Pagina 1 di 1

nuovo arrivato

Inviato: ven giu 22, 2007 1:21 pm
da cassandra
In una tartarughiera ho due tss di 15 e 12 cm.Vorremo inserire un piccolo esemplare della stessa specie.Pensate che lo posso mettere subito insieme alle altre o è meglio fargli fare la quarantena in una tartarughiera a parte?Si accettano consigli.Grazie 8D8D8D8D

Inviato: ven giu 22, 2007 1:44 pm
da Tommy
Una quarantena è sempre consigliata! quanto è grande la vasca?

Inviato: ven giu 22, 2007 2:40 pm
da cassandra
circa 50 litri d'acqua

Inviato: ven giu 22, 2007 2:49 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra

circa 50 litri d'acqua



le misure in cm...con i litri è molto vaga la misura...

Inviato: ven giu 22, 2007 3:03 pm
da silko76
Si ma anche fosse 50 litri è piccolino per due tarte così grandi figuriamoci tre! ti consiglio di prendere un'acquario più grande per le tue tarte e magari lasciare questa che hai per la tarta che prenderai in futuro.

Inviato: ven giu 22, 2007 3:29 pm
da Tommy
in base ai litri è impossibile stabilire di che dimensioni sia la vasca ... magari la vasca è 80 x 50 x 12 cm di acqua che sono circa 50 litri...

Inviato: ven giu 22, 2007 3:56 pm
da EDG
Può anche essere 50x50x20 cm, sempre con lo stesso totale di litri, ma non è questo che importa, un acquario di 50 litri è troppo piccolo, a prescindere dalle varie dimensioni di lunghezza larghezza e altezza, anche per le due trachemys che hai attualmente. Anche se le tarta non sono alla massima grandezza raggiunta, come si sa le trachemys crescono velocemente, quindi per 3 di quelle dimensioni io consiglio un acquario di minimo 100 litri, che comunque sarà da allargare nuovamente in futuro.

Inviato: sab giu 23, 2007 1:37 pm
da cassandra
Scusate il ritardo ma la vasca in questione è una piscina rigida a forma di barca, per bambini lunga forse un metro e poco più e larga 60 abbomdanti profonda più di 50.Per ora stanno in 15-20cm d'acqua con un pietrone al centro ed un filtro Interno ASKOLL RANGER 2.Quindi in base all'altezza,posso raddoppiare l'acqua, eventualmente recintando lavasca per evitare fughe;)

Inviato: sab giu 23, 2007 6:35 pm
da guadan
cassandra, i conti non tornano... hai 100 litri d'acqua, il doppio di quanto dici;)

Inviato: dom giu 24, 2007 8:04 am
da cassandra
Ciao G:Iuadan hai proprio ragione ho sballato con le misure fatto sta che al momento sono sicura in quella barca metto due secchi d'acqua da 25 l. cad.con una profondita' di 18-20cm.Ma so' che c'è ne stanno benissimo il doppio.Lo so' l'acqua non è tanto profonda ma ho letto che è suff. che sia alta quanto è lungo il carapace.Devo dirti inoltre che le mie passano quasi tutto il tempo al sole sullo scoglio.

Inviato: dom giu 24, 2007 2:29 pm
da pminotti
Dimensioni a parte, il rischio è che se lo mangino.

Occhio.

Inviato: lun giu 25, 2007 6:19 am
da cassandra
Mamma mia quanto sei macabro.Facciamo così nel dubbio apro un nuovo post così verifichiamo a quanti è accaduto un fatto simile.