2 domandine

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
mirmettino
Messaggi: 192
Iscritto il: mar mag 08, 2007 5:22 pm
Località: Lazio

2 domandine

Messaggioda mirmettino » gio mag 17, 2007 9:42 pm

scusate ma se le tarte fanno uova in acqua come a un mio amico... sono feconde?
come si riconosce se lo sono?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio mag 17, 2007 9:50 pm

potrebbero essere state fecondate...forse la femmina non aveva un posto adeguato per deporre le uova. Per vederlo devi aspettare almeno una settimana (anche se per il tempo lascio la parola ai più esperti in materia... non ricordo mai dopo quanto tempo si inizia a vedere che sono buone!), per iniziare a vedere i vasi sanguigni che si stanno formando....;)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio mag 17, 2007 9:52 pm

Mi pare che anneghino.

Devono deporre a terra.

mirmettino
Messaggi: 192
Iscritto il: mar mag 08, 2007 5:22 pm
Località: Lazio

Messaggioda mirmettino » gio mag 17, 2007 9:54 pm

...
spero che non anneghino subito perche il mio amico è uscito mezzora da casa e quando è rientrato le ha trovate in fondo...V

poi ho un altra domanda... Se appunto non possono falle sulla terra le fanno in acqua normalmente o non le espellono?xx(

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio mag 17, 2007 9:55 pm

chiaro, dipende da quanto tempo sono state in acqua. Se le ha appena fatte c'è la possibilità di salvarle...se le ha fatte da un paio di ore sono andate:(;)
Io sapevo che ci potevano essere casi di ritenzione...ma non saprei dirti altro. Immagino che prima o poi dovranno "buttarle fuori". Qualcuno sarpà dirti cose certe! Le mie le hanno sempre fatte in acqua, prima di avere il loro buon posticino per farle!;)

mirmettino
Messaggi: 192
Iscritto il: mar mag 08, 2007 5:22 pm
Località: Lazio

Messaggioda mirmettino » gio mag 17, 2007 9:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

chiaro, dipende da quanto tempo sono state in acqua. Se le ha appena fatte c'è la possibilità di salvarle...se le ha fatte da un paio di ore sono andate:(;)



grazie... mi dici se non ha la terra per deporle ... cè la possibilità che appunto non le deporre e se le "trattenga"?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio mag 17, 2007 10:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mirmettino
grazie... mi dici se non ha la terra per deporle ... cè la possibilità che appunto non le deporre e se le "trattenga"?


Come ti ha scritto Tortugo ci possono essere casi di ritenzione, per cui sì, c'è la possibilità che non le deponga e che le trattenga, ma ritengo che molto più probabilmente (sempre come ha scritto Tortugo) le uova vadano a finire in acqua con le conseguenze che ti sono già state illustrate.

mirmettino
Messaggi: 192
Iscritto il: mar mag 08, 2007 5:22 pm
Località: Lazio

Messaggioda mirmettino » ven mag 18, 2007 1:25 pm

ok

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » ven mag 18, 2007 2:43 pm

La mia tarta ha problemi di ritenzione, e se non la porto dal veterinario fa la peritonite.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven mag 18, 2007 4:19 pm

i rettili si distinguono dagli anfibi proprio per avere conquistato la terra ferma anche nella deposizione delle uova quindi la tarta deve deporre su terra ferma........8D;):D:)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 105 ospiti