sono nuova e..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Liv
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mag 17, 2007 9:27 am

sono nuova e..

Messaggioda Liv » gio mag 17, 2007 9:47 am

inesperta!:o)
scrivo qui perchè non so assolutamente nulla di tartarghe e vorrei imparare a conoscerle e magari prenderne una...
ma prima mi presento;)
Mi chiamo livia e ho 14 anni la mia passione sono i cani, dopo esperienze con randagi finamente ora ho la mia bestiotta pelosa! Si chiama nike(SI LEGGE COME E' SCRITTO) ed è tremenda!Irruenta, esuberante, agile, iperattiva e giocherellona....
ecco lei è il primo problema x una tarta}:)...

non ho trovato la sezione adatta per chiedere info(sulle tarta) posso qui?

ciao:)

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio mag 17, 2007 9:55 am

Ciao benvenuta!
Inanzitutto ti consiglieri di leggere le schede informative sulle tarta che trovi nelle home page, sono molto interessanti e molto istruttive.
Vuoi una tarta di terra o di acqua?
Se prendi una tartaruga di terrra ti consiglio una hermanni è la più facile da curare per un principiante.:D
Un'altra domanda dove la metteresti la tartaruga?
Ciao

Avatar utente
flydafne
Messaggi: 84
Iscritto il: mer apr 18, 2007 10:55 pm
Località: Campania

Messaggioda flydafne » gio mag 17, 2007 9:56 am

benvenuta:)

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » gio mag 17, 2007 9:59 am

Qui è solo la sezione presentazione, però non ho capito se intendi prendere una di terra o di acqua. Se ne prenderai una di terra, se il tuo cagnetto è così irruento devi tenerlo separato dalla tua tartaruga soprattutto se la prendy baby dovrai fargli un recinto chiuso anche sopra. Per le acquatiche invece non credo ci siano problemi.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio mag 17, 2007 10:05 am

ciao e ben venuta!!;)

Liv
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mag 17, 2007 9:27 am

Messaggioda Liv » gio mag 17, 2007 10:07 am

grazie delle risp tempestive!
giulietta grazie, ho già letto qualcosina sul portale e devo dire che hai ragione, ho cominciato a capirci qualcosa....

ecco la mia situazione(e alcune domande)
Vivo in appartamento e chissà come dopo una vita di combattimenti ho convinto i miei a predere un cane(5 mesi fa), ovviamente lo accudisco io, idem succederebbe per qualsiasi altro animale faccia ingresso in famiglia.
Per ora non se ne parla, ma speriamo di cambiare casa(villetta), e avendo un giardino anche se piccolo si apriranno senz'altro nuove possibilità...
era molto che pensavo ad 1 tarta, ma ovviamente ho sempre pensato + al cane.
Però ho molte curiosità...E se davvero accade vorrei prendermi cura al meglio della bestiola, e non la prenderò se prima non mi sarò accertata che riuscirà a vivere bene;)(ambiente, cure, alimentazione ecc).
Vorrei far diventare la mia casa uin giardino zoologico:o)!!

ecco alcune considerazioni che ho fatto...
a) primo ostacolo è nike(il cane) lei è esuberantissima, gioca sempre, e con qualsiasi essere si confronti dve vedere dove può arrivare, non penso che una tartaruga si ribelli!o sbaglio?
Poi si vede, ora è ancora cucciola(7 mesi)
b) la tarta d'acqua sarebbe + al sicuro dagli attacchi di nike, ma la "gabbia" occupa molto, e poi quando cresce(se ci riesce) dove la metto??Come potrei disfarmene? io mi affezziono troppo! Ma quelle d'acqua fanno anche escursioni x la casa? o devono stare sempre chiuse lì dentro? Non voglio tenere animali sempre in gabbia(xciò non volgio crici, scoiattoli, e uccelli)
c) Di terra... Starebbe bene anche sul pavimento? dovrei dividerla da nike...E gira x la casa torna a dormire nella sua gabbia? (scusate sono proprio ignorante in materia!)Si affezionano di +? Dovrebbe stare in un teerraio,vero? quanto grande?
Ma si vendono? sono specie protette vero?

