Pagina 1 di 2

possibile??

Inviato: gio giu 14, 2007 8:41 pm
da mariflex
possibile che l'unico sito dove posso acquistare tartarughe sia ******************************??non ne esisto altri?

Inviato: gio giu 14, 2007 8:58 pm
da pminotti
Per corrispondenza si, anche perchè non andrebbero spedite così.

Se no ti tocca girare.

Per prendere le Carinatus sono dovuto andare a Parma.

Inviato: gio giu 14, 2007 9:34 pm
da Tommy
eheheh...a milano non ce n era???...l anno scorso le avevo in un negozio i acquariofilia...

Inviato: gio giu 14, 2007 10:03 pm
da Sabrina1
io ho acquistato da loro e mi sono trovata bene

Inviato: gio giu 14, 2007 10:30 pm
da Carmen
Ma perchè, scusate, come le spediscono?

Inviato: ven giu 15, 2007 7:47 am
da pminotti
Pacco postale urgente.

Senza indicazione di animali vivi.

Non proprio l'ideale.

Inviato: ven giu 15, 2007 9:46 am
da mariflex
quello che mi dispiace è pagare le spese di spedizione che costano un bel pò...ma secondo voi per quanto riguarda le ocadie alla fine risparmio qualcosa...anche perchè non so quanto potrebbero costare al negozio qua visto che non le ho mai trovate=)

Inviato: ven giu 15, 2007 10:07 am
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da mariflex

quello che mi dispiace è pagare le spese di spedizione che costano un bel pò...ma secondo voi per quanto riguarda le ocadie alla fine risparmio qualcosa...anche perchè non so quanto potrebbero costare al negozio qua visto che non le ho mai trovate=)



Quando si trovavano ancora nei negozi di animali, le baby ocadia le vendevano circa a 10€, come le trachemys. Adesso però non se ne trovano quasi più, dopo l'ultima importazione dell'anno scorso che è stata un disastro a causa dei soliti parassiti o funghi cui sono soggette facilmente le ocadia.

Inviato: ven giu 15, 2007 10:54 am
da pminotti
Le ultime tre le ho prese proprio li.

In giro non se ne trovano.

Guarda che se prendi un po' di cose con i punti omaggio le spese di trasporto quasi non le paghi.

Inviato: ven giu 15, 2007 8:12 pm
da Luca-VE
Un consiglio, acquistare animali per corrispondenza e' SEMPRE vivamente sconsigliato.
Intanto la spedizione dovrebbe avvenire con corrieri autorizzati e con metodi piu' che accurati, non semplicemente con un pacco con scritto urgente.
Tra l'altro credo che spedire animali senza che sia specificato (e ovviamente senza seguire la prassi appena scritta) sia illegale.
Il secondo problema e' che non e' bene acquistare animali senza averli visti prima.
Potrebbero essere malati, moribondi,qualsiasi cosa...
Poi cosa si fa, si reclama il diritto di recesso e si spediscono indietro?
Se posso permettermi, rimango contrario alle spedizioni (lo so, arrivano tutti gli animali di "importazione" in modo piu' o meno "postale"...) tanto piu' con un servizio postale come quello italiano che lascia a desiderare, e i corrieri stessi non garantiscono le spedizioni, visto che 3 miei pacchi non sono mai arrivati e sono finiti sperduti...

Inviato: ven giu 15, 2007 8:22 pm
da Ufetta
io le ocadie le ho viste la scorsa estate in un negozio di rettili dalle mie parti a 20 € quella di 2 anni e 40 € quella di 3 anni ( se non ricordo male)
entrambe molto belle .non so se adesso sia più difficile trovarle e se per questo sono cresciute di prezzo

Inviato: ven giu 15, 2007 8:45 pm
da Carmen
Sinceramente io non le comprerei mai sapendo come vengono spedite.
Mi sembra anche un pò assurda questa prassi.

Inviato: ven giu 15, 2007 8:47 pm
da simon@
Scusate, ma tutta questa pubblicità GRATUITA la trovo un tantino HARDV

Inviato: ven giu 15, 2007 10:38 pm
da pminotti
Alle volte fà anche bene ricordare certe cose.

Personalemente volevo toccare con mano quello che si diceva da parecchio tempo sugli invii e, visto che cercavo le Ocadie da 2 anni, ho preso la palla la balzo.

Una considerazione da fare è che le norme per il trasporto degli animali "non da carne" in Italia sono prese pari pari dal "trasporto salme" e quindi hanno poco a che vedere col benessere dell'animale.

Tra l'altro i corrieri che fanno l'uno spesso fanno anche l'altro.

Le Trachemys arrivano in cassoni da 5.000 per volta in dogana.

In america è normalissimo comperare per corrispondenza.


Per le sostituzioni non ho esperienza diretta, ma anche in negozio non si sa mai.

Quando ho preso le due Emys nel Garden ho subito speso di veterinario e ricovero circa 4 volte quello che le avevo pagate perchè avevano lo SCUD.

Me le avrebbero anche cambiate, ma non me la sono sentita di abbandonarle al loro destino.

Inviato: ven giu 15, 2007 11:08 pm
da Carmen
Io mi sono informata su come sia possibile far viaggiare in aereo le tartarughe e l'unica possibilità che ho trovato è stata quella di farle viaggiare con voli speciali visto che sono animali protetti, per cui niente voli passeggeri o voli che trasportano animali vivi, ma comuni, ma voli speciali per animali protetti, tipo tigri, orsi, coccodrilli ecc.
Che poi sono gli stessi voli che trasportano sostanze pericolose, tipo esplosivi o altre merci particolari.
Inoltre ci vuole il benestare dell'ufficio CITES di competenza, ed il biglietto costa 60 euro.

Se qualcuno mi potesse smentire glie ne sarei anche grata...:D