt'ora, infatti si ammala più facilmente rispetto alle altre. Lei è la stessa tarta che aveva il problema all'occhio e che non riuscivo a curare (adesso è guarita, evvivaaa!!).
Prova a insistere ancora con il tuo amico, che cerchi di tenerla al meglio, e se non la vuole trattare come si deve, che te la regali...

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » lun lug 30, 2007 8:47 pm

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... e purtroppo spesso mi trovo a parlar con gente che mi guarda stralunata quando parlo di alimentazione,luce e cose varie per le tarte, sono in molti a non voler sentire che una tartaruga non può viver bene in una piccola vasca con poca acqua e soprattutto con i gammarus...non c'è verso di farli ragionare...Se trovi il modo per convincer il tuo amico ti faccio i miei più sinceri complimenti!!!;)

Avatar utente
lady87
Messaggi: 93
Iscritto il: dom mag 06, 2007 6:43 pm

Messaggioda lady87 » lun lug 30, 2007 11:14 pm

infatti molti sono abituati a pensare che le tarte sono animaletti semplici che di null'altro hanno bisogno se non di una vaschetta (}:)) di plastica con una palmetta e di qualche gamberetto secco o stick...ma è normale tanto nemmeno i negozianti lo sanno xx(V:(! figuriamoci....perkè le tarte hanno la "fortuna" di essere animali resistenti....ma ne soffrono eccome di queste cure errate!giulietta tu fai già tanto...ma non è semplice far desistere una persona quando è (erroneamente) convinta di fare il giusto :( spero ke alla fine si decida a farla accudire a te....;)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun lug 30, 2007 11:20 pm

dici al tuo amico che forse e il caso di iniziarsi a prendere davvero cura della sua tartaruga!magari forse convincendolo ad iscriversi al nostro forum chissa che non gli aumenti la voglia?proviamo....non si puo mai sapere;)

Gea
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 20, 2006 7:55 pm

Messaggioda Gea » lun lug 30, 2007 11:40 pm

la mie TSE non ha uvb ma vivendo all'esterno, fa lunghissimi bagni di sole...ad 8 anni era già abbastanza grande, sicuramente più di 15cm...adesso ne ha 11, ma per curiosità quanto possono vivere? a me hanno detto che la media è 25 anni, è vero? un conoscente affermava di averne due di 40, può essere?

giuliettagnese
Messaggi: 90
Iscritto il: dom mag 27, 2007 3:33 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda giuliettagnese » mar lug 31, 2007 9:06 am

sombrero: eh,sapessi, gliel'ho mandato il link del sito, gli ho parlato del forum, ho provato a convincerlo che se vuole bene alla sua Gnappetta (e sono sicura che è così) dovrebbe fare un salto di qualità se non vuole compromettere la sua salute.. spero che si redima prima o poi ;)
Gea: ho letto che effettivamente in cattività possono arrivare a 40 anni :0

Mi sorge un altro dubbio però.. mettiamo che lui me la ceda (e io avrei molto spazio per lei) questa tse ha 8 anni e non ha documenti (e sicuramente lui non ha scontrini, l'avrà vinta a qualche fiera), essendo così piccina piccina, come faccio a convincere chi di dovere che non è fuori legge? :(xx(

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » dom ago 05, 2007 10:53 pm

Io avevo provato a chiedere a cinque enti del Torinese dove mettere due TSE adulte di 20 anni di una signora che voleva liberarsene (a malincuore diceva); bene nessuno mi ha saputo rispondere e non so se la signora gli abbia trovato una sistemazione adeguata. Ho perso una mattinata di lavoro per fare telefonate in giro per il Piemonte e mandare email (guardia forestale, cites, enpa, regione piemonte e una altro ente che non ricordo il nome); detto questo penso che nessuno verrà mai a controllarti per una tartaruga visto che a nessuno interessa la loro vita...scusate per lo sfogo ma ero disgustato per le risposte ricevuto ai primi di Giugno.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti

cron