faccio bene???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Giallina
Messaggi: 128
Iscritto il: sab gen 20, 2007 9:59 pm
Località: Campania

faccio bene???

Messaggioda Giallina » mar lug 10, 2007 12:48 pm

Ciao, io ho 5 tartarughe acquatiche di cui 4 scripta scripta ed una elegans. Vorrei allargare la famiglia nel senso che vorrei attrezzare il mio terrazzo per una tartaruga di terra. Com'è come idea ed in che modo dovrei attrezzare e il tutto? Io vorrei farmi fare dal falegname una casetta di legno con un recinto. Pero' poi all'interno come devo fare per renderla vivibile? Ovviamente deve stare bene, cosa mi consigliate????

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar lug 10, 2007 1:19 pm

beh l'idea non è una delle migliori comunque devi metere nella cassetta almeno 40 cm di terra ed deve essere 5m per 2m per essere comodo......meglio una tarta baby e hermanny per me.....

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar lug 10, 2007 1:44 pm

Io ti consiglio prima di leggere bene le schede delle varie
tarte terrestri che ti "offre" questo sito.
Li c'è scritto in linea di massima cosa occorre per poterle
tenere in cattività.
Scegli quella che più si addice alle tue risorse e....
parti con l'avventura!!!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio lug 12, 2007 10:09 am

Le tartarughe terrestri è sconsigliato tenerle in casa, intanto le speci nostrane devono fare il letargo ed in terrario le condizioni per far ciò mancano, poi devono aver a disposizione il sole perché le lampade non forniscono abbastanza uvb necessarie al loro sostentamento, a meno che non monti lampade ai vapori di mercurio abbastanza costose.
Se hai un giardino con possibilità di fare un bel recinto allora ben venga la tartaruga terrestre come le hermanni, se no è meglio evitare anche perchè in terrario potresti al limite mettere una esotica che però richiede moltissime cure in più poi hai bisogno di curare l'umidità, insomma diventa una spesa abnorme e difficile per chi è alla prime armi con le terrestri.
E in ogni caso meglio un'adulta o sub adulta piuttosto che una baby.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti