Pagina 1 di 2
Alimentazione Trachemys Scripta
Inviato: lun lug 09, 2007 3:09 pm
da cyberlucky
Sto finendo di curare le due tartine (Caviale & Champagne)
che ho adottato poco tempo fa, la micosi è quasi risolta e
ora mangiano tutte e due con appetito.
Per ora la dieta è composta da latterini, gamberi e zucchini
decongelati.
Per ora sono ancora "alloggiate" nella vaschetta di emergenza
e la notte riposano all'asciutto impomatate.
Presto però le metterò nella vasca che ho ordinato che sarà
150 x 60. Hanno circa 3 anni e hanno un carapace di circa 7 cm.
Sono delle Trachemys Scripta.
Mi è passata per il cervello l'idea di provare a dar loro da
mangiare anche pesci vivi. E qualche pianta acquatica per integrare
la dieta dal punto di vista vegetale. (quando saranno nella vasca)
Consigli, idee, esperienze, faccio bene, faccio male ecc....
SCATENATEVI!!!!
Inviato: lun lug 09, 2007 3:21 pm
da Tommy
fai bene per i vegetali, al posto dei pesci vivi puoi dare anche pesce fresco non congelato!

Inviato: lun lug 09, 2007 3:44 pm
da cyberlucky
Lo scopo dar loro pesce vivo vorrebbe essere quello di
stuzzicare il loro istinto alla caccia per non
impigrirle troppo...
Se la mossa è corretta, quali pesci mettere nell'acquaterrario
e quanto tempo mi dovrei aspettare che "durino"??
Inviato: lun lug 09, 2007 4:00 pm
da silko76
Io lo avrei fatto se non avessi avuto poi l'intenzione di metterle in laghetto a convivere con i pesci.
Magari sarà una cosa macabra ma in natura vivono così ed è bene poter fare qualcosa di naturale per loro in acquario, secondo me.
Io opterei per pesci rossi che costano poco,magari dureranno due gironi o una settimana chi lo sa, fagli magari una piccola cavernetta così che possano nascondersi e magari durare un pò di più.
Comunque per animali vivi puoi provare anche con lombrichi o camole della farina di tanto in tanto e anche li comunque è caccia!

Inviato: lun lug 09, 2007 4:47 pm
da twisty
Citazione:
Messaggio inserito da silko76
Magari sarà una cosa macabra ma in natura vivono così ed è bene poter fare qualcosa di naturale per loro in acquario, secondo me.
allora è bene munirsi di un buon acquaterrario dove i pesci possano nascondersi di continuo e dove possano riprodursi e per renderlo ancora più naturale infilare dentro anche due o tre costracei e qualche anfibio...
Citazione:
Messaggio inserito da cyberlucky
Lo scopo dar loro pesce vivo vorrebbe essere quello di
stuzzicare il loro istinto alla caccia per non
impigrirle troppo...
secondo me, e secondo la mia esperienza finchè ho avuto acquatiche, non si impgriscono per niente se alimentate con il morto, senza inserire all'interno pesci vivi..
poi fate vobis, argomento di cui si è già parlato, per il resto quoto tommy..
Inviato: lun lug 09, 2007 5:03 pm
da silko76
twisty , cyberlucky ha scritto che le trasferirà a breve in un acquaterrario nuovo e bello grande e quindi li potrà fare tutti i rifugi che vuole sia per i pesci sia per le tarte, per cui non vedo dove è il problema

Inviato: lun lug 09, 2007 6:12 pm
da Nico dat
....2 domeniche fà ero al lago....stando a riva sentivo sotto i piedi qlc....erano dei pesciolini.
mi sono armato di retino e pan carre e vai! una 20.
li ho messi nella vasca e ad oggi ce ne sono 5. si nascondono e poi le mie tse non sono così veloci. col tempo qlc muore o è distratto e qlc glielo davo io.
cmq sono utili, perchè puliscono anche un pò.
Inviato: lun lug 09, 2007 7:48 pm
da twisty
che siano utili non c'è dubbio, sopratutto se riesce a creare un ambiente in miniatura (anche con molter piante), cosa che si riesce a fare bene coi laghetti, poi ho già detto, ognuno fa come vuole

Inviato: lun lug 09, 2007 8:02 pm
da cassandra
SCUSATE MA NON SONO TROPPO PICCINE PER LA LORO ETA'

