nuova arrivata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

nuova arrivata

Messaggioda mariflex » mer giu 27, 2007 7:03 am

buondì a tutti...volevo chiedervi se potevate aiutarmi ad allevare al meglio una pelodiscus...visto che per questa specie sono a notizie zero...a parte che ha bisogno di sabbia nella vasca...che devo mettere 5g di sale per ogni 10L di acqua...e che non ha bisogno di fare il basking....potete dirmi qualcos'altro???

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer giu 27, 2007 7:12 am


mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer giu 27, 2007 7:15 am

so che non è la casa ideale ma ieri sera alle 8 in garage non ho trovato altro...oggi stesso provvederò alla costruzione di qualcosa di più confortevole...se mi date qualche consiglio su come deve essere la vasca ve ne sarei grato

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mer giu 27, 2007 9:09 am

prova a vedere la scheda
http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... nensis.pdf

poi se hai altre domande chiedi pure

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » mer giu 27, 2007 12:09 pm

ho letto la scheda...la mia tarta è di 2 cm scarsi di carapace...mi potreste dire qualcosa sull'allevamento???

tutti dicono che si interra...la mia non lo fa...perchè???

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio giu 28, 2007 7:00 am

La tua non lo fa perchè la sabbia è troppo grossa e perchè è troppo poca.
5g di sale ogni litro non ogni 10 litri.
Allevamento: lombrichi, chiocciole terrestri e acquatiche, petto e fegato di pollo o coniglio, piccoli pesci (se riesci a farglieli mangiare morti, altrimenti vivi), ogni tanto qualche mollusco marino, gamberetti decongelati.
Cerca di esser molto vario perchè difficilmente mangerà pellet e quindi i rischi di cadere in carenze vitaminiche sono molto più elevati.
Non ama le temperature alte, predilige anzi temperature bassine, sopra i 26° tende a sparire sotto il fondale e ad uscire quando la temperatura scende al disotto dei 26°; resta attivissima anche sotto i 20° tant'è che se in inverno la temperatura in casa non scende sotto i 18° puoi benissimo non usare riscaldatore.
Non fa basking se non molto raramente e comunque non ne ha bisogno come le tartarughe dal guscio duro.
Detto ciò butta quella vaschetta (detta vaschetta per esser buoni, perchè hai bisogno di acqua sempre limpida e ben filtrata. Devi evitare assolutamente di prenderla in mano poiché ha una mucosa protettiva sulla pelle e in più si ferisce facilmente. Se sei costretto a prenderla in mano (per misurarla e pesarla ad esempio) bagnati la mano ben bene con l'acqua stessa stessa della vasca, non asciugarla e cerca di esser veloce nelle operazioni.
Si stressa molto facilmente quindi devi fare attenzione a tutti questi parametri senza trascurare nulla.
Metti uno spessore di sabbia di almeno 3 o 4 cm e mettila sottilissima come quella degli acquari marini. Se non si infossa il rischio micosi è molto molto elevato, perché l'innfossarsi oltre ad una difesa rappresenta un mezzo di pulizia meccanica della pelle.
Evita qualsiasi arredamento che possa ferirla come ciottoli, tronchi e cose del genere.
Una piccola critica se mi è permessa.... Prima di acquistare l'animale bisogna informarsi non bene, ma benissimo, acquistare la vasca e gli accessori e poi prendere la bestiolina.

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » gio giu 28, 2007 10:39 am

mi sapete dire perchè non mangia??oggi no ha toccato niente...neanche i vermi di terra...ora provo con un pò di petto di pollo

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » gio giu 28, 2007 10:42 am

comunque la mattina dopo averla comprata avevo già cambiato la vasca anche se non ho postato le foto=)...le posto ora

Immagine:
Immagine
21,89 KB

Immagine:
Immagine
40,96 KB

Immagine:
Immagine
35,82 KB

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio giu 28, 2007 11:02 am

Citazione:
Messaggio inserito da mariflex

mi sapete dire perchè non mangia??oggi no ha toccato niente...neanche i vermi di terra...ora provo con un pò di petto di pollo



dalle il tempo di ambientarsi

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio giu 28, 2007 11:06 am

Ma ora si infossa? Non mangerà per un bel pò, come ti dicevo in precedenza soffrono molto qualsiasi spostamento, poi se l'hai presa dove immagino, che la tengono senza sabbia, in un dito d'acqua con le trachemys convinti che siano uguali alle trachemys ma con il guscio molle, allora ci vorrà anche un pò di più.

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » gio giu 28, 2007 11:07 am

le dita però me le magna...per quelle non ha bisogno di ambientarsi:D

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » ven lug 06, 2007 11:13 am

salve a tutti...volevo dirvi che la mia pelodiscus sta benissimo ....si inerra benissimo...anzi stamane non riuscivo a trovarla e poi l'ho trovata totalmente insabbiata...aveva il nasino fuori ma io non lo vedevo=)...un piccolo dubbio...i vermi li mangia volentieri le lumache anche...i pellets idem...il radicchio giusto qualche morsetto...ma per quanto riguarda i pesci essiccati non ne vuole sapere...tira qualche morso così giusto per e poi lascia tutto lì...mi devo preoccupare???

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven lug 06, 2007 12:37 pm

fossi in te io darei solo cose fresche, non essicate...quindi meglio cosi!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven lug 06, 2007 12:42 pm

Mi fa piacere che la piccola stà benissimo! Aveva bisogno di un pò di tempo per ambientarsi. Come ti ha suggerito Tommy, dai solo cose fresche, meglio se rifiuta i pesciolini essiccati, visto che non fanno bene, inoltre sei anche fortunato che ti assaggia il radicchio, c'è chi ha problemi a farlo mangiare a tarta onnivore e la tua che è prettamente carnivora lo assaggia:D.

mariflex
Messaggi: 105
Iscritto il: mer mag 23, 2007 10:16 am
Località: Calabria

Messaggioda mariflex » ven lug 06, 2007 2:06 pm

ma è fantastica...mi dispiace per le trachemys ma la pelodiscus è troppo bella...stranamente non mi mangia più le dita=)...tranne le rare volte che la prendo in mano per darle una controllatina


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti

cron