Altre dritte per la mia mata mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Altre dritte per la mia mata mata

Messaggioda Giosa83 » mar lug 10, 2007 11:12 pm

Ciao!!Ho una mata mata che cresce con un ritmo incredibile!Ho letto la scheda di luca,ma vorrei chiedere qualche altra cosa:La tartaruga ha un diametro del guscio di 7-8 cm.La nutro con dei pesciolini un pò più grandi dei neon che gli vengono somministrati,uno solo,ogni due giorni.Ha un neon uvb a sua disposizione.Volevo chiedervi se và bene il razionamento e se devo integrare con il calcio.Mi hanno detto che le prede vive hanno un apporto di calcio suffucuente.Grazie mille per i consigli

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer lug 11, 2007 12:20 am

ciao prova già da adesso cn il morto così più in là sarà facile nutrirla anche cn quello.se vuoi contattami in privato anche io sono di napoli ed ho una mata sarei felice di aiutarti

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer lug 11, 2007 8:08 am

si abituala al morto altrimenti quando crescera sara molto difficile e costo nutrirla!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer lug 11, 2007 10:14 am

prova piano piano a fargli vibrare delle acquadelle davanti al muso, chiaramente piccole, proporzionate all'animale, e falle muovere delicatamente, come se il pesce fosse vivo...non è stupida la mata mata, ma siamo sempre più furbi noi (non in tutti i casi!:D:D:D:D;)). Prova così, ci vuole molta pazienza, ma sarai ricompensato!;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer lug 11, 2007 11:09 am

aumenta la dose di cibo che gli somministri,un solo neon ogni 2 giorni mi sembra pochino e intregra lo stesso con del calcio la sua dieta,le mata mata quando sono piccole devono mangiare tutti i giorni xkè è un specie che soffre parecchio la fame,e come detto comincia ad abituarlo a prede morte come acquadelle(latterini)e vedrai che se ha fame non fa complimenti...;)

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mer lug 11, 2007 2:50 pm

Scusate la mia ignoranza,ma cosa sono i latterini??E voi che fonte di calcio usate?

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer lug 11, 2007 2:54 pm

è un pesce che frequenta acque costiere. lo si può reperire dal pescivendolo

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer lug 11, 2007 2:54 pm

io direi che le integrazioni di calcio non sono proprio indispensabili..i pesci vivi, con la loro lisca sono perfetti. L'importante è variare la dieta, il più possibile. Per quanto riguarda i quatitativi ha ragione Chelus85, è pochino un neon ogni 2 giorni...per questo è fondamentale abituarla al morto: 1) per poter variare la dieta il più possibile; 2)per abbassare i costi di gestione di questa tartaruga...che, se mangiasse solo vivo, sarebbero davvero altini;);)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer lug 11, 2007 2:57 pm

le acquadelle o latterini sono piccoli pesci marini che si trovano freschi in qualsiasi pescheria o surgelati nei supermercati,come fonte di calcio io utilizzo delle piccole pasticche di carbonato di calcio(si trovano in farmacia)che inserisco nella pancia del latterino e lo faccio ingoiare alla tarta...;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer lug 11, 2007 3:14 pm

sono d'accordo cn tortugo il calcio è presente nella lisca e credo sia più che sufficiente

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mer lug 11, 2007 3:48 pm

allora devo andare a comprare questi latterini.....voi nè prendete grosse quantità e li congelate?????

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer lug 11, 2007 4:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Giosa83

allora devo andare a comprare questi latterini.....voi nè prendete grosse quantità e li congelate?????



io ne ho comprato un kg...però ho da sfamare 12 tarta, baby e sub adulte...un consiglio...prima di congelarlo dividilo in piccole porzione, in modo da scongelarne uno alla volta altrimenti risultera molto difficoltoso separarli da congelati!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer lug 11, 2007 5:10 pm

Posso solo quotare gli ottimi consigli ricevuti in questa discussione.
Aggiungo solo che personalmente non ho mai aggiunto calcio nelle "prede" che somministro.
Da una certa taglia in poi (io ho cominciato ad una taglia di 15 cm di carapace) si puo' cominciare a dare qualche "pinky" decongelato, senza esagerare.
Un altra cosa, quando comincerai con i pesci decongelati, fai in modo di darli distanziati tra loro (visto che dovrai dargliene piu' di uno al giorno), a volte tendono a "ingozzarsi" e questo puo' causare qualche problema.

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mer lug 11, 2007 7:23 pm

Grazie mille per i consigli domani vado a comprara i latterini.Voi come fate il razionamento?E con cosa posso variare la dieta???

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer lug 11, 2007 7:31 pm

7 cm io le darei 2 pesciolini al giorno più in la quando si parlerà di animali di 20 cm puoi lasciare qualche giorno di digiuno.Conta semnmpre che le mata mata nn sopportano lunghi digiuni...ciao


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti