Possono stare insieme?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Possono stare insieme?

Messaggioda Luisa » dom apr 29, 2007 9:32 am

Ciao! Io ho un T. scripta scripta, le ho da poco fatto il laghetto esterno.:)
Al mio moroso piace molto la pelomedusa subrufa, allora ho pensato che potrei metterla con la mia nel laghetto, ma la domanda che mi è sorta è:
Potrebbero andare d'accordo? E poi, non è che quando sono diventate grandicelle si accoppiano?
Grazie.
Buona domenica. :)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 29, 2007 9:36 am

potrebbero andare d'accordo avendo quasi gli stessi caratteri;) solo che vengono da continenti diversi ma non credo questo sia un problema rilevante, per quanto riguarda l'accoppiamento puoi stare tranquilla... anche se, se ne sentono di cose strane ultimamente
te lo immagini, la peloscripta?:D:D:D:D

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » dom apr 29, 2007 9:51 am

In effetti non sarebbe il caso... veramente non riesco nemmeno ad immaginarmele! :)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 29, 2007 9:53 am

Per l'accoppiamento, come ha detto guadan, non ci sono assolutamente problemi, per la convivenza invece si, le pelomedusa sono molto aggressive e territoriali (non che le trachemys siano da meno), mordono tutto quello che incontrano, a volte neanche tenendoli con esemplari della stessa specie si può stare tranquilli, inoltre non sottovalutare il fattore continenti diversi (america - africa), visto che gli agenti patogeni portati da una specie, per questa senza conseguenze, possono essere mortali per l'altra.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » dom apr 29, 2007 9:56 am

Credevo che la pelomedusa non fosse aggressiva...:(

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 29, 2007 10:24 am

EDG mi spiace contraddirti, ma penso che sia irrilevante, potrebbe essere come dici tu se l'animale in questione è catturato i natura, ti ricordo che ci sono allevatori che mettono TSS o emys insieme alle ocadia e a quanto pare non è successo mai nulla

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 29, 2007 10:31 am

Che non è successo mai nulla non ne sarei tanto sicuro, pensando poi che le ocadia sono facili ad ammalarsi di fungosi.

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 29, 2007 10:33 am

questo non vuol dire che anche TSS possa ammalarsi di fungosi pur non stando insieme a ocadia

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 29, 2007 10:38 am

La regola generale è che non conviene mettere insieme tarta del vecchio mondo (Europa, Asia e Africa) con quelle del nuovo mondo (America e Oceania), poi ognuno può scegliere come meglio crede e non avere lo stesso problemi, è una questione di prevenzione.;)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 29, 2007 10:43 am

allora le furculachelys possono stare bene con le testudo europee?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 29, 2007 10:46 am

Si parlava di tarta acquatiche, e poi i casi limite come quello che hai detto, ci sono anche con specie dello stesso continente, il mio suggerimento era rivolto a Luisa in riferimento alle specie menzionate da lei. Tutti e due abbiamo espresso un pare diverso ma personale, poi spetterà a lei scegliere quello che crede più giusto!:)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 29, 2007 10:54 am

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

, poi spetterà a lei scegliere quello che crede più giusto!:)



su questo sono pienamente d'accordo, anche se luisa sceglie di mettere un azzannatrice con una sternotherus, malgrado mica gli possiamo dire di non farlo categoricamente, io ho semplicemente detto che potrebbero stare bene TSS con pelomedusa mica gli ho detto mettile insieme. un 'altra cosa, pensavo che la famigerata "regola" fosse sia per acquatiche che per terrestri c'è sempre da imparare

Akheru
Messaggi: 161
Iscritto il: gio apr 26, 2007 8:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Akheru » dom apr 29, 2007 11:09 am

Va be ma in ogni caso non penso che la pelomedusa possa svernare in un laghetto esterno come la trachemys con le temperature di brescia, non credete?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom apr 29, 2007 11:52 am

anch io penso non sia possibile lasciarla tutto l anno in laghetto...e cmq sconsiglio l'allevamento insieme per il semplice fatto che provengono da continenti diversi!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 29, 2007 12:00 pm

Per guadan:la regola dei continenti, è sia per le acquatiche che per le terrestri, era per rimanere sempre in tema;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti