Pagina 1 di 2

problemi di una trachemys

Inviato: ven giu 01, 2007 8:36 am
da dino0977
Ciao mi chiamo Dino, sono possessore di diversi animali, ho due tartarughe, una terrestre e una acquatica, una trachemys scripta elegans di 15 anni, recentemente ha mostrato sintomi di mancanza di calcio, il piastrone non è particolarmente dura ( ma nemmeno particolarmente molle) e sono comparse alcune macchie biancastre sui bordi posteriori (vicino alla coda) del carapace, la mia tarta sta all'aperto , ma non ama particolarmente uscire dall' acqua, così nelle ore più soleggiate la sto tenendo in un recinto dove non c'è acqua per due tre ore al giorno così da stare al sole forzatamente, anche se il suo laghetto è ben esposto ho dovuto prendere questo accorgimento, in oltre non ama la verdura, non ne mangia di nessun tipo, solo pesci e qulche insetto.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio per poter integrare meglio la sua alimentazione, e per poterla indurre ad uscire al sole da sola senza che io la debba forzare?
Grazie

Inviato: ven giu 01, 2007 10:50 am
da cyberlucky
Potrebbe essere una carenza di calcio, prova a lasciargli
un osso di seppia da sgranocchiare...

L'alimentazione dovrebbe essere per metà vegetariana, se non
mangia, non gli dare "carne"... quando inizierà a patire la
fame vedrai che mangerà anche i vegetali!!

Per quanto riguarda il laghetto, ha una "rampa" agevole e non
scivolosa per poter uscire all'asciutto da sola?

Inviato: ven giu 01, 2007 10:53 am
da Sara81
Il mio consiglio è quello di mescolare la verdura con il pesce, funziona! La tarta non se ne accorge, sente il gusto del pesce e manda giù tutto. la mia ha lo stesso problema, non ne vuole sapere della verdura e così la imbroglio in questo modo }:)

Inviato: sab giu 02, 2007 6:26 pm
da roberta cv
ciao a tutti
anche io ho una TSE maschio,con la stessa età della tua Dino,pensa per 15 anni gli ho dato solo gamberetti,che sbaglio grande che ho fatto da ingnoranza ,e da due mesi a questa parte gli ho cambiato alimentazione,perchè si erano gonfiati gli occhi,dovuto a carenza di vitaminaA,eh ci credo povera !
La mia si è adattata subito però alla nuova alimentazione,dal radicchio ,rucola acquadelle e ai pellettati,per fortuna !cosi lo recuperata in tempoo,ora è tornata in forma.
allego una sua foto,mi piacerebbe vedere anche la tua ,per vedere se grande come la mia,visto la stessa età.

a presto

Immagine:
Immagine
73,42 KB

come noterai anche la mia a macchie bianche nella parte anteriore,dicono che sia per l'età che è adulta,anche perchè il cuscio è durissomo ,sarà cosi,boh !

Inviato: sab giu 02, 2007 8:11 pm
da chelus- fimbriatus
scusa ma una tarta di quindici anni non è recuperabile ;)

Inviato: dom giu 03, 2007 4:24 pm
da gargamella
che significa che non è recuperabile?
[:159]

Inviato: dom giu 03, 2007 7:02 pm
da chelus- fimbriatus
che se uno per quindici anni l'alimenta a gamberetti in un mese non è che può recuperare questo sbaglio

Inviato: dom giu 03, 2007 10:10 pm
da roberta cv
Gentes ! magari mi sono espressa male io
è che volevo semplicemente dire...che visto non mi è morta(ripeto per fortuna),ora con la giusta alimentazione riuscirò a farla vivere meglio,tutto qua,poi lo so che ci vorrà tempo,ma tenendo in considerazione che già da subito ha iniziato a mangiare di tutto, (visto che ha sempre mangiato gamberetti secchi),mi pare sia un buon inizio no ?magari a differenza di altre tarte che fanno fatica a mangiare qualche tipo di alimento !! lui non ha questi "problemi"
ne ha avuti ben altri !!

Inviato: mer giu 06, 2007 8:07 am
da dino0977
Si puo tranquillamente uscure dall'acqua ma non lo fa mai tutt'al più si mette al sole ma sempre in acqua, perciò ho deciso di metterla io al sole senza fargli raggiungere l'acqu, altrimenti ritornerebbe da sola nel laghetto.
Così facendo le macchie si stanno scurendo, anche se molto lentamente.

Inviato: mer giu 06, 2007 8:11 am
da dino0977
Scusa se non ho risposto prima, ma sono stato impegnato dal lavoro, e non sono riuscito a collegarmi nemmeno una volta, manderò al più presto una foto, comunque non penso che le macchie bianche siano per l'età anzi con l'età in genere le trachemys diventano molto scure.[8

Inviato: mer giu 06, 2007 8:36 am
da dino0977
Seguirò il tuo consiglio, gli cercherò di mescolare la verdura ai pesci escogiterò qualcosa, grazie ciao

Inviato: mer giu 06, 2007 8:52 am
da jcdenton
Attenzione a non esagerare con la rucola poichè pur essendo ricca di calcio contiene una fibra (o qualcosa del genere, non sono biologo e con i nomi delle cose viventi faccio confusione :D) che rallenta o blocca l'assimilazione del calcio, meglio dare radicchio, cicoria e tarassaco.
Lascia sempre a disposizione qualche vegetale e non dare altro per qualche giorno, vedrai che per la fame e la curiosità andrà a smozzicarla un pò.

Inviato: mer giu 06, 2007 1:16 pm
da sombrero1259
Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Attenzione a non esagerare con la rucola poichè pur essendo ricca di calcio contiene una fibra (o qualcosa del genere, non sono biologo e con i nomi delle cose viventi faccio confusione :D) che rallenta o blocca l'assimilazione del calcio, meglio dare radicchio, cicoria e tarassaco.
Lascia sempre a disposizione qualche vegetale e non dare altro per qualche giorno, vedrai che per la fame e la curiosità andrà a smozzicarla un pò.



Inviato: mar giu 12, 2007 8:26 am
da dino0977
Ciao Roberta Cv finalmente sono riuscito a fare delle foto alla mia tarta, ho dovuto portarla sotto il portico di casa altrimenti si nascondeva sempre in acqua nel laghetto, non è pulitissima avrei dovuta lavarla con un po di acqua tiepida, visto che sta all'aperto e sempre un po sporca di terra, comunque puoi notare la oiccola macchia bianca in cma al carapace e alcune scoloriture sui lati, per il resto la tarta sta benissimo a parte il fatto che nonostante tutti i trucchetti che mi hanno consigliato la verdura continua a non mangiarla a parte qualche piccolo morso.
Ciao

Immagine:
Immagine
26,04 KB

Immagine:
Immagine
24,38 KB

Inviato: mar giu 12, 2007 8:37 am
da silko76
Dino direi che si sta riprendendo bene no? tanto sole una dieta varia dovrebbero bastare per risolvere il tuo problema.
Roberta se riesci prova a metterla anche un pò al sole così vedrai che ti ritornerà in salute ancora più in fretta.