Pagina 1 di 1
Riga bianca sul carapace allego foto.
Inviato: mar giu 12, 2007 9:39 am
da Marzapane
Ciao a tutti, sono un neofita proprietatio di tartarughe, una di queste ha da un mesetto a questa parte, una riga bianca sul carapace, cosa potrebbe essere? la tartaruga prende sole, e ha una dieta piuttosto varia, praticamente me l'hanno venduta così e subito non mi sono accorto della riga perchè quando è in acqua la riga si vede molto meno, chiedo un parere grazie.
Immagine:
33,48 KB
Inviato: mar giu 12, 2007 9:42 am
da prisco
mi sa che è calcare...
Inviato: mar giu 12, 2007 9:48 am
da Marzapane
non saprei, perchè alcuni giorni la riga è meno marcata, nel caso fosse calcare, come potrei risolvere il problema?
Inviato: mar giu 12, 2007 9:54 am
da prisco
se è calcare va via pulendo delicatamente il carapace con 1 spazzolino e dell'acqua tiepida...
io cmq aspetterei il parere dei + esperti...
Inviato: mar giu 12, 2007 9:56 am
da Marzapane
ok grazie, un ultimo consiglio, siccome sono nuovo del sito, mi consigli di scrivere questo messaggio anche nella categoria malattie o no? e poi ancora una cosa, quando una tartaruga può considerarsi adulta?
Inviato: mar giu 12, 2007 10:32 am
da giuliettagnese
ciao marzapane, io non sono un'esperta, però ho letto tante discussioni e schede. Da quello che ho capito la maturità arriva intorno ai 4 anni, comunque ho anche letto che può essere tenuta buona anche la misura, per cui, quando hanno raggiunto la metà della loro possibile lunghezza (15cm per la femmina, 10-12 per il maschio). Ti sto parlando di trachemys però, di altre specie non saprei..
per quanto riguarda il tuo problema potrebbero essere scuti che si stanno staccando, compatibile con la crescita della tarta. comunque per essere più tranquillo potresti mettere la discussione anche nel forum medico (ti consiglio di aspettare se arriva qualche risposta competente anche qui, altrimenti spostarlo di là)
ciao

Inviato: mar giu 12, 2007 10:44 am
da silko76
Potrebbe essere anche secondo me calcare ma non sono del tutto sicura, comunque non è una cambiamento di scuti di sicuro, perchè non ha quell'aspetto. Per la maturità dovrai aspettare ancora quattro cinque anni a seconda se maschio o femmina.
Probabilmente questa discussione ti verrà spostata da uno dei moderatori nell'apposita sezione, comunque anche lasciandola qui avrai delle risposte.
Inviato: mar giu 12, 2007 10:46 am
da Marzapane
Ok grazie gentilissima, aspetterò qualche altra risposta allora...
Inviato: mar giu 12, 2007 10:58 am
da silko76
Di nulla, in questo forum troverai tutte le risposte che vuoi sempre con pazienza

Inviato: mar giu 12, 2007 11:02 am
da jcdenton
Inviato: mar giu 12, 2007 11:34 am
da Marzapane
ecco delle foto migliori, già che ci siete, precisamente che razza è?
Posso intuirlo ma non ne ho la certezza.
Immagine:
88,26 KB
Immagine:
76,21 KB
Inviato: mar giu 12, 2007 12:13 pm
da simon@
Secondo me è calcare....quella tartina è un amore, congratulazioni!

Inviato: mar giu 12, 2007 1:00 pm
da Marzapane
grazie, allora proverò dolcemente con spazzolino e acqua tiepida e vediamo che succede. E per la razza?
Inviato: mar giu 12, 2007 8:32 pm
da jcdenton
Io eviterei in ogni caso di spazzolare il guscio, non si sa mai, potresti staccare qualche vecchio scuto e fare più male che bene. Ha per caso la possibilità di infilarsi sotto qualche tronco, qualche sasso o qualcosa dell'arredamento della vasca? La mia presentava questa striscia sul carapace quando avevo fatto una sorta di grotta con delle pietre sotto la quale si andava a nascondere. In ogni caso non è nulla ed è meglio non strofinare il carapace.
Inviato: mer giu 13, 2007 12:56 pm
da Marzapane
No, non ho pietre sotto le quali possa andare a nascondersi, comunque non strofinerò, se non è nulla di grave non mi infastidisce la riga bianca, grazie ancora.