Pagina 1 di 3

lumache d'acqua dolce

Inviato: mar lug 10, 2007 9:05 am
da EDG
Ne esistono varie specie. Volevo sapere quali sono le più comuni nei negozi di acquari e le più adatte per l'alimentazione delle tarta. Qualcuno le alleva? Consigli? Grazie!

Inviato: mar lug 10, 2007 9:45 am
da jcdenton
Le più semplici da allevare sono quelle nere che infestano praticamente quasi tutti gli acquari, devi vedere in qualche negozio se ne hanno qualche acquario infestato e te le regalano oppure da qualche amico; sono piccole e nere e alle tartarughe dovresti darne una decina perché ne sentano il sapore.
Oppure ci sono le ampullarie che necessitano di acqua un pò duretta e di un buon filtraggio, puoi alimentarle tranquillamente con le piante stesse dell'acquario e con pellet per piccole tartarughe.
Le ampullarie presentano solo un problema, non sono ermafrodite ma hanno sessi ben distinti difficilissimi da riconoscere quindi dovrai andare a tentativi prendendone 4 o 5 esemplari e sperare che almeno uno sia di sesso diverso dalle altre. Se trovi sessi differenti stai apposto, ti riempirai in pochissimo tempo di migliaia di piccole ampullarie.

Inviato: mar lug 10, 2007 10:00 am
da yuri
tra quelle in vendita le più riproduttive sono le ampullarie,ma se te ne servono in grandi quantità,devi dedicare un acquario solo per loro.le più facili è produttive sono le limnea che si trovano comunemente in tutte le pozze d'acqua,le tartarughe ne vanno matte

Inviato: mar lug 10, 2007 10:04 am
da yuri
risposta contemporanea;)

Inviato: mar lug 10, 2007 12:59 pm
da EDG
Grazie per le risposte;).

Inviato: mer lug 11, 2007 10:18 am
da Tortugo
soprattutto se hai tartarughe piccole, le Limnea sono divinamente perfette, dato che sono piccole e ottime come alimento. Se le tartarughe sono 30 cm, però, non le vedranno neanche! ma provaci ugualmente, tanto non costano niente e infestano ogni punto in cui c'è acqua!;)

Inviato: mer lug 11, 2007 12:08 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

soprattutto se hai tartarughe piccole, le Limnea sono divinamente perfette, dato che sono piccole e ottime come alimento. Se le tartarughe sono 30 cm, però, non le vedranno neanche! ma provaci ugualmente, tanto non costano niente e infestano ogni punto in cui c'è acqua!;)



Grazie del consiglio;).

Inviato: gio lug 12, 2007 9:57 am
da jcdenton
Domanda forse scema, quali sono le limnea?

Inviato: ven lug 13, 2007 4:08 pm
da yuri
sono quelle piccole nere che si trovano in tutte le pozze d'acqua e spesso negli acquari,c'è una specie che rimane piccolissima e un'altra che cresce 2 3 cm

Inviato: ven lug 13, 2007 7:28 pm
da Tortugo
ah...quella di 2-3 cm sinceramente non l'ho mai trovata...ma anche questa diffusa in tutta Italia?...oppure magari si trova solo in certe zone? queste sarebbero buone anche per le tartarughe più grandi!;);)

Inviato: dom lug 15, 2007 11:01 am
da yuri
tortugo non sei manco buono ad acchiappare le ciammariche;)
nella mie pozze l'ho viste massimo di quella grandezza,anche se la limnea stagnalis arriva a 6-7cm.sono abbastanza grosse anche le planorbe ma la più grande in assoluto(nei nel mio giardino,poi non so)e la viviparus grande come una chioccola di terra,ma queste le ultime due infestano poco(purtroppo)
per le foto guarda qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia/lu ... lymnaeidae

Inviato: mar lug 17, 2007 2:00 pm
da Tortugo
Vorrà dire che verrò a trovarti con il retino appena posso:D:D:D:D:D;)

Inviato: mar lug 17, 2007 2:42 pm
da Tommy
io penso che quest autunno allestiro una bella vasca con pesci e lumachine, proverò a riprodurre ampularie e poi ci metto un po di limnea...vediamo che succede...altra cosa, un mese fa ho comprato una cozza d'acqua dolce di cui ora non ricordo il nome, navigando ho letto che si riproduce da sola, come le limnea per intenderci...spero di aver buon risultati anche con quella, anche perche ho letto che filtrano fino a 40 litri d'acqua all ora!

Inviato: mar lug 17, 2007 8:47 pm
da Tortugo
ma mettila comunque nel filtro...io le presi a fiume quelle "cozze" d'acqua dolce, e feci l'errore di metterle insieme alle tartarughe, con la stessa idea, cioè che potevano essere d'ausilio (anhe se minimo!) al filtro...che brutta fine che hanno fatto, aperte come noci di cocco!

Inviato: mar lug 17, 2007 8:56 pm
da Nico dat
...ah!!. io le ho messe domenica sera in ritorno dal lago....lunedì erano sparite! i pesciolini quelli resistono ancora.
quelle del lago sono piccole.....ma sono quelle che dici tu?
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

ma mettila comunque nel filtro...io le presi a fiume quelle "cozze" d'acqua dolce, e feci l'errore di metterle insieme alle tartarughe, con la stessa idea, cioè che potevano essere d'ausilio (anhe se minimo!) al filtro...che brutta fine che hanno fatto, aperte come noci di cocco!