Pagina 1 di 4
Per cominciare..
Inviato: ven mag 11, 2007 7:00 pm
da il_barone
Ciao a tutti,
Dopo mezz'oretta di ricerca non ho le idee molto chiare..
Come detto nel mio messaggio di presentazione, mi sto avvicinando al mondo delle tartarughe ma.. non saprei da cosa cominciare e di post del genere non ne ho trovati molti!! forse perchè chi si iscrive almeno il minimo essenziale lo sa!! io no.. zero totale, o meglio.. zero totale per non far soffrire una tartaruga!! ovvio che so anch'io prenderne una.. metterla nel terrarietto di palstica e nutrirla coi prodottini ma non penso sia la cosa migliore!
Ho la possibilità di fare un terracquario grosso circa 80x70x50(h) ma non vorrei un animale che in un mese mi diventa una testuggine da 200 chili per intenderci.. magari qualcosa che rimanga sui 15 cm massimo..
Cosa mi consigliate? tenete presente che devo anche cercarla in giro quindi qualcosa di abbastanza diffuso!!
Ciao e grazie!
Inviato: ven mag 11, 2007 7:36 pm
da twisty
kinosternon?le dimensioni poi dipendono da sottospecie a sottospecie, e alcune d'inverno vogliono esser tenute dentro casa.
avevi già visto qualcosa che ti "piaceva"?
Inviato: ven mag 11, 2007 8:16 pm
da il_barone
Ciao twisty,
A dire il vero si.. Malaclemys Terrapin...ma dopo un po' di letture ho capito che forse non è molto indicata come prima tarta..
Diversamente non saprei.. sinceramente, nei negozi, ho sempre e solo visto le classiche tartarughine verdi..non so il nome ma penso si possa capire di cosa sto parlando!
Ho visto solo un paio di volte quelle col collo lungo (scusate se non le nomino coi loro nomi scientifici..ma non li so..) e le cuora, o almeno così c'era scritto...
C'è qualcuno di milano che mi manda un mp con qualche negozio "consigliato"?
Grazie ciao!
Inviato: ven mag 11, 2007 8:21 pm
da chelus- fimbriatus
Malaclemys Terrapin non èdecisamente per i neofiti
Inviato: ven mag 11, 2007 8:29 pm
da il_barone
Ciao chelus,
Avevo intuito che non era per neofiti!
Senti, non so se è concesso o meno dare nomi di negozi su questo forum..così non fosse siccome vedo che sei di milano sapresti indirizzarmi da qualche parte? ciao e grazie
Inviato: ven mag 11, 2007 8:38 pm
da twisty
molto belle le malaclemys...sigh,
al massimo prova a girare qualche negozio, poi aspetti qualche fiera così ti fai un'idea e prendi la tartarughina da un allevatore privato..
Inviato: ven mag 11, 2007 8:55 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da il_barone
Ciao a tutti,
Dopo mezz'oretta di ricerca non ho le idee molto chiare..
Barone, dammi retta, non stare a sentire 'sti tartarugofili incalliti che ti consigliano specie esotiche tutte più o meno esigenti

, se ne sai meno di zero come sembrerebbe per il momento puoi anche lasciar perdere e nel frattempo documentarti quel tanto che basta per sapere cosa vai a comprare. Al limite una normalissima e relativamente poco esigente trachemys, o una graptemys puoi anche metterla nella tua vasca interessandoti bene sulle loro esigenze, ma non hai un giardino per metterci una qualche specie "nostrana"??


Inviato: ven mag 11, 2007 9:07 pm
da jcdenton
Infatti Barone. Le trachemys sono quelle verdi che hai detto tu. in un acquario di quelle dimensioni puoi tenerne tranquillamente una per parecchio tempo, ma non resta sui 15 cm, ma nel caso di femmine possono toccare anche i 30 cm.Diciamo che nella media stiamo tra i 18 e 25 cm ma ci sono anche casi in cui sfiorano o arrivano intorno ai 30 cm.
E' una specie dall'allevamento relativamente semplice, richiede un'alimentazione varia come tutte, esposizione ai raggi del sole, ma non necessita di particolari qualità dell'acqua ne di particolari cure.
Inviato: ven mag 11, 2007 9:09 pm
da il_barone
Citazione:
Al limite una normalissima e relativamente poco esigente trachemys, o una graptemys puoi anche metterla nella tua vasca interessandoti bene sulle loro esigenze, ma non hai un giardino per metterci una qualche specie "nostrana"?? 
Ciao,
Purtroppo niente giardino.... mi hanno detto che le trachemys diventano grandi in poco tempo.. io vorrei qualcosa che rimanga massimo sui 10/15 cm...
Boh.. Domani mi faccio un giro in qualche negozio a milano e vedo cos'hanno... poi mi segno i nomi e vi dico..
Nel frattempo, siccome vorrei allestire già il terracquario (male non fa.. non penso che comprometta la scelta della specie), vorrei sapere:
- Che filtro mi consigliate?
- Che fondale? o va in base alla scelta della tartaruga?
- per quanto riguarda l'acqua, devo comprare cosa? anticalcare?
- che parametri è importante che tengo sotto controllo? considerate che ho un'esperienza passata di acquario marino..
Grazie mille,
Ciao!
Inviato: ven mag 11, 2007 9:13 pm
da twisty
io consigliavo kinosternon solo per il fatto che alcune rimangono piccole piccole...vero che trachemys e graptemys son tra le più "collaudate" (passatemi il termine), ma trovarsi dopo un tot di tempo con un animale di 30 centimetri che comunque per natura vuole fare il letargo non mi sembra il massimo una vasca di quelle dimensioni, magari più piccolo è più gestibile!
se poi hai un bel giardino..e vuoi metterci una nostrana, ben venga!

