Pagina 1 di 2
Emys e Trachemys
Inviato: gio lug 12, 2007 1:29 pm
da gigero
Esistono problemi di convivenza tra esemplari delle due specie in oggetto??
Vi ringrazio
Marco
Inviato: gio lug 12, 2007 1:35 pm
da Akheru
Bhe le trachemys sono americane mentre le emys europee. Venendo quindi da aree diverse hanno bisogni differenti inoltre le trachemys sono molto aggressive e potrebbe nascere qualche conflitto. Il mio consiglio è di tenerle in vasche separate.
Inviato: gio lug 12, 2007 1:42 pm
da gigero
Non conosco le due specie e quindi nemmeno le loro necessità... ieri un vicino ha raccattato una Emys ferita ad una zampa da quello che pare un morso di cane, l'ho disinfettata e medicata con pomata, vorrei trovarle una sistemazione e un mio amico ha uno stagno con una Trachemys adulta...
Inviato: gio lug 12, 2007 1:49 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da gigero
Non conosco le due specie e quindi nemmeno le loro necessità... ieri un vicino ha raccattato una Emys ferita ad una zampa da quello che pare un morso di cane, l'ho disinfettata e medicata con pomata, vorrei trovarle una sistemazione e un mio amico ha uno stagno con una Trachemys adulta...
Curala e rimettila in liberta, magari in una zona lontana da centri abitati...
Inviato: gio lug 12, 2007 3:58 pm
da CHELUS85
di al tuo amico di rilasciarla subito xkè sono protette e passerebbe dei grossi guai e poi non è una specie compatibile con le trachemys xkè entrano in competizione x il cibo e siccome le trachemys sono + voraci e aggressive non la lascierebbero mangiare e la farebbero stare solo male.
Inviato: ven lug 13, 2007 12:08 pm
da chris
liberala !! sono animali protetti
Inviato: ven lug 27, 2007 4:06 pm
da gigero
Liberata!!!!! Che soddisfazione vederla libera!!!
Inviato: ven lug 27, 2007 4:11 pm
da stenella
bravo!


Inviato: ven lug 27, 2007 4:20 pm
da gigero
spero riesca a sopravvivere alla distruzione degli habitat da parte della razza umana...
Aveva unghie lunghissime, puo' essere segno che viveva libera?
Inviato: ven lug 27, 2007 5:36 pm
da EDG
Bravo!Hai fatto la cosa migliore.
Se aveva le unghie lunghe non dipende dal vivere libera, può invece essere un segno distintivo del probabile sesso, le emys però non presentano questa differenza marcata come invece si nota negli emidini americani come le trachemys; le hai per caso fatto qualche foto prima di liberarla? Così da mostrarle

.
Inviato: ven lug 27, 2007 8:36 pm
da pminotti
Ma non sarebbe meglio finire di curarla prima di liberarla?
Le unghie di maschi e femmine Emys sono assolutamente identiche.
Le differenze sono il piastrone concavo dei maschi e piatto nelle femmine e la coda, più lunga nei maschi e più tozza nelle femmine.
Inviato: ven lug 27, 2007 8:44 pm
da EDG
Le unghie nelle zampe anteriori delle emys maschi sono più ricurve rispetto a quelle delle femmine, in modo da facilitare la presa sulla compagna durante l'accoppiamento.
Inviato: mar lug 31, 2007 3:32 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da pminotti
Ma non sarebbe meglio finire di curarla prima di liberarla?
Le unghie di maschi e femmine Emys sono assolutamente identiche.
Le differenze sono il piastrone concavo dei maschi e piatto nelle femmine e la coda, più lunga nei maschi e più tozza nelle femmine.
la cura era ultimata, le ferite non erano recentissime e in parte erano già in via di guarigione, pativa solo stare da me...
Era decisamente un maschio, coda molto lunga diciamo almeno metà del corpo.
Inviato: mar lug 31, 2007 5:54 pm
da Carmen
Ma sei proprio sicuro che si trattasse di una emys?
Non è che per caso potresti aver liberato una trachemys causando a tua insaputa un gravissimo danno all'ecosistema ?
La storia delle unghie lunghissime è un pò strana, le emys, maschi e femmine ce le hanno corte entrambi.
Una foto glie l'avrai pure fatta no?
Inviato: mer ago 01, 2007 11:35 am
da gigero
sicuro... identica a quella in alto a dx sulla home page di tartaclubitalia... non ho fatto foto mi spiace...