Pagina 1 di 1

help uova

Inviato: gio giu 07, 2007 7:14 pm
da Nico dat
cavoli cavoli cavoli!!!!!!V|)
che nervoso!!!!!!
poco fà ho dato un'occhiata alle uova e........
sono tutte così e all'interno della parte sana sono color arancio rosso.:(
che ne dite?


Immagine:
Immagine
14,97 KB

Inviato: gio giu 07, 2007 7:32 pm
da Fede
Bhè...mi sembra che non abbiano un gran aspetto sinceramente...poi anche se fossero feconde e l'embrione vivo....dubito abbia qualche possibilità di svilupparse nella maniera giusta....Su che supporto le hai riposte?

Inviato: gio giu 07, 2007 8:35 pm
da Nico dat
purtroppo qui a brescia la vermiculite non sanno cosa sia.....ho girato leroy m, brico, vivai, negozi per rettili e acquari, ,ma mi sono sempre sentito dire : COS'è?!?! A COSA SERVE?!?!?.....pensa, un negozio per animali domestici mi fà: MA è PER ALLEVARE I VERMI???..........di tua sorella gli volevo rispondere!!!
un negozio di acquari, spiegando cosa serviva mi fà: PROVA IN FARMACIA........
Ritornando ho meso uno strato di terreno e un tipo di trucciolato sbricciolato( no la segatura)
cmq ora ho ordinato 2 sacchi di vermiculite dal sito [http://www.aziendanaturaviva.com/advanced_search_result.php?keywords=vermiculite&osCsid=1ef88b474bf625631acf035ca86eed29&x=5&y=8][/url]....finche arriva e poi saranno già morte!!
....
Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Bhè...mi sembra che non abbiano un gran aspetto sinceramente...poi anche se fossero feconde e l'embrione vivo....dubito abbia qualche possibilità di svilupparse nella maniera giusta....Su che supporto le hai riposte?


Inviato: gio giu 07, 2007 8:39 pm
da Fede
Ad ogni modo non credo che la causa sia da imputare al substrato che hai utilizzato...bha! Non saprei!

Inviato: gio giu 07, 2007 9:01 pm
da Guscioduro
Nico dat,

se è la prima volta che hai a che fare con l'incubatrice e uova?

E' normale, purtroppo, che ci siano degli errori di gestione, causa inesperienza...

Pensa un pò, c'ero passato anch'io, come tutti gli altri, 5 anni di tentativi ed errori di gestione e una quantità di uova buttate via.}:)

Alla fine... l'anno scorso, una tartina era nata!:D

Nessuno nasce imparato e tantomeno esperti allevatori.

Quindi armati di pazienza, costanza e determinazione e nel frattempo collauda l'incubatrice con termometro e igrometro, con intendo di migliorare i parametri d'incubazione ideali.;)

Inviato: gio giu 07, 2007 9:09 pm
da Nico dat
sì lo sò.
l'anno scorso è stata la prima volta è ci ha preso alla sprovvista ...quest'anno avevo quasi fatto bene.....temperatura varia dai 31,8 ai 32,4 e l'umidità è intorno a 70% 80%.....dimmi ...ogni quanto si accoppiano?

Inviato: gio giu 07, 2007 9:37 pm
da Guscioduro
Quanto si accoppiano... sinceramente non so di preciso...:I

Non potrei stare sul bordo di ogni laghetto, con cronometro in mano, a spiare qualche coppia amorosa...:I:D

Vedo che la temperatura è eccessivamente alta, basta 30° o poco meno, almeno 1-2° gradi.

L'umidità è poca, devi arrivare a più di 90%.

Inviato: gio giu 07, 2007 10:09 pm
da Tortugo
si accoppiano spesso, ma da un solo accoppiamento si possono anche 3 deposizioni o più...comunque le rifarà, siamo all'inizio della stagione calda, aspetta e abbi pazienza, tra meno di 2 mesi avrai la seconda deposizione...non ricordo sinceramente quanto intercorre tra una deposizione e l'altra nelle Tse.
La prossima volta però fatti trovare preparato. Se già c'eri passato l'anno scorso però, a quest'ora devevi essere già pronto per incubare le uova.
l'umidità dell'80% potrebbe pure andar bene (anche se meglio del 90%), se hai un substrato molto umido e il migliore è proprio la vermiculite. Io fortunatamente ho perso uova solo un anno, circa 5-6 anni fa, il successivo ho avuto ben 30 nascite...;)

Inviato: ven giu 08, 2007 1:18 am
da sombrero1259
dai nico dat!!che la prossima volta facciamo una colonia di tarte:D:D:D