Pagina 1 di 2

Tra un po' espolode

Inviato: dom giu 17, 2007 10:31 am
da Stefano Redaelli
Dalla lastra della femmina di Mauremys leprosa si vedono ben 13 uova pronte pronte ad uscire.

Quello che preoccupa un pochino sono quelle uova segnate con la X che nel punto indicato dalla freccia sembra proprio siano rimaste attaccate. Non so se dalla foto si nota la continuita' dei contorni molto strana per essere semplicemente la sovrapposizione delle due uova non rilevata dalla lastra.
Potrebbe portare problemi nella deposizione, la bestia e' un pochino apatica e lunedi' la portero' per un consulto piu' approfondito...

Immagine

13 uova mi sa che sono davvero troppe....

Inviato: dom giu 17, 2007 10:52 am
da Guscioduro
...accidenti!:0

Numero sfigato.B)

Le due uova attaccate alla sommità penso che non ci saranno problemi ad uscire, almeno credo...
E poi c'è un'altro uovo sferico, non mi sembra buono.

Il tuo veterinario almeno sa cosa fare.

Inviato: dom giu 17, 2007 10:53 am
da simon@
povera....:(
In bocca al Lupo:)

Inviato: dom giu 17, 2007 12:00 pm
da Luca-VE
13 sono davvero tante, in bocca al lupo per le uova, ma prima di tutto per la tarta!

Inviato: dom giu 17, 2007 12:14 pm
da Cristiano_Turri
accidenti!!!
spero proprio che riesca a deporre senza alcun problema.
13 uova sono proprio un bel colpo!!

una domanda tecnica: come si riesce a postare una radiografia?

Inviato: dom giu 17, 2007 12:24 pm
da Guscioduro
Per una strana coincidenza...:0
L'altro ieri avevo fatto fare della lastra a una delle mie femmine e mi piacerebbe postare...
Quindi mi accodo alla domanda di Cristiano.:I

Inviato: dom giu 17, 2007 12:36 pm
da Tortugo
beh, io non mi preoccuperei delle 13 uova..a parte il numero che non suona simpatico...piuttosto quella strana situazione. Anche a me sembrano attaccate, come se fossero fuse ad un'estremità...
comunque tienici aggiornati della situazione che è molto interessante!;) e speriamo nessun problema;)

Inviato: dom giu 17, 2007 12:49 pm
da Stefano Redaelli
Senza scanner o robe complicate, si prende la lastra la si mette sopra un foglio bianco e la si appiccica al vetro della finistra in modo che dal dietro arriva la luce quindi si scatta la foto.

Altrimenti la si appiccica al muro bianco, si fa una foto con angolazione dall'alto verso il basso utilizzando il flash (come nel caso di questa foto).

"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""

Anche io ho la stessa preoccupazione per quelle uova che secondo me sono proprio appiccicate tra loro, inoltre se fossero in alto forse qualche altro uovo uscirebbe ma cosi'...

Ora aspetto un altro giorno e poi vediamo col vet il da farsi..

Inviato: dom giu 17, 2007 12:58 pm
da Tortugo
Beh, è possibile che con uno sforzo in più della tarta, se l'uovo riesce ad allinearsi per bene verrà fuori prima questo, poi il resto. che strana situazione però....

Inviato: dom giu 17, 2007 1:09 pm
da ottilia04
Secondo me si tratta di un semplice artefatto.Mentre l'uovo che sembra sferico e' preso d'infilata.

Inviato: dom giu 17, 2007 1:27 pm
da Stefano Redaelli
Potresti essere piu' chiara circa l'"artefatto"?

Inviato: lun giu 18, 2007 9:40 pm
da Stefano Redaelli
Alla fine oggi e' finita in cura dal veterinario perche' e' davvero malmessa, molto apatica.

Neppure la stimolazione con le dita e l'ossitocina ha dato effetti, vediamo nei prossimi giorni il da farsi. Molto probabilmente comunque le uova non sono fertili perche' si vedono dei leggeri raggrinzimenti anche gia' dalla lastra.

Inviato: lun giu 18, 2007 9:54 pm
da Guscioduro
Ma la femmina aveva passato in letargo, insieme al suo maschio, per la prima volta o no?

E quindi è alla sua prima deposizione?

Se fosse cosi, presumo si sia trovata impreparata e indebolita dalle troppe uova.

Se ti ho scritto sciocchezze senza fondamento, non ci fare caso.

Inviato: lun giu 18, 2007 10:05 pm
da Stefano Redaelli
Ha fatto un periodo di bruma questo inverno, comunque e' abbastanza vecchia e non e' alla sua prima deposizione.

Vedremo un po' nei prossimi giorni se reagisce ad una dose piu' massiccia di ossitocina o di un altro farmaco di cui al momento non ricordo il nome.

Inviato: lun giu 18, 2007 10:30 pm
da Tortugo
L'artefatto è una cosa "falsa", nel senso che si vede un'immagine (in questo caso alla radiografia), ma in realtà è tutt'altra cosa.
Non un effetto ottico però. E' un risultato diverso da quello che è in realtà (che può essere stato causato da diversi fattori!)... In questo caso potrebbero essere due, ma io non ci giurerei...
La prima cosa da fare, per vedere se si tratta effettivamente di un artefatto, è ripetere la radiografia. Se ritrovi la stessa immagine è perchè o sei sfigato all'ennesima potenza, o è un artefatto.:D;)