Pagina 1 di 2
Annegamento!!
Inviato: lun mag 14, 2007 5:39 pm
da Gemini
Cari amici,
oggi pomeriggio sono venuto a conoscenza che la mia TSTroosti, purtroppo, è annegata nel laghetto dove l'avevo alloggiata qualche giorno fa!
Da ieri non riuscivo a vederla, così oggi mi sono messo alla ricerca della mia tartarughina, (aveva 7 mesi).
La piccola era solita interrarsi sotto qualche masso nella zona emersa, pertanto ho spostato tutti i massi, ma niente!
Rimaneva un'unica possibilità, cioè che si fosse nascosta sotto il masso presente in acqua. Spostato codesto masso ella era immobile sul fondo del laghetto, mezza interrata nella sabbia di fondo, priva di vita!
Secondo una mia ipotesi, la piccola una volta interratasi sotto il masso, non è riuscita più a venire alla luce.
Dopo questo rinvenimento sono rimasto molto sconsolato e triste.
Non avrei mai immaginato che una delle mie tartarughe potesse perdere la vita così tragicamente.
A dire il vero, mi sento un pò in colpa per averla messa a dimora nel laghetto, ma credevo che ormai potesse cavarsela benone, anche all'aperto!
Inviato: lun mag 14, 2007 5:46 pm
da silko76
poverina

io non l'avrei mai messa così piccola per tanti motivi tant'è vero che adesso ceh metterò le mie di tre anni nel laghetto e prenderò un'altra piccola , aspetterò minimo un'anno a metterla li. Penso non sia stata in grado di risalire oppure forse è rimasta schiacciata dal masso

Inviato: lun mag 14, 2007 5:48 pm
da chelus- fimbriatus
mi dispiace ma non ne hai colpa tu

pero,però adesso fissa il masso bene al fondo in modo che non si ripeta più il tragico evento
Inviato: lun mag 14, 2007 5:49 pm
da EDG
Mi dispiace tanto

, a 7 mesi (poi dimende dalle dimensioni raggiunte) credo sia ancora troppo piccola per lasciarla in un laghetto. Aveva qualche appiglio come zona emersa? Da come hai descritto la situazione anche io credo che sia rimasta incastrata e non è riuscita poi a riprendre aria

.
Inviato: lun mag 14, 2007 6:00 pm
da Gemini
Citazione:
Messaggio inserito da silko76
poverina
io non l'avrei mai messa così piccola per tanti motivi tant'è vero che adesso ceh metterò le mie di tre anni nel laghetto e prenderò un'altra piccola , aspetterò minimo un'anno a metterla li. Penso non sia stata in grado di risalire oppure forse è rimasta schiacciata dal masso
Non credo sia rimasta schiacciata, il masso è troppo grande da smuovere! Sicuramente ha scavato arrivando proprio sotto al masso.
Inviato: lun mag 14, 2007 6:04 pm
da chelus- fimbriatus
ma il masso funge da zona emersa?
Inviato: lun mag 14, 2007 6:09 pm
da Gemini
Citazione:
Messaggio inserito da EDG
Mi dispiace tanto
, a 7 mesi (poi dimende dalle dimensioni raggiunte) credo sia ancora troppo piccola per lasciarla in un laghetto. Aveva qualche appiglio come zona emersa? Da come hai descritto la situazione anche io credo che sia rimasta incastrata e non è riuscita poi a riprendre aria
.
Come dimensioni aveva raggiunto all'incirca i 7 cm di carapace.
Inviato: lun mag 14, 2007 6:17 pm
da Gemini
Citazione:
Messaggio inserito da chelus- fimbriatus
ma il masso funge da zona emersa?
Funge da zona emersa insieme al sughero.
Inviato: lun mag 14, 2007 9:04 pm
da Davide
Inviato: lun mag 14, 2007 9:43 pm
da giada92
7 cm di carapace non era poi tantop oiccola....secondo mesecondo me la colpa è solo del sasso non delle dimensioni della tarta
Inviato: lun mag 14, 2007 10:30 pm
da Carmen
Io ho messo nel mio laghetto di 3 metri e mezzo una emys di 4 cm e dopo un anno stà benissimo.
Non credo che Gemini abbia alcuna colpa e in generale una tarta acquatica anche appena nata è in grado di cavarsela in un laghetto, tenuto conto che siamo in primavera.
Chissà cosa è successo, potrebbe anche essersi sentita male per qualche sbalzo di temperatura e non aver avuto le forze di risalire in superficie,
ma questo succede anche alle adulte qualche volta: un'amica ha perso qualche settimana fà due trachemys di dieci anni, morte forse per uno sbalzo di temperatura ed affogate....erano appena uscite dal letargo ma poi è tornato il freddo.
Quindi l'età o le dimensioni contano fino ad un certo punto....
Inviato: lun mag 14, 2007 11:01 pm
da sombrero1259
Citazione:
Messaggio inserito da Gemini
Cari amici,
oggi pomeriggio sono venuto a conoscenza che la mia TSTroosti, purtroppo, è annegata nel laghetto dove l'avevo alloggiata qualche giorno fa!
Da ieri non riuscivo a vederla, così oggi mi sono messo alla ricerca della mia tartarughina, (aveva 7 mesi).
La piccola era solita interrarsi sotto qualche masso nella zona emersa, pertanto ho spostato tutti i massi, ma niente!
Rimaneva un'unica possibilità, cioè che si fosse nascosta sotto il masso presente in acqua. Spostato codesto masso ella era immobile sul fondo del laghetto, mezza interrata nella sabbia di fondo, priva di vita!
Secondo una mia ipotesi, la piccola una volta interratasi sotto il masso, non è riuscita più a venire alla luce.
Dopo questo rinvenimento sono rimasto molto sconsolato e triste.
Non avrei mai immaginato che una delle mie tartarughe potesse perdere la vita così tragicamente.
A dire il vero, mi sento un pò in colpa per averla messa a dimora nel laghetto, ma credevo che ormai potesse cavarsela benone, anche all'aperto!
probabilmente e' andata cosi....mi dispiace

Inviato: lun mag 14, 2007 11:19 pm
da Sarakey
mi dispiace, un brutto incidente, ma non credo che tu ne abbia colpa, già da piccole dovrebbero e credo siano in grado di cavarsela in un laghetto, altrimenti in natura come farebbero, mica stanno nella bambagia fino ad un tot di centimetri, che poi non era nemmeno piccola.
Per Silko76 quoto Davide, ma si sa Silko che tu non commetti errori
Inviato: mar mag 15, 2007 9:00 am
da cyberlucky
Quoto Sarakey, in natura se la devono cavare da sole!!!!
Mi dispiace per la povera tartina...
Inviato: mar mag 15, 2007 9:03 am
da flydafne
mi dispiace tanto
