tentativi di deposizione?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

tentativi di deposizione?

Messaggioda edo » gio lug 19, 2007 11:33 pm

ho in acquario una coppia di pelodiscus le ho rimesse insieme 1 mese fà per l'accoppiamento e le ho anche viste che si accoppiavano ora la femmina si agita e sale spesso sulla zona emersa che sarebbe una vasca di sabbia umida 30x 20 pare l'abbia gradita una volta ha anche iniziato a scavare ma poi niente.la mia domanda è questa:sale perchè deve deporre o perchè è stressata dai continui tentativi del maschio di......?ciao

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio lug 19, 2007 11:36 pm

prova a palpare la femmina delicatamente per sentire se ha le uova. Se la ha si sentono sotto le dita...chiaramente la manovra deve esser emolto molto delicata, altrimenti rischi di romperle. Prova, ti togli un bel dubbio!...;);)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » gio lug 19, 2007 11:49 pm

in passato ci ho già provato ma oltre al fatto che le mie secondo me sono macroclemys travestite da pelo quindi ti lascio immaginare la reazione,nn sono riuscito a sentire niente anche se la tarta era piena...cmq domani ci provo e ti faccio sapere

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven lug 20, 2007 12:11 am

sì, mettila a testa in su, così le uova scendono un pochino e poi prova a palpare....certo, posso immaginare cosa significa reggere una Pelodiscus...l'ho provato con un'Apalone ferox di circa 20 cm, maschio per di più!xx(xx(xx(;)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven lug 20, 2007 8:45 pm

Ma... una banalissima lastra non si potrebbe fare???:0

Così eviti stress alla femmina e salvagguardi le vostre dita, no?:D;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » lun lug 23, 2007 5:53 pm

io penso che lo stress aumenti considerando il trasporto e il fatto che comunque si deve maneggiare per la lastra poi al massimo me la cavo cn un polpastrello in meno:D....forse però la lastra conviene perchè vado sul sicuro..voi che dite?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun lug 23, 2007 6:23 pm

A prescindere dai fastidi che puoi creare, almeno dalla lastra, puoi fare un'idea dello stato delle uova, quantità ed eventuali anomalie e di conseguenza comportare e agire nel modo corretto.

Senza 'na lastra, è sempre un terno di lotto (a discapito della femmina!).:)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » lun lug 23, 2007 7:34 pm

vero! provvedo!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti