Pagina 1 di 1
alga?
Inviato: lun lug 09, 2007 7:07 pm
da Nico dat
ciao ciao,
chi mi saprebbbe dire, che tipo di alga sia?
si forma sul fondo e sulle pareti
Immagine:
14,42 KB
Immagine:
26,05 KB
Immagine:
24,52 KB
grazie
Inviato: lun lug 09, 2007 7:33 pm
da guadan
sono alghe verdi filamentose... molto temute e difficili da debellare in acquariologia, però crescono solo quando le condizioni dell'acqua sono stabili e ottimali, di solito sono sintomo di un buon acquario, forse il tuo acquario resta illuminato per molto più tempo del dovuto di solito i mezzi per debbellarle sono i soliti ma nn riuscirai ad eliminarla totalmente
Inviato: lun lug 09, 2007 7:39 pm
da Nico dat
...a dire il vero è un vascone di 1 metro per 0.80 e 0.30 h. sì, lo tengo fuori casa e prende il sole diretto per 4 ore circa(dalle 8:00 alle 12:00).
ma la lampada uvc lo risolve? oppure quale altro mezzo?
Citazione:
Messaggio inserito da guadan
sono alghe verdi filamentose... molto temute e difficili da debellare in acquariologia, però crescono solo quando le condizioni dell'acqua sono stabili e ottimali, di solito sono sintomo di un buon acquario, forse il tuo acquario resta illuminato per molto più tempo del dovuto di solito i mezzi per debbellarle sono i soliti ma nn riuscirai ad eliminarla totalmente
Inviato: lun lug 09, 2007 8:54 pm
da EDG
Ci sono dei prodotti adatti antialghe, non ne conosco però l'efficacia. Non usare lampade UVC, sono cancerogene anche per l'uomo!
Inviato: lun lug 09, 2007 11:08 pm
da Akheru
Si la lampada uvc è cancerogena ma negli apparecchi che si trovano in commercio essa è rinchiusa e quindi non emette all'esterno svolgendo la sua funzione alghicida solo sul flusso d'acqua in entrata, per cui nn ne vedo la pericolosità. In ogni caso io prima di passare alla lampada che ha un costo non indifferente, per una vasca cosi piccola opterei per il riempirla letteralmente di piante acquatiche come il giacinto d'acqua, lo so che con le trachemys è difficile ma secondo me si può provare.
Inviato: lun lug 09, 2007 11:59 pm
da sombrero1259
probabilmente le alghe sono appunto dovute ai raggi solari.....
Inviato: mar lug 10, 2007 6:29 am
da Il cianto
Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259
probabilmente le alghe sono appunto dovute ai raggi solari.....
esatto è proprio il sole che ne facilita la crescita,io ho lo stesso problema alghe sulle pareti e acqua sempre più verde da non vedere più il fondo!per ora ho risolto il problema con un antialghe,anzichè pulire il vascone ogni fine settimana riesco a tirare la seconda e qualche volta la terza settimana...
Inviato: mar lug 10, 2007 8:31 am
da jcdenton
Un altro trucchetto per non farle crescere è mettere pulire quelle attuali e mettere una puntina di sale in acqua, ne basta la punta di un cucchiaino ogni 10 litri d'acqua circa e non dovrebbero crescere più. Metterne troppo sale se no sballi tutti i valori poi e potrebbe crear fastidi anche alle tartarughe.
Inviato: mar lug 10, 2007 9:48 am
da Akheru
Ma il sale potrebbe dare fastidio anche alle piante?
Inviato: mar lug 10, 2007 10:06 am
da jcdenton
Se hai piante non dovresti avere alghe....
Inviato: mer lug 11, 2007 12:28 pm
da Il cianto
Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton
Un altro trucchetto per non farle crescere è mettere pulire quelle attuali e mettere una puntina di sale in acqua, ne basta la punta di un cucchiaino ogni 10 litri d'acqua circa e non dovrebbero crescere più. Metterne troppo sale se no sballi tutti i valori poi e potrebbe crear fastidi anche alle tartarughe.
quella del sale non la sapevo...andra bene anche per le trachemys?
Inviato: mer lug 11, 2007 12:49 pm
da Akheru
Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton
Se hai piante non dovresti avere alghe....
Bhe insomma io ho metà vasca coperta da piante ma il sole gle batte per 6ore al giorno per cui le alghe si formano comunque.
Inviato: gio lug 12, 2007 7:58 am
da Achab
Citazione:
Messaggio inserito da Akheru
Si la lampada uvc è cancerogena ma negli apparecchi che si trovano in commercio essa è rinchiusa e quindi non emette all'esterno svolgendo la sua funzione alghicida solo sul flusso d'acqua in entrata
Proprio perche'protetta da una camera oscura la lampada funziona solo sulle alghe unicellulari (acqua verde) che vengono trasportate dal flusso dell acqua, non funziona quindi sulle filamentose che restano attaccate al fondo perche' non vengono illuminate dalla lampada.
ATTENZIONE! Usare la lampada UVC fuori dalla camera oscurante e' il modo migliore per iniziare a breve una CHEMIOTERAPIA!



Inviato: gio lug 12, 2007 9:54 am
da jcdenton
Io proprio con le trachemys non ho problemi del genere, e anche il pothos presente in acqua non ne risente affatto, la concentrazione di sale è minima, si tratta di meno di mezzo cucchiaino da caffè in 20 litri d'acqua.