Pagina 1 di 1

Quale pesce alla Trachemys

Inviato: ven mag 25, 2007 5:23 am
da botolo
Ciao a tutti,

ho una trachemys di diversi anni (ne avrà almeno una decina), bella grossa (circa 15 cm).

La tarta fino a poco tempo fa era di mia sorella che la curava un po' come dicevano i vari negozianti (ognuno con opinioni diverse). Adesso mia sorella è andata ad abitare col fidanzato e la tarta è passata a me.

Le ho subito comprato una vasca nuova (ho messo le foto nell'altro forum) e ieri le ho messo anche una bella mangrovia come zona emersa.

Bene, adesso ho qualche dubbio di natura comportamentale e alimentare.

Comportamentale: la tarta è seeeeeempre agitata...nuota come una pazza, non sta mai tranquilla, sembra che sia sempre affamata. Appena avvicino la mia mano corre a vedere per poi "scappare".

Alimentare: per ora compro all'esselunga i filetti di alice o di sardina (pesce fresco, non quello sott'olio) e le do tre filetti (ogni filetto è mezzo pesce, privato di interiora e lische) tagliati a pezzetti ogni due giorni circa. Che ne dite, va bene? E' troppo poco (ed è per questo che la tarta è agitata)? Aiuto :-)

Inviato: ven mag 25, 2007 6:47 am
da giada92
ciao come cibo puoi anche dare lombrichi, camole della farina. acquadelle, lumachine d'acqua, lumache di terra, pellet, lattuga, radicchio, tarassaco

Inviato: ven mag 25, 2007 7:59 am
da Maxxx
se la tarta ha 10 anni e 15 cm, o è un maschio o è un pò piccolina..le alici vanno bene, ma non pulirle-diliscarle, interiora e lisca sono ricche di contenuti nutritivi importanti..magari non esagerare con il pesce di mare, usa di più animali d'acqua dolce..e somministra una buona percentuale di vegetale..foto ? ;)

Inviato: ven mag 25, 2007 8:15 am
da Tommy
SI, come dice max dai molti vegetali...in natura gli adulti di questa specie consumano piu de 50% di vegetali, quindi se hai la possibilita dai piante acquatiche ed erbe di campo...inoltre e vegetali sono molto importanti per l apporto di vitamine!

Come pesce dai i latterini, li trovi dal pescivendolo...poi ogni tanto puoi dare anche le alici che contengono molto calcio!

Inviato: sab mag 26, 2007 12:00 am
da botolo
Maxxx hai ragione, la tarta è un maschietto :-)
Per quanto riguarda le alici non pulite, ho sempre il terrore che si soffochi con la lisca, che mi dici al riguardo? Ma le metto intere, testa compresa???

Tommy, grazie anche a te per i consigli...piante acquatiche...quali?!? Domani dovrei passare a prendere uno spot per il caldo e già che ci sono potrei prendere le piante. Aiutano anche a tenere l'acqua pulita o servono solo ed esclusivamente come alimento della tarta?

Inviato: sab mag 26, 2007 12:13 am
da guadan
i pesci vanno dati interi compresa testa e spine le piante entrano in competitività con le alghe soprattutto quelle nere o verdi filamentose (terrore di tutti gli acquariofili) inoltre alcune riescono ad assorbire nitrati e fosfati con le radici

Inviato: sab mag 26, 2007 1:31 am
da sombrero1259
Citazione:
Messaggio inserito da guadan

i pesci vanno dati interi compresa testa e spine le piante entrano in competitività con le alghe soprattutto quelle nere o verdi filamentose (terrore di tutti gli acquariofili) inoltre alcune riescono ad assorbire nitrati e fosfati con le radici



ottimo suggerimento...daniele sono d'accordo con te!;)

Inviato: sab mag 26, 2007 10:25 am
da Tommy
con una trachemys dubito che le piante durino molto...quelle galleggianti vanno benisismo!;)

Inviato: ven giu 01, 2007 8:49 am
da dino0977
Ciao mi chiamo Dino anch'io ho una trachemys una elegans di 15 anni di circa 20cm è un maschio, le alici vanno bene, ma sarebbe meglio integrare con un po di pesce di fiume qualche insetto(lumachedi terra e d'acqua e sopratutto verdure, radicchio tarassaco ecc, e tanto tanto sole (la mia non ama stare fuori dall'acqua così ogni giorno la metto in un recinto senz'acqua al sole, nonostante il suo laghetto sia ben esposto, il sole diretto per una tarta è lavita) ciao.