Deposizioni....una domenica speciale

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Deposizioni....una domenica speciale

Messaggioda Andrea » lun giu 25, 2007 1:19 pm

Ieri è stata sicuramente una giornata da non dimenticare:

- La femmina più grande di Ocadia sinensis ha deposto ben 11 uova.

- La femmina più grande di Sternotherus odoratus invece ha battutto il suo record di uova deposte in un unica deposizione, ben 6.
Le deposizioni precedenti della stessa femmina erano state sempre 4uova.

Nelle foto vedete:
- Nido di odoratus, le uova erano nascoste e incastrate in una fessura di roccia
- Nido di ocadia
- Il laghetto dove tengo le asiatiche
- Le uova di ocadia appena deposte e messe nella vermiculite/perlite.


Immagine:
Immagine
87,55 KB

Immagine:
Immagine

88,09 KB


Immagine:
Immagine
85,39 KB

Immagine:
Immagine
72,07 KB

Immagine:
Immagine
87,37 KB

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun giu 25, 2007 1:39 pm

Che meraviglia!!!! :D

a quanti anni e quanti cm era la tua ocadia quando ha deposto per la 1°volta?
dalla foto non capisco bene...è una vasca o un laghetto?
l'ambiente è molto bello e le piante sembrano resistere anche a delle ocadie grandi, io dalle ultime discussioni sul forum mi stavo un pò preoccupando :D

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » lun giu 25, 2007 1:51 pm

La prima foto sono le uova di odoratus, e le fanno in una vasca 40x30 che cè nella vasca grande dove tengo il gruppo riproduttivo di odoratus.
la femmina di ocadia è la prima volta che depone, cmq è circa 21 cm!!!di ocadia ne ho circa 6-7!!!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun giu 25, 2007 2:56 pm

complimenti...in effetti non si capisce se è un laghetto o una fontana...hai qualche foto delletarta adulte?

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun giu 25, 2007 3:08 pm

Complimentoni e bella vasca!:Dil mio è molto più spopolato di piante anche se cerco di proteggerle:(

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun giu 25, 2007 4:13 pm

Bene Andrea!!!

Non c'è nessun'altro che abbia avuto deposizioni di Ocadie?

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun giu 25, 2007 4:33 pm

posteresti cortesemente le foto della ocadia ?
mi piacerebbe vederne una adulta!

ps. quanti anni ci ha messo per arrivare a 21cm?????

.Victor.
Messaggi: 35
Iscritto il: ven giu 08, 2007 3:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda .Victor. » lun giu 25, 2007 5:30 pm

giornata indimenticabile, hai ragione.complimenti!!! Ora aspettiamo le foto della schiusa. Ciao

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » lun giu 25, 2007 5:45 pm

Per chiarirvi un pò le idee vi posto altre foto.
- Le Odoratus le tengo in una vasca di diametro 130cm x h 50cm, e
al centro cè una vasca 40x30 dove depongono.

- le ocadia insieme ad altre asiatiche le tengo in un laghetto 3,50x3 metri profondo 70cm.

- le foto sono quelle della femmina adulta che ha deposto e della stessa femmina insieme al maschio.

Altre foto e informazioni le trovate sul numero 1 di Testudo magazine.

Immagine:
Immagine
84,46 KB

Immagine:
Immagine
92,65 KB

Immagine:
Immagine
79,63 KB

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun giu 25, 2007 6:01 pm

Altra differenza che trovo tra le mie e le tue piante è che il mio giacinto è un pò giallognolo, sarà la trachemis che smangiucchia le radici? :(

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun giu 25, 2007 8:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da silko76

Altra differenza che trovo tra le mie e le tue piante è che il mio giacinto è un pò giallognolo, sarà la trachemis che smangiucchia le radici? :(



puo darsi...oppure l acqua non è matura al 100 %!

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » lun giu 25, 2007 8:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da silko76

Altra differenza che trovo tra le mie e le tue piante è che il mio giacinto è un pò giallognolo, sarà la trachemis che smangiucchia le radici?



io ho diversi contenitori con piante acquatiche , quelle esposte tutto il giorno al sole sono, come dici tu, giallognole, le altre che ricevono il sole x mezza giornata sono verde intenso

forse potrebbe essere così anche per le tue

X ANDREA grazie:Dle tartarughe sono stupende!!!il numero 1 di testudo magazine si può richiedere?

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » lun giu 25, 2007 9:40 pm

Complimenti!

Grande giornata!

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar giu 26, 2007 7:20 am

in bocca al lupo :D

PS dove li trovi quei contenitori tondi neri di plastica ?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar giu 26, 2007 7:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da chris

in bocca al lupo :D

PS dove li trovi quei contenitori tondi neri di plastica ?



presso ferramanta o grandi centri come il brico!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti

cron