Inviato: lun lug 09, 2007 8:39 pm
da jcdenton
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra
SCUSATE MA NON SONO TROPPO PICCINE PER LA LORO ETA'
infatti lo stavo pensando anche io.... Cosa hanno mangiato fino ad ora? Ricordati che oltre all'alimentazione devi curare bene l'illuminazione con lampada uvb e spot o in questo periodo meglio ancora se le metti al sole.
Io più che pesci vivi punterei molto sui lombrichi di cui vanno ghiotte e le lumache con il guscio (chiocciole) sia terrestri che acquatiche, sono dei veri e propri integratori alimentari.
Inviato: lun lug 09, 2007 8:49 pm
da Nico dat
...ma cosa sono TROPPO PICCINE?°
Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra
SCUSATE MA NON SONO TROPPO PICCINE PER LA LORO ETA'
infatti lo stavo pensando anche io.... Cosa hanno mangiato fino ad ora? Ricordati che oltre all'alimentazione devi curare bene l'illuminazione con lampada uvb e spot o in questo periodo meglio ancora se le metti al sole.
Io più che pesci vivi punterei molto sui lombrichi di cui vanno ghiotte e le lumache con il guscio (chiocciole) sia terrestri che acquatiche, sono dei veri e propri integratori alimentari.
Inviato: lun lug 09, 2007 9:12 pm
da Nico dat
...ma cosa sono TROPPO PICCINE?°
Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra
SCUSATE MA NON SONO TROPPO PICCINE PER LA LORO ETA'
infatti lo stavo pensando anche io.... Cosa hanno mangiato fino ad ora? Ricordati che oltre all'alimentazione devi curare bene l'illuminazione con lampada uvb e spot o in questo periodo meglio ancora se le metti al sole.
Io più che pesci vivi punterei molto sui lombrichi di cui vanno ghiotte e le lumache con il guscio (chiocciole) sia terrestri che acquatiche, sono dei veri e propri integratori alimentari.
Inviato: mar lug 10, 2007 8:01 am
da cyberlucky
Intendono le tartarughe, come rapporto dimensioni età.
Non so come sono state allevate prima, io le ho prese
circa 15 giorni fa. Piano piano, giorno dopo giorno le
sto recuperando.
Cmq la veterinaria mi ha detto che sono obese e le devo
tenere a dieta!
Inviato: mar lug 10, 2007 8:27 am
da jcdenton
7cm in 3 anni sono obese?????
A meno che la veterinaria non volesse dire che il rapporto carapace peso è troppo sbilanciato e quindi la tartaruga presenta effettivamente una massa troppo esagerata rispetto alle sue dimensioni.
Se così fosse il problema sarebbe legato ad una alimentazione incorretta legata ad una scarsa esposizione agli uvb. Cura moltissimo l'esposizione al sole e dalle da mangiare a giorni alterni.
Inserisci lumache acquatiche nella dieta (potresti allestire una vasca dove allevare delle ampullarie che sono semplici da mantenere), lombrichi, camole della farina (senza esagerare), petto fegato e cuore di pollo, ogni tanto qualche pellet, lascia sempre a disposizione qualche foglia di radicchio e/o cicoria selvatica, se riesci a farle mangiare anche le carote stai apposto.
Inviato: mar lug 10, 2007 11:30 am
da cyberlucky
Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton
7cm in 3 anni sono obese?????
A meno che la veterinaria non volesse dire che il rapporto carapace peso è troppo sbilanciato e quindi la tartaruga presenta effettivamente una massa troppo esagerata rispetto alle sue dimensioni.
Se così fosse il problema sarebbe legato ad una alimentazione incorretta legata ad una scarsa esposizione agli uvb. Cura moltissimo l'esposizione al sole e dalle da mangiare a giorni alterni.
Inserisci lumache acquatiche nella dieta (potresti allestire una vasca dove allevare delle ampullarie che sono semplici da mantenere), lombrichi, camole della farina (senza esagerare), petto fegato e cuore di pollo, ogni tanto qualche pellet, lascia sempre a disposizione qualche foglia di radicchio e/o cicoria selvatica, se riesci a farle mangiare anche le carote stai apposto.
Si, per obese intendeva proprio il rapporto carapace/peso!!
infatti le sto alimentando un giorno si e uno no.
Avevano anche nel sangue un rapporto calcio/fosforo al contrario
di quello che avrebbe dovuto essere.
Fra un mese una nuova visita e un nuovo prelievo.
Non credo di riuscire in un mese a risolvere quello che
i precedenti "allevatori" hanno sbagliato nei primi tre anni...
ma conto comunque di metterle sulla "retta via"...