Inviato: ven mag 11, 2007 9:18 pm
da jcdenton
Per l'acqua basta il filtraggio biologico e meccanico. Il filtro ti consiglio uno esterno sovradimensionato rispetto alla vasca poiché solitamente sono costruiti per pesci che sporcano molto meno delle tartarughe.
Non c'è bisogno di anticalcare. In base alle specie che decidi di allevare poi dovrai considerare alcune cose come l'aggiunta del sale per specie con pelli sensibili a micosi o parassiti vari oppure un acqua leggermente acida. Cone le trachemys la parte dei vari parametri la elimini, ma sporcano molto. Se poi preferisci altro, bhe allora pazienta un pò, continua a documentarti e fai pure tutte le domande che vuoi e appena ti sentirai pronto fai l'acquisto.
Però se inizi con qualcosa di semplice ti vale come esperienza, ma questo è un semplice consiglio, anche perchè le trachemys vivono anche parecchi anni quindi ti sarà accanto per parecchio tempo oppure dovrai darla in affido.
Inviato: ven mag 11, 2007 9:20 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da il_barone
..........Nel frattempo, siccome vorrei allestire già il terracquario (male non fa.. non penso che comprometta la scelta della specie), vorrei sapere:
- Che filtro mi consigliate?
- Che fondale? o va in base alla scelta della tartaruga?
- per quanto riguarda l'acqua, devo comprare cosa? anticalcare?
- che parametri è importante che tengo sotto controllo? considerate che ho un'esperienza passata di acquario marino..
Grazie mille,
barone, tu cominci alla rovescia, non si fa esattamente così.
Inviato: ven mag 11, 2007 9:20 pm
da Guscioduro
Benvenuto il_barone...
Ti rispondo alle tue domande:
Per la vasca da 80-70-50 consiglio un filtro esterno "sovradimensionato", cioè superiore al litraggio della vasca effettiva, perchè una tarta anche di 10/15 cm "sporca" tanto l'acqua.
Per il fondale: meglio niente, così facilità la pulizia e evita ingestione del ghiaino con rischio di occlusione intestinale.
Va bene l'acqua di rubinetto lasciata decantare per 24/48 ore e opportunamente riscaldata (se alleverai qualche esotica).
Le tarte respirano l'aria e non l'acqua per cui i parametri tipo Ph, Kh e compagnia bella non servono per le tarte (dico per mia esperienza).
La vedo dura girare per i negozi che hanno il difetto di trovare raramente tarte particolari che cerchi e che hanno (sempre) prezzi proibitivi e (quasi sempre) in pessime condizioni.
Meglio aspettare qualche evento fieristico (tipo Longarone e NIRM) dove si possono trovare tarte di tutte le età e specie (anche rare) a prezzi competitivi (beh...quasi!

)
Nel frattempo, approfondisci con ricerca di internet oppure qualche libro.

Inviato: ven mag 11, 2007 9:24 pm
da giada92
ciao potresti cominciare con sternotherus odoratus o carinatus...un po aggressiva ma non diventa più grande di 10-15 cm
Inviato: ven mag 11, 2007 9:31 pm
da il_barone
Grazie a tutti delle risposte,
X DAVIDE,
Innanzitutto piacere di conoscerti, vorrei però precisare solo una cosa..
Ho allevato per anni svariate specie di animali (con notevoli risultati di riproduzione) e mi sono SEMPRE infomrato (a volte per mesi) sulle abitudini dell'animale che avevo intenzione di comprare, sul clima in cui vive, temperature.. umidità e quant'altro potesse servire per far star bene un animale..solo POI mi sono messo a cercarlo, pensate a volte dopo un lavoro di mesi neanche ho trovato quello che mi interessava! perchè venduto o chissà cos'altro..
Infatti non ho detto che domani mi compro una tartaruga, ho detto che mi vado a far tagliare i vetri per il terracquario dato che andrà sicuramete bene penso per una buona parte di tartarughe e siccome per fare le mie teche di solito non metto uno scottex con un ramo e una lampadina ma ogni cosa è curata nel minimo dettaglio, mi porto avanti!!
Comunque mentre rispondo a questo topic, ne sto leggendo tanti altri di questo forum che mi stanno dando risposte molto utili.
Grazie a tutti ciao!!!