Pagina 1 di 1

Cibo TSS

Inviato: mar mag 22, 2007 3:24 pm
da tarto78
Ciao a tutti, vorrei sapere cosa offrire alla mia tarta che si è svegliata pochi giorni fà??
Io li ho sempre dato i gamberetti secchi ma ho visto sul forum che a lungo andare fanno male, allora vorrei sapere che altro dargli?? qualcuno di buon cuore e tanta voglia può farmi una lista così vedrò di reperirli????
Per i palles qui da me nessuno li vende (non sò il perchè!!! anzi mi ridevano in faccia quando li chiedevo al negoziante!!!!).
Datemi una mano per cortesia!!!
Ciao

Inviato: mar mag 22, 2007 3:51 pm
da cyberlucky
Se vai a leggere sulla scheda della TSS di questo sito
c'è scritto molto bene come regolarsi con la "dieta"

Inviato: mer mag 23, 2007 7:04 am
da jcdenton
Con le trachemys alla fine i dubbi sono pochi visto che mangiano quasi tutto.
Dai loro lombrichi, pesce fresco o decongelato meglio ancora se di acqua dolce o al limite acquadelle e latterini che pur non essendo propriamente d'acqua dolce vanno bene ugualmente, gamberetti decongelati, ogni tanto qualche mollusco, lumache acquatiche e terrestri, ampullarie, con moderazione carni bianche e fegato di pollo o coniglio, ogni tanto camole della farina senza esagerare (attenzione evita possibilmente le camole del miele), un osso di seppia da tenere sempre in vasca, radicchio, qualche rondella di zucchina ogni tanto, tarassaco (dente di leone o soffione), cicoria selvatica.
Mi raccomando anche la luce del sole è fondamentale, con un'alimentazione così varia puoi fare anche a meno dei pellets, se poi hai effettivamente delle difficoltà a reperire questa roba allora potresti prendere qualcosa in pellets (ad esempio da internet) da somministrare una volta alla settimana come integratore. Non prendere mai integratori di cui devi sceglierne tu le dosi se non sotto consiglio veterinario poiché le carenze sono dannose, ma gli eccessi nei limiti lo possono anche esser di più.
Un'ultima cosa importante sarebbe sapere l'età della tua tartaruga poiché più crescono più devi tendere ad aumentare la porzione vegetale dell'alimentazione.

Inviato: mer mag 23, 2007 2:43 pm
da tarto78
Grazie jcdenton, la mia tarta è piccolina 6-7 cm di carapace, il pollo o il fegato di pollo o di coniglio và dato crudo o cotto?
E' vero che posso dare anche del prosciutto cotto????
Come vegetali vanno bene zucchine, citrioli(quelli verde chiaro con peluria sulla pelle e quelli verde scuro senza peli) poi che altro come vegetali o animali che posso trovare in campagna essendo un agricoltore???
I grilli vanno bene????
Le lumache???
Ditemi se vanno bene e come somminestrarle.
Grazie a tutti!!!

Inviato: mer mag 23, 2007 6:14 pm
da Tartaman
Il pollo, il fegato e il cuore li puoi dare crudi.
Il prosciutto io lo eviterei.
Vegetali puoi dare cicorie, radicchio e insalate varie, se poi ti trovi in campagna, visto che siamo quasi compaesani, ti consiglio cicorielle selvatiche e sivoni.
Grilli e lumache vanno bene, puoi inserirli direttamente in vasca faranno tutto loro, al massimo se le lumache sono troppo grosse schiacciale un pò così riescono a mangiarle.

Inviato: gio mag 24, 2007 11:17 am
da tarto78
Ok!!!
Ma il pollo crudo non è portatore di malattie?????
le lumachine e i grilli, così vivi li metto in acqua nella vasca????
Ma lumache e grilli sempre piccoli per le dimensioni della tarta????
Come frutta invece????

Inviato: gio mag 24, 2007 12:41 pm
da cassandra
Alle mie due TSS piace un sacco il bianco d'uovo, sodo;Ma attenzione con parsimonia8D

Inviato: gio mag 24, 2007 12:51 pm
da Tommy
ma la tua tarta dal letargo (a bari) si è svegliata solo oraaa???:0 strano...la mia è attiva sin da marzo!

cmq frutta dalla poco, dai soprattutto erbe di campo come consigliato da tartaman, piante acquaitche, pesce, molluschi...poi con parsimonia insetti (larve della farina)(grilli non ho mai sentito che si potessero dare a tartarughe), carne...

Inviato: gio mag 24, 2007 2:01 pm
da mikyflowers
io il pollo e la carne in generale li do crudi..
lo congelo a pezzetti e all'ocxcorrenza lo scongelo e lo do...
stessa cosa per il pesce, do i bianchetti che li divorano in un batter d'occhio, gamberetti, e pesce a seconda di quello che mangio io , con l'esclusione dei pesci grassi (es. salmone etc..)
come frutta (poca però) gli do mela , fragole, anguria..e poi per l'uva vanno matte!, però pochissima!!!
verdura, vanno matte per la rucola! e alle volte gli do qualche foglia di lattuga

cassandra: bianco d'uovo......B) mi è nuova.....

Inviato: gio mag 24, 2007 2:17 pm
da Achab
Citazione:
Messaggio inserito da cassandra

Alle mie due TSS piace un sacco il bianco d'uovo, sodo;Ma attenzione con parsimonia8D



....bianco d'uovo???:0
Perche' non un po' di Zabaione allora?!?xx(xx(xx(

Inviato: gio mag 24, 2007 2:49 pm
da tarto78
Ok capito il tutto!!!!
ma allora i gamberi secchi che faccio???? non li dò proprio????
come pesce.....da me non riesco a trovare spesso pesce d'acqua dolce ma trovo solo pesce di mare (sono di un paese di mare), tipo alici,merluzzi ecc..... posso fornirli anche questi????
Se si come pulirli e se fare un trattamento x togliere il sapore di mare????
Per Tommy...... la mia tarta si è svegliata solo 15 giorni fà.....strano???? Ma comunque è attiva e sembra di stare bene!!!!

Scusate altra domanda...... le feci scure (nere) sono un campanello d'allarme di qualcosa????

Grazie a tutti!!!!!

Inviato: gio mag 24, 2007 3:52 pm
da Achab
Si e' svegliata dal letargo solo 15 giorni fa'??

Scusami, ma di che specie e'?
Qui diamo per scontato che sia una Trachemys, ma effettivamente tu non lo dici.

Prima di consigliare una dieta sarebbe meglio essere sicuri di questa cosa.

Inviato: gio mag 24, 2007 3:53 pm
da Tommy
il pesce di mare è ricco di tiaminasi, un enzima in grado di assorbire la vitamina B1...è quindi opportuno usare soprattutto pesce d'acqua dolce perche alla lunga quello di mare (contenendo molta piu tiaminasi) potrebbe portare la tarta a manifestare ipovitaminosi! inoltre per contrastare questo effetto dovresti fornire verdure!

uno dei pochi pesci di mare consigliato sono le alici, molto ricche di calcio!