Pagina 1 di 2
lampada uvb
Inviato: mar apr 17, 2007 1:31 pm
da Sara81
Ciao a tutti, ogni quanto tempo bisogna cambiare la lampada uvb? So che dopo un tot di tempo non emettono più gli uvb.
Inoltre, la mia tartaruga Trachemys Scripta Elegans sta pochissimo tempo sull'isola ad asciugarsi, ci va solo al mattino dopo mangiato per una decina di minuti al massimo. Riesce ad usufruire ugualmente dei benefici degli uvb anche stando in acqua? La lampada la tengo accesa 10 ore al giorno.
Grazie!
Sara
Inviato: mar apr 17, 2007 1:34 pm
da cyberlucky
Se non ho capito male l'ideale sarebbe cambiarla ogni 6 mesi,
poi perdono effetto e diventano neon normalissimi...
Hai anche una lampada spot? Se sentono più caldo in acqua che
fuori, sarà dura farle uscire dall'acqua.
Che età ha la tua TSE?
Inviato: mar apr 17, 2007 1:37 pm
da Sara81
Latartaruga ha 21 anni. Purtroppo non ho lo spot perchè, per come è fatto il acquaterraio, non ci sta, sarebbe troppo vicino alla tartaruga la quale so scotterebbe. E' un animale molto curioso e ha l'abitudine di spostare tutto ciò che gli capita vicino.
Inviato: mar apr 17, 2007 1:40 pm
da Sara81
Ecco com'è fato l'acquario. Non saprei come mettere lo spot evitando che la tarta si bruci!
Immagine:
57,59 KB
Inviato: mar apr 17, 2007 2:30 pm
da pminotti
Per esempio puoi mettere una mensola attaccata al muro sopra l'acquario e attaccarti li.
Immagine:
60,75 KB
Oppure mettere una plafoniera sul muro.
Inviato: mar apr 17, 2007 3:36 pm
da cyberlucky
oppure puoi usare una di quelle lampade con il braccio pieghevole da scrivania:
tipo
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/s ... r=60370183
Inviato: mar apr 17, 2007 6:10 pm
da Maxxx
scusa, ma per curiosità, quant'è grande l'acquario ? perchè ad occhio o l'acquario è enorme o la tartaruga sembra piccola per avere 21 anni ...

è magari un maschio, quanto misura ?

Inviato: mar apr 17, 2007 9:12 pm
da Sara81
Grazie a tutti per i consigli!
Si l'acquario è abbastanza grande, misura 80 cm di lunghezza e 40 di profondità. La tarta non è molto grande, è un maschio grande circa 18 cm. E' cresciuto molto nei primi 10 anni e poi si è fernato. Le altre 2 tartarughe, che vivono separate tra loro, hanno una 19 anni e l'altro 8, ma continuano a crescere.
Inviato: mar apr 17, 2007 10:40 pm
da guadan
se tu ti rifrisci a lampade uvb allora la loro durata massima e di 3 mesi( poi dipende dai watt) i tubi neon uvb invece durano di più da 6 a 8 mesi, i raggi non vengono filtrati dall'acqua come succede con il vetro quindi anche se è immersa può spruttare tutti i benefici degli ultravioletti, per quanto riguada lo spot personalmente ho sempre utilizzato il metodo di cyberlucky

Inviato: mar apr 17, 2007 11:11 pm
da jcdenton
Veramente le compatte durano quasi un anno con una periodica diminuzione della distanza dalla zona da irradiare. I tubi di solito durano molto di più, ai vapori di mercurio hanno la durata massima che è molto elevata, ma non ricordo con esattezza quanto sia.
Inviato: mer apr 18, 2007 8:19 am
da Maxxx
18 cm..bhè,se è un maschio direi che non crescerà tanto di più, sembrava più piccolo..effetti della prospettiva,probabilmente..

..comunque, per tornare in topic.. io per gli uvb mi trovo bene con i neon (della Sylvania, costano anche sensibilmente meno degli altri ..) e vanno cambiati ogni 6 mesi..poi è vero che l' acqua non filtra gli uvb ma la tarta in acqua è più distante dalla lampada il che ne diminuisce l'efficacia..quindi curare la zona di basking sarebbe utile anche per quello.. io uso in acquari simili al tuo quei faretti spot a "pinza" che puoi posizionare sul bordo della parete di vetro e con gli snodi direzionare un pò come ti è più comodo..misuri la temperatura e allontani o avvicini a seconda dell' esigenza.. solo attenzione, se sono quelli a 220v , a non farli finire in acqua durante la manutenzione..per quelle occasioni, non serve dirlo, sempre staccare tutto dalla corrente..

Inviato: mer apr 18, 2007 8:40 am
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da guadan
se tu ti rifrisci a lampade uvb allora la loro durata massima e di 3 mesi( poi dipende dai watt) i tubi neon uvb invece durano di più da 6 a 8 mesi, i raggi non vengono filtrati dall'acqua come succede con il vetro quindi anche se è immersa può spruttare tutti i benefici degli ultravioletti, per quanto riguada lo spot personalmente ho sempre utilizzato il metodo di cyberlucky
Come detto da Jcdenton, non e' proprio cosi...
i tubi mai piu di 6 mesi, le compatte un po' di piu.
Inoltre non mi risulta che i watt influiscano sulla durata delle emissioni.
Ricordate sempre le distanze e i riflettori.
Inviato: mer apr 18, 2007 9:00 pm
da Sara81
Grazie a tutti per i consigli!
La lampada neon che uso è a tubo, e penso sia già ora di cambiarla dato che l'ho acquistata a settembre dell'anno scorso.
Per la lampada spot, è comoda quella da attaccare al bordo del vetro, andrò a vedere al negozio di animali! Se non la trovo userò la lampada a braccio da attaccare al muro.
Ma forse, dato che ci stiamo avvicinando al periodo estivo, è meglio se la compro a settembre, quando ricominciano a calare le temperature.
Spesso metto la tartaruga all'esterno, in una vasca trasparente con un sasso per andare ad aciugarsi la corazza. Dovrebbe stare bene al sole ma non capisco come mai non ne voglia proprio sapere, cerca di scappare, si agita fino a quando la rimetto nel suo acquario in casa! Strano, le tartarughe amano molto il sole. Ovviamente la espongo al sole nelle ore meno calde per evitare di cuocerla!! Che faccio, lo espongo lo stesso o rischio di stressalo dato che non gli va?
Ciao
Sara
Inviato: mer apr 18, 2007 9:19 pm
da guadan
le tartarughe soffrono i cambi repentini sia di temperatura sia d'ambiente quindi se metti la tarta in una vaschetta che non usi molto, prima di rivederla tranquilla devi aspettare che si riadatti
Inviato: mer apr 18, 2007 9:30 pm
da Sara81
nel senso che dovrei tenerla di più nella vaschetta all'aperto? Il fatto è che l'acquario che ho in casa è grande e pesante, mi è praticamente impossibile portarlo fuori
