Pagina 1 di 2

Emys orbicularis in cattività?

Inviato: ven mag 18, 2007 5:11 pm
da Marcos
Dalle mie parti ci sono molte emys che vengono schiacciate dalle auto sulle strade.
Spesso ne vedo diverse che sopravvivono nei fossi...
Un mio amico appassionato mi chiedeva se poteva prenderne qualcuna per tenerla nel suo laghetto?
Qual'è lo specifico articolo di legge che ne vieta la detenzione in Puglia e cosa rischierebbe se lo facesse?
Io non sono riuscito a trovare la legge, mi potete aiutare?

Inviato: ven mag 18, 2007 5:14 pm
da EDG
Assolutamente no! anche se non conosco le leggi per la detenzione in Puglia, queste si riferiscono alla possibilità di tenere emys nate in cattività. Quelle in natura non si toccano, ci mancherebbe solo questo!

Inviato: ven mag 18, 2007 5:27 pm
da mirmettino
non puoi però forse potresti levarla dalla strada e portarle in un giardino o da un altra parte

Inviato: ven mag 18, 2007 5:35 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da mirmettino

non puoi però forse potresti levarla dalla strada e portarle in un giardino o da un altra parte



Portarla in un giardino NO, e nemmeno da un'altra parte! Se ne vedi una in mezzo alla strada l'unica cosa da fare è spostarla di lato in modo che possa da sola ritrovare il suo habitat (sperando di metterla dal lato giusto della strada :D)

Inviato: ven mag 18, 2007 5:40 pm
da mirmettino
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da mirmettino

non puoi però forse potresti levarla dalla strada e portarle in un giardino o da un altra parte



Portarla in un giardino NO, e nemmeno da un'altra parte! Se ne vedi una in mezzo alla strada l'unica cosa da fare è spostarla di lato in modo che possa da sola ritrovare il suo habitat (sperando di metterla dal lato giusto della strada :D)


anke tu ai ragione scusa:D

Inviato: ven mag 18, 2007 5:51 pm
da Marcos
l'unica cosa da fare è spostarla di lato in modo che possa da sola ritrovare il suo habitat (sperando di metterla dal lato giusto della strada )

Ma quale habitat! forse non ci siamo capiti! queste tartarughe stavano in piccoli stagni e canali che sono stati prosciugati e bonificati!

non ce l'hanno più l'habitat!

Quindi, secondo voi, è meglio lasciarle crepare schiacciate sulle strade e non nel laghetto del mio amico, protette!

Inviato: ven mag 18, 2007 5:58 pm
da errici
marcos allora prendile tutte e per il momento curale tu,altrimenti ne moriranno parecchie,prendine il piu possibile poi le associazioni come pure il tartaclub,wwf e altro hanno il dovere morale di fare qualcosa,e contatta la forestale.

Inviato: ven mag 18, 2007 6:23 pm
da Marcos
Caro Alessandro errici, il tuo ragionamento mi piace!

Il mio amico le prenderebbe anche, ma non vuole avere guai con la giustizia, perciò chiedeva se ne è effettivamente proibita la cattura e la detenzione, in Puglia!

Sai come diceva Totò: nun si può fare un piacere a nisciuno!

Inviato: ven mag 18, 2007 6:40 pm
da Adele BS
La cattura di emys è proibita in tutta Italia, così come la cattura di qualunque specie di tartaruga e testuggine, neppure le trachemys, cha hanno invaso laghetti e parchi, possono essere catturate, figurarsi le emys che sono autoctone!

Inviato: ven mag 18, 2007 6:48 pm
da Marcos
Gentile Adele BS: ne sei sicura?

Il mio amico è laureando in giurisprudenza e mi ha insegnato che quando si afferma qualcosa poi bisogna essere in grado di dimostrarlo con dei fatti.

Saresti così gentile da fornirmi la legge specifica a supporto di quanto dici?

Inviato: ven mag 18, 2007 7:02 pm
da Tartaman
Di leggi ce ne sono quante ne vuoi, ed è proprio questo il problema.
Alla fine farle morire sulla strada si, raccoglierle e portarle al sicuro allevandole con tutti i criteri no....
Che vuoi farci, è la vita (o è l'italia????)

Inviato: ven mag 18, 2007 7:13 pm
da Adele BS
Le Emys orbicularis sono comprese nella convenzione di Berna:
http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... %20def.doc

Dello stato giuridico di questa specie si è ampiamente discusso più volte nel Forum:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=4172
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=6403

Se ne parla anche in alcuni siti:
http://www.emysorbicularis.com/Leggi.htm
http://www.tartoombria.org/legislazione.html

Inviato: ven mag 18, 2007 7:19 pm
da chelus- fimbriatus
no si può sono sotto la convenzione di Berna,
tuttalpiù toglia dalla strada e matila nel luogo da DOVE SONO VENUTE

Inviato: ven mag 18, 2007 10:53 pm
da errici
quando sono questi casi la legge in se non credo serva,perchè si tratta di salvare animali che sono stati sfrattati dai loro habitat,quindi qui entrano in gioco altre normative sulla salvaguardia che sono diverse da quelle normali di quando le trovi a terra nei pressi del loro habitat,
è come trovare un lupo in autostrada e non lo salvi perchè la legge lo vieta e il loro habitat è stato distrutto da un parcogiochi e non sanno dove andare,
la prima cosa è sicuramente segnalarlo ad autorità competenti come la forestale,poi avvertire il wwf della zona, e se nessuno come sempre se ne frega salvale tu se ti senti di combattere per una giusta causa.

Inviato: ven mag 18, 2007 11:10 pm
da errici
voglio precisare che non dico di portarle a casa per tenerle,ma come primo soccorso visto che ci saranno esemplari di sicuro agonizzanti,poi successivamente ci sono centri a cui affidarli,o la forestale,però se non ti muovi tu al piu presto per salvarle secondo me non lo fa nessuno,prova a chiedere prima magari da te sono diversi.