Citazione:
Messaggio inserito da pminotti
Fate i bravi con Runda.
E' la tarta che l'ha adottata come "umano addetto" andandole da sola nel laghetto.
L'identificazione come galloitalica è mia, quindi posso aver toppato alla grande.![]()
Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleoCitazione:
Messaggio inserito da pminotti
Fate i bravi con Runda.
E' la tarta che l'ha adottata come "umano addetto" andandole da sola nel laghetto.
L'identificazione come galloitalica è mia, quindi posso aver toppato alla grande.![]()
Io son bravo con tutti figuriamoci con una "compaesana" .. bella la rima comunque!!!
Quindi non è detto che sia galloitalica, potrebbe benissimo essere Capolonogoi, vabbe che io non ho visto le foto ma da cosa hai dedotto che fosse una Galloitalica???
Citazione:
[i]
Confrontandola proprio con le foto delle tue.
Il piastrone ha le macchie marroni della galloitalica ed è un po' troppo scura per essere una Capolongoi.
Sempre che possiamo basarci su questi elementi per un'identificazione.
Sono sempre più perplesso sulla ragion d'essere delle nuove classificazioni delle sottospecie di Emys Orbicularis.
A parte le varie livree, diversissime spesso persino tra fratelli, non noto nemmeno particolari differenze morfologiche a livello osseo.
Nell'attesa di una parola chiarificatrice da chi sa di più, continuo a pensare che sarebbe meglio andare all'antica (pre '90)![]()
Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleoCitazione:
Messaggio inserito da pminotti
Proviamo a parlarle in vari dialetti?![]()
Cioè...non ti ho mica capito.???
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti