Pagina 1 di 2
io mi son presentato... ora tocca ai miei piccoli
Inviato: lun apr 02, 2007 3:09 pm
da Pachorso
inserisco qui il link con le foto dei miei piccoli... mancano ancora 3 all'appello... (axolot wildtype e graptemys) che verranno aggiunti al + presto
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/pachul ... r=/84e1scd
Inviato: lun apr 02, 2007 3:59 pm
da silko76
Quanti animali! le due piccole tartarughe sono carinissime e gran bell'acquario, hai la mia stessa pedana per la zona emersa e ti dico solo che per ora va benissimo poi quando cresceranno non va più per il fatto che loro pesano e la pedana in inclina visto che sta a filo dell'acqua e quindi le tarte non riescono a stare, per lo meno le mie, io ho dovuto mettere come sostegno un sasso sotto. Altra cosa, non vedo la luce/neon che emette uv, è importante se le tieni in casa, oltre alla lampada che hai devi insierire anche l'altra, sopratutto adesso che sono piccolissime e delicate, ciao e comunque complimenti.
Inviato: lun apr 02, 2007 4:00 pm
da silko76
E poi attento che non saltino fuori, tutto è possibile !

Inviato: lun apr 02, 2007 7:17 pm
da Pachorso
ora sono davanti a una finestra che prende sole per 6 h al giorno e loro hanno gia imparato a fare basking in quei momenti. non saltano fuori... ho gia fatto la prova con una tarta che usa come perno l'altra ... e manca ancora un bel pezzo prima che arrivino a uscire...
Inviato: lun apr 02, 2007 9:54 pm
da Pachorso
ma scusate... come mai mi hanno spostato la discussione qui... nella galleria ci sono tutti i miei animali... non è dedicata alle mie tarte
Inviato: lun apr 02, 2007 10:00 pm
da errici
sono tutti bellissimi le tue bestiole complimenti
Inviato: lun apr 02, 2007 10:05 pm
da jcdenton
una sola cosa, se le tieni d'avanti alla finestra, il vetro tende a schermare gli uvb quindi le tartarughe prendono si il calore del sole ma il vetro della finestra e il vetro dell'acquario tendono a filtrare tutti gli uvb così che alle tarta non ne arrivano neppure un briciolo.
Inviato: lun apr 02, 2007 10:16 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Pachorso
ma scusate... come mai mi hanno spostato la discussione qui... nella galleria ci sono tutti i miei animali... non è dedicata alle mie tarte
La sezione "Mi presento" serve solo per presentarsi. Per le foto degli animali c'è l'apposita sezione (e pazienza se nella tua galleria ci sono anche animali che non sono tarte

).
Ciao
Inviato: mar apr 03, 2007 9:42 am
da Tommy
molto carine le sternotherus...però mi pare che ci sia un po poca acqua nella vasca...
Inviato: mar apr 03, 2007 10:19 am
da Pachorso
non credo... dalle notizie che ho letto io nel web, per le sternotherus viene consigliata una quantità di acqua che almeno copra il guscio... e la profondità ottimale invece, le dovrebbe costringere ad allungare il collo per respirare...
questa risposta che ti ho dato mi convince riguardo la sternotherus carinatus... mentre secondo me, la sternotherus odoratus se ne starebbe bene anche in bacini con acque profonde... previo processo di adattamento
Inviato: mar apr 03, 2007 12:59 pm
da Tommy
questo è tratto dalla scheda del TCI sulle carinatus:
"Personalmente stabulo esemplari baby in acquaterrari con circa 10-15 cm di acqua, molte piante acquatiche, lenticchie d' acqua che sono particolarmente gradite come cibo, fondale sabbioso irregolare in modo da creare zone con profondità minime (importantissimo vista la scarsa attitudine al nuoto)"
Io penso che la tua vasca vada bene però dovresti alzare il livello dell acqua a 10 cm almeno e poi inserire dei sassi in modo da creare zone dove il livello dell'acqua è piu basso (come è adesso nella tua) e zone piu profonde!
Inviato: mar apr 03, 2007 3:54 pm
da poty91
ehi mi hai copiato l'avatar
Inviato: mar apr 03, 2007 11:22 pm
da Carlo
........

Inviato: mar apr 03, 2007 11:25 pm
da jcdenton
Inviato: mar apr 03, 2007 11:25 pm
da Carlo
ma....scusa...k c'entra...?
(riferito a poty91)