e ora 1 pò di domandine..non so proprio niente(valgono x entrambi i tipi)
1)cosa mangiano e quando?
2) che cure richiedono?3)Maschio o femmina?
4)malattie che trasmettono o alle quali sono soggette?
5) che danni possono fare?
6)Bisognini? se la lascio girare x la casa...
7)che carattere hanno?
8)che rapporto hanno con l'uomo?
9)stanno male sul pavimento?
10)vaccinazioni? vet? serve vero?
11) quanto costano?
12) dimensioni max e minime?
13)Ambiente ideale?
14)quanti mesi all'anno venno in letargo?(anche quella d'acqua ci va?)
15)dimensioni terrario?
16)in una casa troppo vicina al mare starebbero male?
17)quanto deve essere grande il terraio?

scusate 1 pò troppe:o)
grazie in aticipo:X

Liv
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mag 17, 2007 9:27 am

Messaggioda Liv » gio mag 17, 2007 10:09 am

ah dimenticavo, mi piacerebbe quella di terra...ma non saprei proprio può essere che cambi idea.....ognuna ha i suoi pro e contro che per la maggior parte non conosco ancora.

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » gio mag 17, 2007 11:01 am

Ciao benvenuta! :D

Ti consiglierei senza dubbi di postare le tue domande divise nelle varie sezioni...
Questa è di presentazione...;)
Se poi navighi nel forum, troverai consigli sia sui terrari, che sui recinti, così potrai renderti conto degli spazi di cui necessitano le tartarughe, sia di acqua che di terra!
Una cosa è certa: tartarughe libere di girare per casa NON DEVO ESISTERE !!!

Avatar utente
maremare
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:27 pm
Località: Lombardia

Messaggioda maremare » ven mag 18, 2007 10:48 am

Ti conviene non prendere una tartaruga di acqua o di terra senza avere grandi spazi dove metterla.
E soprattutto quelle di terra necessitano di ampi spazi all'aperto. Non potrebbero mai vivere in una teca.
E anche quelle d'acqua: finchè sono piccoline le tieni in un acquaterrario, ma quando diventano grandi per loro sarebbe meglio un laghetto.
E le tartarughe non sono come dei cani o dei gatti: non possono andarsene in giro per casa.

Liv
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mag 17, 2007 9:27 am

Messaggioda Liv » ven mag 18, 2007 11:02 am

infatti ho deciso che non prenderò una tarta di terra, ma spero di prenderne una d'acqua che resta piccola e che cresce abbastanza lentamente, così quando cambierò casa(speriamo) potrò collocarla in una situazione migliore;)
cmq ho un acquario che adatterò che è abb grande.

(cmq nn ho potuto modificare il msg precedente, nella prima foto nike ha 3-4 mesi NON 34)

Avatar utente
maremare
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:27 pm
Località: Lombardia

Messaggioda maremare » ven mag 18, 2007 11:04 am

beh, allora delle specie che rimangono piccole sono la sternotherus e la pelomedusa

Avatar utente
maremare
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mar 05, 2007 6:27 pm
Località: Lombardia

Messaggioda maremare » ven mag 18, 2007 11:18 am

ricorda: la trachemys scripta elegans o la trachemys scripta scripta non ti conviene prenderle: entrambi crescono molto e come tutte le tartarughe vivono molto (30 anni) e la elegens ora è inserita nel cites e per cui ha bisogno di un certificato

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » ven mag 18, 2007 12:16 pm

Ciao e benvenuta! Ti consiglio di leggere un po' il forum e poi postare tutte le domande che vuoi nella sezzione giusta.
Bello il tuo cane! Complimenti!

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven mag 18, 2007 12:33 pm

Benvenuta :D

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven mag 18, 2007 12:43 pm

Benvenuta!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 147 ospiti