Pagina 1 di 1
URGENZA PER NUOV ARRIVATA!!!
Inviato: dom lug 22, 2007 12:50 pm
da loziolupo
Stamattina alla grande famiglia di tarte che ospito nel miogrande giardino si è aggiunta una Pelomedusa subrufa, un po'malandata.
La domanda è:
Come mi comporto? Lei stava in una vasca con molta acqua e senza zone emerse, ma dalla scheda vedo che non è corretto, che faccio?
Io le mie ragazze (orecchie rosse e gielle)le allevo in grosse vasche all'aperto e stanno benissimo, ma con questa come faccio?
Ora è in una vasca all'eserno e mi sembra vispa, ma ho paura di non trattarla a dovere.
Vi prego aiutatemi, non voglio farla soffrire.
Grazie a tutti.
Fabio
Inviato: dom lug 22, 2007 9:25 pm
da Tortugo
Innanzitutto fai bene a tenerla separata, per tanti validi motivi...
Metti una pietra o qualcosa per cui possa uscire fuori dall'acqua, una zona emersa...sarebbe meglio se fosse abbastanza grande

Inviato: gio lug 26, 2007 1:44 pm
da silvia socci
ciao,io di pelomedusa ne ho tre,ti posso consigliare di offrirle una zona emersa piuttosto grande,loro passano molto tempo fuori dall'acqua se possono,poi il livello dell'acqua ti consiglio di tenerlo 3-4 cm al disopra del guscio non di più,tanto non sono gran nuotatrici,preferiscono camminare sul fondo tirando fuori la testa,e per ultimo,quest'inverno dovresti tenerla dentro casa.sai non ibernano,quindi temperature al di sotto dei 20 gradi potrebbero essere pericolose.


e.......tanti auguri x la new entry!!
Inviato: gio lug 26, 2007 7:34 pm
da loziolupo
Grazie mille per il consiglio Silvia, avevo optato per un acquario con acqua bassa e vaschetta con della erra e una piant vera. Appena inseita si è interrata subitoe per un paio di giorni si è mossa pochissimo. Oggi verso mezzogiorno,quando l'ho gurdata, forse dormiva al punto che mi sembrava morta. Stasera al mio rientro l'ho presa e messa in una vaschetta per pulire l'acquario dove avava fato un gran casino.
Ora le ho tolto la terra, fatto una zona emersa con mattoni e messo un vaso per il riparo; nel week-end vorei comprare della sabbia e creare due zone di profondità diverse.
Qualche consiglio?
Non avresti delle foto di dove le tieni tu da postare, mi aiuterebbe.
Grazie ancora
Fabio
Inviato: gio lug 26, 2007 8:18 pm
da silvia socci
ciao fabio,allora se cerchi tra le discussioni passate,ne trovi una mia che si chiama:"come in tutte le coppie",li vedrai sia loro che il posto in cui le tengo,anche se ora ho apportato delle piccole modifiche!fai bene a procurarti della sabbia al posto della terra,è sicuramente più comoda,ma tienila umida però,se la utilizzi per la zona emersa oltre che per il fondo.se puoi sistema l'acquario al sole e dalle un paio di volte a settimana camole e latterini,hanno un'alimentazione molto ricca di proteine.puoi abituarla a mangiarti dalle mani,le mie non hanno problemi,vedrai come è simpatica!!per il resto sono sicura che te la caverai benissimo,un salutone e posta le foto,sono curiosa di vederla....e pure le altre ovviamente



Inviato: gio lug 26, 2007 8:38 pm
da loziolupo
Ciao, e scusa se continuo a rompere.
Io ora ce l'ho sistemata come la tua, ma la domanda è:
dov'è la zona emersa?
Vedo che anche tu non hai nulla sul fondo, e che non c'è filtro.
E in inverno?
Inviato: gio lug 26, 2007 8:44 pm
da loziolupo
A scusa, dimenticavo un'altra cosa, ma ho visto le tue e sono color nocciola; la ia LUNA è grigio topo con il piastrone nero
Inviato: gio lug 26, 2007 9:34 pm
da silvia socci